SulPezzo.info

Top Menu

Main Menu

  • Homepage – Quotidiano d’informazione online
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • CULTURA
  • AMBIENTE
  • SPORT
  • SPETTACOLI
  • TECNOLOGIA
  • INTERVISTE
  • LAVORO

logo

SulPezzo.info

  • Homepage – Quotidiano d’informazione online
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • CULTURA
  • AMBIENTE
  • SPORT
  • SPETTACOLI
  • TECNOLOGIA
  • INTERVISTE
  • LAVORO
LA CITTÀ
Home›LA CITTÀ›Festa dei Nonni, domani la presentazione delle nuove attività comunali per gli anziani

Festa dei Nonni, domani la presentazione delle nuove attività comunali per gli anziani

di Redazione
1 Ottobre 2020
Bari
Share:


Domani, venerdì 2 ottobre, si celebra in Italia la Festa dei Nonni, istituita ufficialmente dal Parlamento nel 2005 per celebrare il ruolo fondamentale ricoperto dalle persone anziane nel nostro Paese.

Per questo le istituzioni sono chiamate a promuovere iniziative per valorizzare i nonni, veri e propri punti di riferimento, risorse di grande valore, patrimonio di esperienza e saggezza e indispensabile sostegno per le giovani famiglie.

Per l’occasione il Centro polivalente per anziani comunale, in via Dante 104, gestito dalla cooperativa Gea, ha organizzato un’iniziativa in programma domani, dalle 9.30 alle 13 e dalle 15.30 alle 20, durante la quale saranno illustrati gli appuntamenti promossi dall’assessorato al Welfare, in rete con i servizi territoriali per l’anno 2020-21.

Tra gli altri, saranno presentati il nuovo Centro per anziani di imminente apertura, i caffè Alzheimer mensili, l’avvio della Casa della Prevenzione dove si terranno incontri di sensibilizzazione e formazione su temi socio-sanitari, il programma di screening sanitari che inizierà con la manifestazione in piazza l’11 ottobre del progetto Nonno Ascoltami, i percorsi di musicoterapia e ortoterapia, il servizio di consegna a domicilio di spesa e beni di prima necessità ad anziani soli e non autosufficienti, lo sportello di consulenza psicologica, i gruppi di mutuo aiuto, confronto e parola, l’azione di sorveglianza attiva per gli anziani intercettati durante il lockdown, l’Emporio della Solidarietà per anziani in situazione di povertà, i laboratori di lettura partecipata, scrittura creativa, pittura, craftwork e multimediali.

Molto rilevante è il programma promosso dall’assessorato al Welfare, in collaborazione con la polizia locale, per formare e informare il mondo della terza età sulle truffe a loro danno che, purtroppo, registrano una forte crescita negli ultimi anni: a partire da questo pomeriggio, in cui si terrà un incontro organizzato con gli agenti della PL, saranno 15 gli appuntamenti itineranti previsti nei mesi di ottobre e novembre.

Infine, di particolare importanza sarà “Non più soli”, il progetto ideato per offrire sostegno telefonico – e in presenza – alle persone anziane sprovviste di rete familiare e di sostegno in modo da sostenerle psicologicamente ed emotivamente, occuparsi della fornitura di beni di prima necessità e far loro compagnia nel tempo libero.​

print

Previous Article

Buoni scuola per gli iscritti agli istituti ...

Next Article

Dalla Fiera del Levante 100 donne lanceranno ...

Articoli correlati Dallo stesso autore

  • LA CITTÀ

    Bari, quasi terminati i lavori per il nuovo marciapiede di piazza Massari (lato borgo antico)

    9 Luglio 2019
    di Redazione
  • LA CITTÀ

    Sostenibilità ambientale, gli alunni della scuola Piccinni in visita alla sede del Municipio I

    4 Marzo 2020
    di Redazione
  • LA CITTÀ

    Un grande albero, un bosco urbane e tante luci: ecco il Natale di Amgas per Bari

    14 Novembre 2021
    di Redazione
  • LA CITTÀ

    Coronavirus, a Bari chiudono parchi, giardini, piazze pubbliche (e panchine). Le foto

    21 Marzo 2020
    di Redazione
  • LA CITTÀ

    I volontari di Retake (insieme agli studenti) ripuliscono la piazzetta del liceo Cirillo

    17 Febbraio 2020
    di Andrea Giotta
  • LA CITTÀ

    Bari, prorogato al 30 settembre il servizio di pulizia delle spiagge cittadine

    17 Settembre 2020
    di Redazione

Temperature: °C / °C
Umidità: %

Ads

Timeline

  • 6 Dicembre 2021

  • 4 Dicembre 2021

    Scaraventa la moglie a terra facendole sbattere più volte la testa: arrestato 48enne

  • 4 Dicembre 2021

    Bari, sequestrati 200 kg di botti illegali. Denunciato altamurano di 59 anni

  • 4 Dicembre 2021

    Coronavirus in Puglia, nelle ultime 24 ore 369 nuovi positivi e 2 decessi

  • 3 Dicembre 2021

    Tenta di uccidere coetaneo con un coltello: 15enne finisce in carcere per gelosia

  • 3 Dicembre 2021

    Anche Bari avrà la sua Carta per l’integrazione dei richiedenti asilo e dei rifugiati

  • 3 Dicembre 2021

    Al Piccinni lo spettacolo di beneficenza (in dialetto) “Citte citte a fa la iose”

Ads

SulPezzo.info
Quotidiano d’informazione online
Testata in attesa di registrazione

Direttore responsabile:
Davide Impicciatore

Editore:
Les Flaneurs Edizioni

Per contattare la Redazione:
redazione@sulpezzo.info