SulPezzo.info

Top Menu

Main Menu

  • Homepage – Quotidiano d’informazione online
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • CULTURA
  • AMBIENTE
  • SPORT
  • SPETTACOLI
  • TECNOLOGIA
  • INTERVISTE
  • LAVORO

logo

SulPezzo.info

  • Homepage – Quotidiano d’informazione online
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • CULTURA
  • AMBIENTE
  • SPORT
  • SPETTACOLI
  • TECNOLOGIA
  • INTERVISTE
  • LAVORO
LA CITTÀ
Home›LA CITTÀ›Progetti utili alla collettività rivolti a chi prende il reddito di cittadinanza: scadenza prorogata

Progetti utili alla collettività rivolti a chi prende il reddito di cittadinanza: scadenza prorogata

di Redazione
25 Febbraio 2021
Bari
Share:


Come noto, il Comune di Bari ha pubblicato l’avviso per la presentazione di manifestazione di interesse alla realizzazione di progetti utili alla collettività (PUC) finalizzati ad ospitare i beneficiari del reddito di cittadinanza residenti in città.

Gli ambiti di svolgimento dei PUC – culturale, sociale, artistico, ambientale, formativo e di tutela dei beni comuni – sono stati individuati con l’obiettivo di innescare processi di attivazione di coloro che usufruiscono del reddito di cittadinanza e, al tempo stesso, di creare occasioni di crescita delle comunità attraverso l’empowerment delle persone coinvolte.

Al fine di promuovere un numero di opportunità congruo rispetto a quello dei destinatari del reddito di cittadinanza residenti sul territorio cittadino, e con l’intento di favorire il pieno coinvolgimento degli enti pubblici e delle realtà locali del terzo settore, l’amministrazione comunale ha prorogato il termine per l’invio delle candidature al prossimo 31 marzo, mentre resta confermata la successiva finestra temporale che va dal 1 al 31 luglio 2021 per la stessa finalità.

Si ricorda che potranno presentare proposte progettuali per il coinvolgimento dei beneficiari del reddito di cittadinanza (purché residenti nel Comune di Bari) gli enti pubblici con sede operativa nel territorio comunale, gli uffici territoriali dello Stato, le agenzie e gli enti di emanazione pubblica, le aziende regionali e comunali, la Città metropolitana (per gli uffici e le attività insistenti nel territorio cittadino), gli enti e/o fondazioni partecipati del Comune di Bari, anche non aventi sede operativa nello stesso, a condizione che l’attività del PUC venga effettuata sul territorio cittadino, e gli enti del Terzo settore.

La manifestazione di interesse potrà essere trasmessa esclusivamente tramite PEC all’indirizzo politichedellavoro.comunebari@pec.rupar.puglia.it riportando nell’oggetto della PEC la dicitura avviso pubblico – Manifestazioni di interesse per la realizzazione di “progetti utili alla collettività” nell’ambito del “reddito di cittadinanza”.

print

Previous Article

Caos scuola in Puglia, gli psicologi: “Incertezza ...

Next Article

Evasore totale percepisce il reddito di cittadinanza: ...

Articoli correlati Dallo stesso autore

  • LA CITTÀ

    Lunedì la conferenza cittadina sul bilancio di previsione 2021/2023. Diretta su Facebook

    27 Febbraio 2021
    di Redazione
  • LA CITTÀ

    L’appello dell’associazione InConTra: aumentati i bisognosi, servono beni di prima necessità

    16 Aprile 2020
    di Andrea Giotta
  • LA CITTÀ

    Al via il cantiere per il nuovo sistema di illuminazione di piazza Risorgimento

    7 Maggio 2020
    di Redazione
  • LA CITTÀ

    Il sindaco Decaro incontra il console generale di Georgia Andguladze

    27 Ottobre 2020
    di Redazione
  • LA CITTÀ

    Trent’anni fa la Vlora sbarcò a Bari. Decaro: “Non siamo terra di frontiera, ma di cerniera”

    8 Agosto 2021
    di Redazione
  • LA CITTÀ

    Papa Francesco a Bari: potenziamento del servizio di trasporto pubblico locale e della sosta

    19 Febbraio 2020
    di Redazione

Temperature: °C / °C
Umidità: %

Ads

Timeline

  • 6 Dicembre 2021

  • 4 Dicembre 2021

    Scaraventa la moglie a terra facendole sbattere più volte la testa: arrestato 48enne

  • 4 Dicembre 2021

    Bari, sequestrati 200 kg di botti illegali. Denunciato altamurano di 59 anni

  • 4 Dicembre 2021

    Coronavirus in Puglia, nelle ultime 24 ore 369 nuovi positivi e 2 decessi

  • 3 Dicembre 2021

    Tenta di uccidere coetaneo con un coltello: 15enne finisce in carcere per gelosia

  • 3 Dicembre 2021

    Anche Bari avrà la sua Carta per l’integrazione dei richiedenti asilo e dei rifugiati

  • 3 Dicembre 2021

    Al Piccinni lo spettacolo di beneficenza (in dialetto) “Citte citte a fa la iose”

Ads

SulPezzo.info
Quotidiano d’informazione online
Testata in attesa di registrazione

Direttore responsabile:
Davide Impicciatore

Editore:
Les Flaneurs Edizioni

Per contattare la Redazione:
redazione@sulpezzo.info