SulPezzo.info

Top Menu

Main Menu

  • Homepage – Quotidiano d’informazione online
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • CULTURA
  • AMBIENTE
  • SPORT
  • SPETTACOLI
  • TECNOLOGIA
  • INTERVISTE
  • LAVORO

logo

  • Scaraventa la moglie a terra facendole sbattere più volte la testa: arrestato 48enne

  • Bari, sequestrati 200 kg di botti illegali. Denunciato altamurano di 59 anni

  • Coronavirus in Puglia, nelle ultime 24 ore 369 nuovi positivi e 2 decessi

  • Tenta di uccidere coetaneo con un coltello: 15enne finisce in carcere per gelosia

SulPezzo.info

  • Homepage – Quotidiano d’informazione online
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • CULTURA
  • AMBIENTE
  • SPORT
  • SPETTACOLI
  • TECNOLOGIA
  • INTERVISTE
  • LAVORO
ECONOMIA
Home›ECONOMIA›Dalla Fiera del Levante 100 donne lanceranno un Piano operativo per la ripresa del Sud e del Mediterraneo

Dalla Fiera del Levante 100 donne lanceranno un Piano operativo per la ripresa del Sud e del Mediterraneo

di Redazione
1 Ottobre 2020
Bari
Share:


Parte dall’84esima Fiera del Levante Matria Puglia, la prima Assemblea delle Donne del Mezzogiorno d’Italia e del Mediterraneo ideata e organizzata dalla giornalista Annamaria Ferretti con il sostegno del presidente di Nuova Fiera del Levante, Alessandro Ambrosi.

Dalla Puglia, Terra Madre che accoglie, 100 donne lanceranno un Piano Operativo per la ripresa del Sud Italia e del Mediterraneo, per riattivare i settori più colpiti dalla crisi Covid-19 e combattere quel divario di genere che si è acuito.

L’evento fieristico, quindi, ospiterà la prima Assemblea globale di Matria Puglia.

Attraverso gruppi di lavoro intersettoriali (in presenza e on line), donne del mondo della politica, dell’economia e della finanza, delle imprese, del terzo settore, del sindacato dell’istruzione e della ricerca, della scienza, dello spazio, dell’arte, della cultura, dello spettacolo, dell’informazione, della comunicazione, delle organizzazioni governative e della società civile, si connetteranno per impegnarsi ed esprimersi su questioni in cui la loro leadership è cruciale.

“​In questo momento storico – si legge in una nota -, in cui il divario di genere è pericolosamente diventato una emergenza sociale, Matria Puglia si fa promotore di un percorso attraverso cui generare dialoghi, reti solide, proposte paritarie, utili a costruire una ripresa più inclusiva in cui i leaders del cambiamento dei Sud del Mondo – sia donne che uomini – possano essere ispirati a rimodulare modelli e azioni”.

​A livello internazionale, la leadership delle donne e la piena partecipazione alle economie e alle società, sono fondamentali per guidare un futuro sostenibile, per riconoscere e rispondere alle diverse esperienze delle donne le cui voci sono messe a tacere dalla povertà, dal razzismo, dalla violenza e dall’ingiustizia.

​Nello specifico, Matria Puglia esprimerà attraverso un processo di consultazione e partecipazione misto (on e off line) che si concluderà proprio il 2 ottobre, un Piano Operativo strutturato​ su 10 aree tematiche:

  1. Governance
  2. il Mezzogiorno e il Sistema produttivo
  3. Politiche internazionali e Sud del mondo
  4. Impresa sociale, culturale ed Economia circolare
  5. Welfare, Lavoro, Lotta alla povertà e Connessioni territoriali,
  6. Scuola, Educazione, STEM, Ricerca e Politiche Giovanili
  7. Innovazione, Attività produttive e Start Up
  8. Sanità, Salute, Qualità della vita
  9. Culture, Turismo e Sport
  10. Diritti, parità ed eliminazione delle violenze e delle differenze

​Un contributo che apre un percorso di confronto con le Istituzioni sulla complessa trasformazione che sta investendo la nostra società, e che sarà consegnato da una delegazione delle 100 donne al Premier Giuseppe Conte e ai rappresentanti di governo nazionali e regionali al termine della Cerimonia Inaugurale della 84^ Campionaria Generale Internazionale di Fiera del Levante.​

​Tra le 100 donne che hanno aderito a Matria Puglia tracciando un percorso che dalla Puglia abbraccia Lazio, Campania, Abruzzo, Sicilia, Sardegna e gran parte dei paesi dell’area del Mediterraneo, ne citiamo solo alcune:​ Marina Lalli, imprenditrice e presidente nazionale di Federturismo; Gabriella Nobile, presidente di Mamme per la pelle e testimonial di battaglie antirazziste in Italia, Luisa Torsi, scienziata di fama internazionale, Irma Conti, presidente nazionale associazione donne giuriste italiane, Claudia Segre, presidente nazionale Global Thinking Foundation, Rula Khadra, ricercatrice in ingegneria dell’irrigazione e responsabile di progetti di cooperazione internazionale nei Paesi asiatici e del Medio Oriente, Maria Rita Costanza, imprenditrice e promotrice della Murgia Valley, Maria Antonietta Rositani, vittima di un tentato femminicidio, Maria Chironna, infettivologa, Rosanna Quagliariello, responsabile delle relazioni esterne di CIHEAM Bari e Gender Expert.

print
Previous Article

Festa dei Nonni, domani la presentazione delle ...

Next Article

Fiera del Levante, occhio ai divieti di ...

Articoli correlati Dallo stesso autore

  • ECONOMIA

    Coronavirus, gli alberghi pugliesi accoglieranno medici e contagiati in isolamento fiduciario

    11 Aprile 2020
    di Redazione
  • ECONOMIA

    Al via il concorso d’idee “Una vetrina tutta per sè”. Obiettivo è rilanciare le imprese locali d’abbigliamento

    14 Luglio 2019
    di Andrea Giotta
  • ECONOMIA

    Bari, torna Campagna Amica di Coldiretti. Da domani “in mostra” prodotti italiani a km 0

    21 Settembre 2019
    di Andrea Giotta
  • ECONOMIA

    Il vicesindaco Di Sciascio incontra la delegazione albanese della Camera di commercio italo-orientale

    29 Settembre 2021
    di Redazione
  • ECONOMIA

    Amtab, l’azienda dei trasporti dai ricavi “d’oro”: in 5 anni incassati 2 milioni di euro in più

    25 Marzo 2019
    di Redazione
  • ECONOMIA

    Consegne a domicilio anche fuori dal Comune di attività: Decaro ottiene l’ok dalla Prefettura

    22 Aprile 2020
    di Redazione
Bari
Temperature: 17.19°C / 19.93°C
Umidità: 87%

Ads

Timeline

  • 6 Dicembre 2021

  • 4 Dicembre 2021

    Scaraventa la moglie a terra facendole sbattere più volte la testa: arrestato 48enne

  • 4 Dicembre 2021

    Bari, sequestrati 200 kg di botti illegali. Denunciato altamurano di 59 anni

  • 4 Dicembre 2021

    Coronavirus in Puglia, nelle ultime 24 ore 369 nuovi positivi e 2 decessi

  • 3 Dicembre 2021

    Tenta di uccidere coetaneo con un coltello: 15enne finisce in carcere per gelosia

  • 3 Dicembre 2021

    Anche Bari avrà la sua Carta per l’integrazione dei richiedenti asilo e dei rifugiati

  • 3 Dicembre 2021

    Al Piccinni lo spettacolo di beneficenza (in dialetto) “Citte citte a fa la iose”

Ads

SulPezzo.info
Quotidiano d’informazione online
Testata in attesa di registrazione

Direttore responsabile:
Davide Impicciatore

Editore:
Les Flaneurs Edizioni

Per contattare la Redazione:
redazione@sulpezzo.info