SulPezzo.info

Top Menu

Main Menu

  • Homepage – Quotidiano d’informazione online
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • CULTURA
  • AMBIENTE
  • SPORT
  • SPETTACOLI
  • TECNOLOGIA
  • INTERVISTE
  • LAVORO

logo

  • Scaraventa la moglie a terra facendole sbattere più volte la testa: arrestato 48enne

  • Bari, sequestrati 200 kg di botti illegali. Denunciato altamurano di 59 anni

  • Coronavirus in Puglia, nelle ultime 24 ore 369 nuovi positivi e 2 decessi

  • Tenta di uccidere coetaneo con un coltello: 15enne finisce in carcere per gelosia

SulPezzo.info

  • Homepage – Quotidiano d’informazione online
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • CULTURA
  • AMBIENTE
  • SPORT
  • SPETTACOLI
  • TECNOLOGIA
  • INTERVISTE
  • LAVORO
LA CITTÀ
Home›LA CITTÀ›Truffe agli anziani, partiti oggi gli incontri di formazione rivolti al mondo della terza età

Truffe agli anziani, partiti oggi gli incontri di formazione rivolti al mondo della terza età

di Redazione
9 Ottobre 2020
Bari
Share:
anziano, foto di repertorio


Sono iniziati questo pomeriggio gli incontri di formazione, ascolto e tutela rivolti al mondo della terza età nell’ambito progetto di contrasto alle truffe agli anziani La prudenza non ha età, promosso dall’assessorato comunale al Welfare, dalla polizia locale e condiviso con la prefettura di Bari.

L’iniziativa, nata dal protocollo d’intesa siglato con la prefettura a seguito di un finanziamento del ministero dell’Interno, prevede al momento 14 appuntamenti fino alla fine dell’anno, nel corso dei quali gli anziani saranno messi al corrente dei rischi legati alle truffe (in casa, in strada, online) e delle modalità di comportamento da tenere in caso vengano contattati da estranei in situazioni ambigue.

Saranno gli agenti della polizia locale, formati da un esperto in materia, l’avvocato Antonio Maria La Scala, a tenere gli incontri cui potranno partecipare circa 20 persone.

Di seguito il programma degli appuntamenti attualmente in programma:

  • ​ ​venerdì 9 ottobre alle 17: sede “Ada anziani”, corso Italia 43/b (080 5231040)
  • ​sabato 10 ottobre alle 10: Orto Domingo via Lucarelli (339 4204266)
  • martedì 13 ottobre alle 17: Centro servizi per famiglie di Torre a Mare, via Morelli e Silvati (366 5923303)
  • ​mercoledì 14 ottobre alle 17.30: Centro servizi per famiglie di Carrassi, San Pasquale e Mungivacca, viale Unità d’Italia 63 (349 6653565)
  • ​giovedì 15 ottobre alle 17.30: Centro servizi per famiglie di San Pio, via della Felicità (080 5337536-5306414)
  • ​martedì 20 ottobre alle 17.30: oratorio della chiesa San Girolamo (366 3378188)
  • ​giovedì 22 ottobre alle 17.30: sede “ENS – Ente Nazionale Sordi” via Bozzi (347 5739480)
  • martedì 27 ottobre alle 17.30: parrocchia Santissimo Rosario in San Nicola a Carbonara, via Manzoni 32/A (329 2986011)
  • mercoledì 28 ottobre alle 17.30: Centro servizi per famiglie di San Nicola, strada del Carmine 11 (338 5852109)
  • giovedì 29 ottobre alle 17.30: Spazio13, via Colonnello de Cristoforis 8 (389 1956872 – felicia.posito@tiscali.it; gep92bari@gmail.com)
  • ​venerdì 30 ottobre alle 17.30: Centro servizi per famiglie di Poggiofranco-Picone, via Carrante 5  (349 4555390)
  • ​martedì 3 novembre alle 9: Centro servizi per famiglie Libertà, corso Italia175 (0808493666)
  • ​​martedì 10 novembre alle 10.30: don Guanella, via Giulio Petroni 121 (345 3366887)
  • sabato 5 dicembre alle 17.30: sede associazione Idee presso l’Ipercoop di Japigia (339 3379717).

​Si ricorda, inoltre, che è attivo il numero di telefono 080 5491073 dedicato a tutti gli anziani vittime di truffa o che sospettano di essere stati truffati.

Tutti i giorni, dal lunedì al sabato, dalle 9 alle 12, gli agenti della polizia locale prendono in carico le segnalazioni telefoniche e le denunce, rispondono a dubbi e domande e offrono assistenza qualificata alle vittime.​

print

Previous Article

Coronavirus in Puglia, numeri ancora alti: 249 ...

Next Article

Mese del benessere psicologico, l’ordine di Puglia: ...

Articoli correlati Dallo stesso autore

  • LA CITTÀ

    La Bari Multiservizi dona beni alimentari alla Casa delle bambine e dei bambini

    7 Dicembre 2020
    di Redazione
  • LA CITTÀ

    Al via il cantiere per il nuovo sistema di illuminazione di piazza Risorgimento

    7 Maggio 2020
    di Redazione
  • LA CITTÀ

    Bari, progetti di studio per valorizzare le periferie: accordo tra Regione, Comune e PoliBa

    7 Ottobre 2020
    di Redazione
  • LA CITTÀ

    Bari, pubblicata la short-list di esperti per i processi partecipativi in materia di valorizzazione del territorio

    30 Maggio 2020
    di Redazione
  • LA CITTÀ

    Bari, domani apertura straordinaria dei mercati cittadini sino alle 18

    10 Aprile 2020
    di Redazione
  • LA CITTÀ

    Bari, parte il servizio “Monopattini Sharing”: i primi 250 mezzi elettrici già pronti per essere noleggiati

    6 Luglio 2020
    di Redazione
Bari
Temperature: 16.15°C / 17.71°C
Umidità: 79%

Ads

Timeline

  • 6 Dicembre 2021

  • 4 Dicembre 2021

    Scaraventa la moglie a terra facendole sbattere più volte la testa: arrestato 48enne

  • 4 Dicembre 2021

    Bari, sequestrati 200 kg di botti illegali. Denunciato altamurano di 59 anni

  • 4 Dicembre 2021

    Coronavirus in Puglia, nelle ultime 24 ore 369 nuovi positivi e 2 decessi

  • 3 Dicembre 2021

    Tenta di uccidere coetaneo con un coltello: 15enne finisce in carcere per gelosia

  • 3 Dicembre 2021

    Anche Bari avrà la sua Carta per l’integrazione dei richiedenti asilo e dei rifugiati

  • 3 Dicembre 2021

    Al Piccinni lo spettacolo di beneficenza (in dialetto) “Citte citte a fa la iose”

Ads

SulPezzo.info
Quotidiano d’informazione online
Testata in attesa di registrazione

Direttore responsabile:
Davide Impicciatore

Editore:
Les Flaneurs Edizioni

Per contattare la Redazione:
redazione@sulpezzo.info