SulPezzo.info

Top Menu

Main Menu

  • Homepage – Quotidiano d’informazione online
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • CULTURA
  • AMBIENTE
  • SPORT
  • SPETTACOLI
  • TECNOLOGIA
  • INTERVISTE
  • LAVORO

logo

  • Scaraventa la moglie a terra facendole sbattere più volte la testa: arrestato 48enne

  • Bari, sequestrati 200 kg di botti illegali. Denunciato altamurano di 59 anni

  • Coronavirus in Puglia, nelle ultime 24 ore 369 nuovi positivi e 2 decessi

  • Tenta di uccidere coetaneo con un coltello: 15enne finisce in carcere per gelosia

SulPezzo.info

  • Homepage – Quotidiano d’informazione online
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • CULTURA
  • AMBIENTE
  • SPORT
  • SPETTACOLI
  • TECNOLOGIA
  • INTERVISTE
  • LAVORO
ECONOMIA
Home›ECONOMIA›Amtab, l’azienda dei trasporti dai ricavi “d’oro”: in 5 anni incassati 2 milioni di euro in più

Amtab, l’azienda dei trasporti dai ricavi “d’oro”: in 5 anni incassati 2 milioni di euro in più

di Redazione
25 Marzo 2019
Share:
Foto di repertorio. Immagine: Comune di Bari


BARI – Incassi “d’oro” per l’Amtab, l’azienda del trasporto pubblico urbano, che oggi ha reso noti i dati dei ricavi dei ticket di viaggio degli ultimi cinque anni.

Dal 2014 al 2018, infatti, si è passati dai 2.694.530 ai 4.364.203 euro. Di minore entità, ma pur sempre in crescita, i ricavi degli abbonamenti, che sono passati da 1.222.626 euro del 2014 a 1.354.035 euro dell’anno scorso.

“Quando abbiamo scelto di mantenere l’azienda pubblica proponendo un piano di risanamento sapevamo che il lavoro da fare sarebbe stato tanto – commenta il sindaco Decaro -, ma la nostra convinzione era che il servizio di trasporto dovesse essere un diritto alla mobilità per tutti i cittadini non un servizio che fa utili per pochi. Per questo abbiamo scongiurato da subito la possibilità di vendita ad un privato. In questi anni ci siamo rimboccati le maniche e insieme alla dirigenza, ai dipendenti e ai cittadini abbiamo dato un nuovo impulso all’azienda. Abbiamo comprato i nuovi autobus e abbiamo chiesto ai cittadini di contribuire al servizio pagando il biglietto. Lo abbiamo fatto, da un lato migliorando il servizio e dall’altro sanzionando chi non rispettava le regole e faceva pesare il suo comportamento scorretto sulla collettività. Oggi gli incassi maggiori sui biglietti, al netto degli abbonamenti gratuiti per i cittadini over 65, ci danno ragione e ci indicano una strada per il futuro. Il numero delle sanzioni a bordo degli autobus è via via diminuito con la crescita esponenziale, invece, del senso civico e del rispetto verso i mezzi e il servizio. Dal canto suo l’azienda sta investendo questi nuovi fondi per migliorare il servizio e restituire ai cittadini il senso di un impegno: presto vedremo le nuove pensiline alle fermate degli autobus e le paline intelligenti, stiamo mettendo a regime l’intero impianto di smart mobility che andrà incontro alle nuove esigenze degli utenti dell’Amtab, sia sulla sosta sia sul trasporto, e contiamo di acquistare nuovi autobus con i fondi messi a disposizione della Regione Puglia. Voglio ringraziare i cittadini che hanno condiviso con noi questa scommessa e hanno scelto di sostenere la nostra scelta di mantenere l’azienda pubblica, dimostrando che è possibile avere aziende municipali che funzionano, che offrono servizi affidabili e che insieme si può migliorare”.

print
Tagsamtabantonio decaroautobusServizio pubblico
Previous Article

Bari, torna “Il buongiorno si vede dal ...

Next Article

Bari, partito oggi il corso di formazione ...

Articoli correlati Dallo stesso autore

  • CRONACA

    La cupola di Santa Teresa dei Maschi sarà illuminata. Decaro: “Patto con la bellezza di questa città”

    11 Maggio 2019
    di Redazione
  • CULTURASPETTACOLI

    Premio Mimmo Bucci 2019: Gaetano Currieri (Stadio) sarà l’ospite d’onore. In giuria Agostino Marangolo

    11 Marzo 2019
    di Redazione
  • LA CITTÀ

    Tre anni fa la tragedia ferroviaria sulla Andria-Corato. Oggi a Bari il ricordo delle 23 vittime

    12 Luglio 2019
    di Redazione
  • CRONACA

    ‘Bari CostaSud’, oggi l’inaugurazione della mostra. Domani dibattito pubblico sulle 32 proposte

    6 Febbraio 2019
    di Redazione
  • POLITICA

    Polemica su edilizia giudiziaria, Decaro replica a Sisto: “L’onorevole ha avuto un colpo di sole”

    26 Aprile 2019
    di Redazione
  • SPORTSTORIE

    Stadio San Nicola tra bellezza, storia e degrado: “l’astronave” di Renzo Piano (quasi) 30 anni dopo

    30 Agosto 2019
    di Andrea Giotta
Bari
Temperature: 1.81°C / 6.6°C
Umidità: 51%

Ads

Timeline

  • 6 Dicembre 2021

  • 4 Dicembre 2021

    Scaraventa la moglie a terra facendole sbattere più volte la testa: arrestato 48enne

  • 4 Dicembre 2021

    Bari, sequestrati 200 kg di botti illegali. Denunciato altamurano di 59 anni

  • 4 Dicembre 2021

    Coronavirus in Puglia, nelle ultime 24 ore 369 nuovi positivi e 2 decessi

  • 3 Dicembre 2021

    Tenta di uccidere coetaneo con un coltello: 15enne finisce in carcere per gelosia

  • 3 Dicembre 2021

    Anche Bari avrà la sua Carta per l’integrazione dei richiedenti asilo e dei rifugiati

  • 3 Dicembre 2021

    Al Piccinni lo spettacolo di beneficenza (in dialetto) “Citte citte a fa la iose”

Ads

SulPezzo.info
Quotidiano d’informazione online
Testata in attesa di registrazione

Direttore responsabile:
Davide Impicciatore

Editore:
Les Flaneurs Edizioni

Per contattare la Redazione:
redazione@sulpezzo.info