SulPezzo.info

Top Menu

Main Menu

  • Homepage – Quotidiano d’informazione online
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • CULTURA
  • AMBIENTE
  • SPORT
  • SPETTACOLI
  • TECNOLOGIA
  • INTERVISTE
  • LAVORO

logo

  • Scaraventa la moglie a terra facendole sbattere più volte la testa: arrestato 48enne

  • Bari, sequestrati 200 kg di botti illegali. Denunciato altamurano di 59 anni

  • Coronavirus in Puglia, nelle ultime 24 ore 369 nuovi positivi e 2 decessi

  • Tenta di uccidere coetaneo con un coltello: 15enne finisce in carcere per gelosia

SulPezzo.info

  • Homepage – Quotidiano d’informazione online
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • CULTURA
  • AMBIENTE
  • SPORT
  • SPETTACOLI
  • TECNOLOGIA
  • INTERVISTE
  • LAVORO
LA CITTÀ
Home›LA CITTÀ›Bari, diventa pubblico il nuovo spazio verde nei pressi di via Mazzitelli a Poggiofranco. Le foto

Bari, diventa pubblico il nuovo spazio verde nei pressi di via Mazzitelli a Poggiofranco. Le foto

di Redazione
5 Agosto 2021
Bari
Share:


Da ieri mattina la nuova area verde attrezzata nei pressi di via Mazzitelli (quartiere Poggiofranco) è entrata a pieno titolo nella disponibilità del Comune di Bari.

Si tratta di un’area di circa 3.800 mq, prevalentemente a verde, configurata come una piazza, che dispone di un congruo numero di sedute, di un sistema di pubblica illuminazione estremamente diffuso, a luci led, e di un’area ludica per i più piccoli in pavimentazione antitrauma con altalene, scivoli e giochi a molla.

Un nuovo punto di aggregazione all’interno della lottizzazione Noema in corso di completamento, una piazza baricentrica rispetto a due edifici contrapposti che a livello stradale dispongono di numerosi locali commerciali, che dunque ha tutti i requisiti per diventare un importante punto di aggregazione a servizio dei residenti della zona.

“Questo spazio, previsto fin dall’accordo di programma come opera di urbanizzazione a carico del soggetto attuatore e consegnato dopo i collaudi previsti, da oggi è proprietà di tutti i cittadini – commenta l’assessore Giuseppe Galasso -. Parliamo di un fazzoletto verde in grado di​ valorizzare il quartiere​ nelle more del più ampio piano di riqualificazione della zona che verrà rilanciato con un complesso di infrastrutture, in particolare di viabilità leggera, che le Fal realizzeranno nell’ambito dell’intervento di soppressione del passaggio a livello di via delle Murge”.

Il grande cantiere che ridisegnerà complessivamente la viabilità cittadina, infatti, prevede che il tratto di via Mazzitelli prossimo a via Generale Bellomo venga messo in collegamento diretto con la zona del Quartierino attraverso un sottopassaggio ciclopedonale che passerà sotto i binari della ferrovia unendo due pezzi di città che fino a questo momento non disponevano di un collegamento diretto.

“Il sottopassaggio – chiarisce Galasso – sorgerà esattamente di fronte a questa nuova piazza verde, a dimostrazione che, un passo alla volta, i quartieri​ della città prendono forma in tutte le loro parti, non solo con edifici, ma con nuovi spazi pubblici attrezzati per l’incontro e la socializzazione pensati secondo una visione d’insieme tesa a migliorare la qualità dell’ambiente urbano e la vivibilità dei luoghi”.

A settembre, nel corso di una cerimonia ufficiale, la nuova area verde di Poggiofranco sarà intitolata “largo Emanuele Degennaro” come previsto da una delibera di giunta di aprile 2019.

print

Previous Article

Coronavirus in Puglia, il bollettino di oggi ...

Next Article

L’80% dei residenti a Bari e provincia ...

Articoli correlati Dallo stesso autore

  • LA CITTÀ

    Bari, quasi ultimati i lavori del primo lotto dell’ex Mercato del pesce

    27 Novembre 2020
    di Redazione
  • LA CITTÀ

    Bari, al via la pulizia e la disinfezione dei serbatoi d’acqua delle scuole comunali

    21 Dicembre 2020
    di Redazione
  • LA CITTÀ

    Bari, nuovi sportelli per il rinnovo delle carte d’identità elettroniche (ma solo per viaggi all’estero)

    23 Maggio 2021
    di Redazione
  • LA CITTÀ

    Contributo alloggiativo 2020, pagamento in contanti nelle agenzie Unicredit solo su appuntamento

    2 Giugno 2021
    di Redazione
  • LA CITTÀ

    Umbro Italia dona al Comune 4.000 euro ricavati dalla vendita delle magliette del Bari

    26 Giugno 2020
    di Redazione
  • LA CITTÀ

    Bari, partite le attività ludico-ricreative dedicate ai bimbi da 3 a 36 mesi

    1 Luglio 2020
    di Redazione
Bari
Temperature: 12.15°C / 13.19°C
Umidità: 76%

Ads

Timeline

  • 6 Dicembre 2021

  • 4 Dicembre 2021

    Scaraventa la moglie a terra facendole sbattere più volte la testa: arrestato 48enne

  • 4 Dicembre 2021

    Bari, sequestrati 200 kg di botti illegali. Denunciato altamurano di 59 anni

  • 4 Dicembre 2021

    Coronavirus in Puglia, nelle ultime 24 ore 369 nuovi positivi e 2 decessi

  • 3 Dicembre 2021

    Tenta di uccidere coetaneo con un coltello: 15enne finisce in carcere per gelosia

  • 3 Dicembre 2021

    Anche Bari avrà la sua Carta per l’integrazione dei richiedenti asilo e dei rifugiati

  • 3 Dicembre 2021

    Al Piccinni lo spettacolo di beneficenza (in dialetto) “Citte citte a fa la iose”

Ads

SulPezzo.info
Quotidiano d’informazione online
Testata in attesa di registrazione

Direttore responsabile:
Davide Impicciatore

Editore:
Les Flaneurs Edizioni

Per contattare la Redazione:
redazione@sulpezzo.info