SulPezzo.info

Top Menu

Main Menu

  • Homepage – Quotidiano d’informazione online
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • CULTURA
  • AMBIENTE
  • SPORT
  • SPETTACOLI
  • TECNOLOGIA
  • INTERVISTE
  • LAVORO

logo

  • Scaraventa la moglie a terra facendole sbattere più volte la testa: arrestato 48enne

  • Bari, sequestrati 200 kg di botti illegali. Denunciato altamurano di 59 anni

  • Coronavirus in Puglia, nelle ultime 24 ore 369 nuovi positivi e 2 decessi

  • Tenta di uccidere coetaneo con un coltello: 15enne finisce in carcere per gelosia

SulPezzo.info

  • Homepage – Quotidiano d’informazione online
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • CULTURA
  • AMBIENTE
  • SPORT
  • SPETTACOLI
  • TECNOLOGIA
  • INTERVISTE
  • LAVORO
LA CITTÀ
Home›LA CITTÀ›Chiude ‘Il Villaggio di San Nicola’. Oggi la festa finale dei popoli del mondo

Chiude ‘Il Villaggio di San Nicola’. Oggi la festa finale dei popoli del mondo

di Redazione
20 Dicembre 2019
Bari
Share:


Anche quest’anno la seconda edizione de “Il Villaggio di San Nicola, dal mare alle terre” – che si conclude oggi alla Fiera del Levante con la festa finale dei popoli del mondo – ha fatto registrare numerose presenze di famiglie, di adulti e bambini e soprattutto di scolaresche.

Queste ultime hanno superato le 800 presenze nei soli tre giorni feriali della manifestazione (13, 19 e 20 dicembre).

Giochi, laboratori educativi, creativi e di cucina, spettacoli, animazione, eventi e concerti hanno animato lo spazio dedicato al Santo di Myra in cui, attraverso un percorso artistico pedagogico, si è voluto spiegare da dove è “nato” il il mito di Babbo Natale.

“La manifestazione – ha commentato Alessandro Ambrosi, presidente di Nuova Fiera del Levante – è stata fortemente voluta da noi e ha come suoi obiettivi la collaborazione tra i popoli e la cooperazione tra le diverse comunità che sono poi alla base anche degli scambi economici internazionali. E proprio San Nicola, a cui abbiamo voluto intitolare il Villaggio, è stato il Santo del Mediterraneo, ponte tra Oriente e Occidente, simbolo dell’integrazione, dell’accoglienza e della tolleranza. Tutti messaggi che abbiamo cercato di trasmettere con questa manifestazione a cui hanno partecipato numerosi da varie parti del mondo, dalla Russia all’Africa, dall’India alla Romania, dall’Albania al Brasile”.

Il Villaggio di San Nicola non ha rappresentato solo momenti ludici e di divertimento, ma anche il luogo dove – nell’atmosfera festosa del Natale – si può fare comunità, educare i più piccoli ai valori di civiltà e fratellanza al di là di nazionalità e culture differenti, rendere vivo ed attrattivo un quartiere che fino a due anni fa, nella quotidianità, era purtroppo scollegato dal resto del contesto cittadino.

print
Previous Article

Botti illegali, maxi sequestro della polizia di ...

Next Article

Truffe per 600 mila euro: scoperta e ...

Articoli correlati Dallo stesso autore

  • LA CITTÀ

    Bari, in vigore da oggi nuova ordinanza sindacale anti-botti

    23 Dicembre 2020
    di Redazione
  • LA CITTÀ

    Coronavirus, attenzione ai falsi annunci apparsi in alcuni condomini di Bari

    28 Marzo 2020
    di Redazione
  • LA CITTÀ

    Bari, al via la pulizia e la disinfezione dei serbatoi d’acqua delle scuole comunali

    21 Dicembre 2020
    di Redazione
  • LA CITTÀ

    Giornata in memoria delle vittime dell’immigrazione: gli eventi in programma domani in città

    1 Ottobre 2021
    di Redazione
  • LA CITTÀ

    Bari, al via il percorso di sensibilizzazione sull’uso consapevole dei social dedicato ai ragazzi

    27 Febbraio 2021
    di Redazione
  • LA CITTÀ

    Nuovi centri servizi per le famiglie: pubblicato il bando per la gestione quadriennale

    9 Giugno 2021
    di Redazione
Bari
Temperature: 12.37°C / 14.19°C
Umidità: 70%

Ads

Timeline

  • 6 Dicembre 2021

  • 4 Dicembre 2021

    Scaraventa la moglie a terra facendole sbattere più volte la testa: arrestato 48enne

  • 4 Dicembre 2021

    Bari, sequestrati 200 kg di botti illegali. Denunciato altamurano di 59 anni

  • 4 Dicembre 2021

    Coronavirus in Puglia, nelle ultime 24 ore 369 nuovi positivi e 2 decessi

  • 3 Dicembre 2021

    Tenta di uccidere coetaneo con un coltello: 15enne finisce in carcere per gelosia

  • 3 Dicembre 2021

    Anche Bari avrà la sua Carta per l’integrazione dei richiedenti asilo e dei rifugiati

  • 3 Dicembre 2021

    Al Piccinni lo spettacolo di beneficenza (in dialetto) “Citte citte a fa la iose”

Ads

SulPezzo.info
Quotidiano d’informazione online
Testata in attesa di registrazione

Direttore responsabile:
Davide Impicciatore

Editore:
Les Flaneurs Edizioni

Per contattare la Redazione:
redazione@sulpezzo.info