SulPezzo.info

Top Menu

Main Menu

  • Homepage – Quotidiano d’informazione online
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • CULTURA
  • AMBIENTE
  • SPORT
  • SPETTACOLI
  • TECNOLOGIA
  • INTERVISTE
  • LAVORO

logo

  • Scaraventa la moglie a terra facendole sbattere più volte la testa: arrestato 48enne

  • Bari, sequestrati 200 kg di botti illegali. Denunciato altamurano di 59 anni

  • Coronavirus in Puglia, nelle ultime 24 ore 369 nuovi positivi e 2 decessi

  • Tenta di uccidere coetaneo con un coltello: 15enne finisce in carcere per gelosia

SulPezzo.info

  • Homepage – Quotidiano d’informazione online
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • CULTURA
  • AMBIENTE
  • SPORT
  • SPETTACOLI
  • TECNOLOGIA
  • INTERVISTE
  • LAVORO
ECONOMIA
Home›ECONOMIA›In Fiera anche le “case caravan omologate”, vere e proprie abitazioni su due ruote

In Fiera anche le “case caravan omologate”, vere e proprie abitazioni su due ruote

di Redazione
4 Ottobre 2020
Bari
Share:


Tra le novità più gettonate dai visitatori, quest’anno, all’84esima Fiera del Levante vi sono le case caravan omologate, visitabili nel padiglione nuovo – Arredo per esterni.

Non si tratta di semplici camper per le vacanze, ma case a tutti gli effetti su due ruote.

Si adattano anche per uso commerciale, uso ufficio o officina. Persino le piscine in monoblocco (padiglione Edilizia abitativa) sono trasportabili su due ruote, interrate e fuori terra.

L’idea è di alcuni giovani imprenditori di San Vito dei Normanni che, dopo anni di esperienza, hanno messo in pratica metodi di costruzione​ per installazioni mobili comode e​ di design.

Con queste case mobili ci si può spostare ovunque. È un sogno facilmente realizzabile a costi contenuti con dimensioni massime che raggiungono anche i 3 metri per 8.

“Si tratta di piccoli gioielli di design e architettura capaci di organizzare anche nello spazio di pochi metri quadrati i vari ambienti casalinghi”, afferma Rossella Fasano, l’imprenditrice che produce i veicoli ad uso speciale. “Sono case mobili posizionabili, al pari delle comuni roulottes che possono contribuire a rivoluzionale il settore turistico”.

I veicoli sono rigorosamente made in Italy ed esordiscono proprio in questa edizione della Campionaria.

Nel nostro Paese sono solo 16 le aziende che li producono per quegli utenti che piuttosto che viaggiare verso casa viaggiano con casa a seguito con tutti i comfort.

print

Previous Article

Calcio, serie C: per il Bari la ...

Next Article

Arte, il 9 ottobre a Bisceglie il ...

Articoli correlati Dallo stesso autore

  • ECONOMIA

    Bari, occupazione di suolo pubblico gratis per bar e ristoranti sino al 31 dicembre

    24 Ottobre 2020
    di Redazione
  • ECONOMIA

    Bari, pubblicato il bando per i mercatini di Natale nel borgo antico

    20 Novembre 2019
    di Redazione
  • ECONOMIALA CITTÀ

    Il Comune di Bari aderisce al Suap telematico per facilitare i servizi per imprese e attività commerciali

    13 Agosto 2020
    di Redazione
  • ECONOMIA

    Reddito di Cittadinanza, in Puglia presentate quasi 72 mila domande. Il 60% avanzate da donne

    9 Aprile 2019
    di Redazione
  • ECONOMIA

    Bari, Giunta comunale approva il bilancio preventivo 2019/2021: nessun aumento di tasse

    23 Febbraio 2019
    di Redazione
  • ECONOMIA

    Porta Futuro avrà uno sportello dedicato alle imprese della zona industriale

    29 Luglio 2020
    di Redazione
Bari
Temperature: 27.71°C / 33.48°C
Umidità: 62%

Ads

Timeline

  • 6 Dicembre 2021

  • 4 Dicembre 2021

    Scaraventa la moglie a terra facendole sbattere più volte la testa: arrestato 48enne

  • 4 Dicembre 2021

    Bari, sequestrati 200 kg di botti illegali. Denunciato altamurano di 59 anni

  • 4 Dicembre 2021

    Coronavirus in Puglia, nelle ultime 24 ore 369 nuovi positivi e 2 decessi

  • 3 Dicembre 2021

    Tenta di uccidere coetaneo con un coltello: 15enne finisce in carcere per gelosia

  • 3 Dicembre 2021

    Anche Bari avrà la sua Carta per l’integrazione dei richiedenti asilo e dei rifugiati

  • 3 Dicembre 2021

    Al Piccinni lo spettacolo di beneficenza (in dialetto) “Citte citte a fa la iose”

Ads

SulPezzo.info
Quotidiano d’informazione online
Testata in attesa di registrazione

Direttore responsabile:
Davide Impicciatore

Editore:
Les Flaneurs Edizioni

Per contattare la Redazione:
redazione@sulpezzo.info