SulPezzo.info

Top Menu

Main Menu

  • Homepage – Quotidiano d’informazione online
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • CULTURA
  • AMBIENTE
  • SPORT
  • SPETTACOLI
  • TECNOLOGIA
  • INTERVISTE
  • LAVORO

logo

  • Coronavirus in Puglia, il bollettino del 25 gennaio: 401 casi (su 3949 test) e 32 morti

  • Bari, concluso il progetto per la realizzazione del primo orto sociale solidale del CAV comunale

  • Calcio, il Bari si impone per 4-1 contro la Virtus Francavilla. Doppietta per Marras e Antenucci

  • Coronavirus in Puglia, numeri ancora troppo alti: 954 contagiati su 8.623 tamponi. 14 i decessi

  • Bari, oltre 15 sanzioni per il mancato rispetto delle norme anti-contagio nel week-end

SulPezzo.info

  • Homepage – Quotidiano d’informazione online
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • CULTURA
  • AMBIENTE
  • SPORT
  • SPETTACOLI
  • TECNOLOGIA
  • INTERVISTE
  • LAVORO
LA CITTÀ
Home›LA CITTÀ›Bari, al prof. Francesco Paolo Selvaggi il sigillo della città per i suoi 80 anni

Bari, al prof. Francesco Paolo Selvaggi il sigillo della città per i suoi 80 anni

di Redazione
14 Ottobre 2020
Bari
Share:


Questa mattina il sindaco Antonio Decaro ha consegnato al prof. Francesco Paolo Selvaggi, decano degli urologi baresi, nel giorno del suo 80° compleanno, il sigillo della Città di Bari nel corso di una breve cerimonia.

Di seguito il testo della pergamena di accompagnamento al sigillo:

“La storia professionale e accademica di Francesco Paolo Selvaggi coincide con la storia stessa dell’urologia pugliese che, anche grazie alla sua tenacia e alla sua passione, si è trasformata da semplice branca della chirurgia generale in una delle scuole di eccellenza del nostro Paese.

Nel 1964 si laurea brillantemente in Medicina e Chirurgia e, quando il prof. Giuseppe Marinaccio (per tutti il Maestro), comincia a interessarsi dei trapianti, per il giovanissimo Francesco Paolo Selvaggi si apre un’esperienza che sarà parte rilevante, significativa e caratterizzante di tutto il suo percorso clinico.

Da quel momento in poi i traguardi da lui raggiunti, sia personalmente sia come scuola barese, diventano costante motivo di orgoglio tanto per il nostro Ateneo quanto per l’intera comunità barese.

La sua esperienza internazionale, la sua grande curiosità, la sua passione e la cura nella relazione con i pazienti, la sua instancabile volontà di trasmettere, attraverso l’insegnamento, conoscenze e competenze agli studenti di medicina dell’Ateneo barese ne hanno fatto, nel tempo, una figura di riferimento e un’autorità indiscussa nel campo dell’urologia.

Il sigillo della Città di Bari è perciò il riconoscimento dell’orgoglio e della gratitudine di un’intera comunità per i meriti professionali del prof. Selvaggi e per l’esemplarità di una vita vissuta sempre al servizio della scienza e dei malati”.​

print

Previous Article

Consapevolezza sulla morte perinatale: domani il ponte ...

Next Article

Scippo in corso Cavour: carabiniere fuori servizio ...

Articoli correlati Dallo stesso autore

  • LA CITTÀ

    Le Reti Civiche Urbane di Bari “compiono” un anno. I nostri auguri

    27 Agosto 2019
    di Andrea Giotta
  • LA CITTÀ

    Sabino Persichella confermato presidente di Amiu Puglia

    12 Agosto 2020
    di Redazione
  • LA CITTÀ

    Riqualificazione pineta S. Francesco, al via il cantiere sul “lato terra”

    5 Maggio 2020
    di Redazione
  • LA CITTÀ

    Bari, partiti i lavori per la nuova illuminazione di Parco 2 Giugno. Decaro: “Finiti in 5 mesi”

    13 Novembre 2019
    di Redazione
  • LA CITTÀ

    Parte “Inps per tutti”, il progetto per l’integrazione sociale delle persone in difficoltà

    14 Ottobre 2019
    di Redazione
  • LA CITTÀ

    Bari, riduzione temporanea dei posteggi taxi per l’emergenza sanitaria

    16 Aprile 2020
    di Redazione
Bari
Temperature: 11.11°C / 13.33°C
Umidità: 54%

Ads

Timeline

  • 25 Gennaio 2021

    Coronavirus in Puglia, il bollettino del 25 gennaio: 401 casi (su 3949 test) e 32 morti

  • 24 Gennaio 2021

    Bari, concluso il progetto per la realizzazione del primo orto sociale solidale del CAV comunale

  • 24 Gennaio 2021

    Calcio, il Bari si impone per 4-1 contro la Virtus Francavilla. Doppietta per Marras e Antenucci

  • 24 Gennaio 2021

    Coronavirus in Puglia, numeri ancora troppo alti: 954 contagiati su 8.623 tamponi. 14 i decessi

  • 24 Gennaio 2021

    Bari, oltre 15 sanzioni per il mancato rispetto delle norme anti-contagio nel week-end

  • 23 Gennaio 2021

    Calcio, domani il Bari di nuovo in campo. Al San Nicola arriva la Virtus Francavilla

  • 23 Gennaio 2021

    Si indaga il passato, tra archivi e memoria, nel prossimo appuntamento di ‘Lèggere Paro­le’

Ads

SulPezzo.info
Quotidiano d’informazione online
Testata in attesa di registrazione

Direttore responsabile:
Davide Impicciatore

Editore:
Les Flaneurs Edizioni

Per contattare la Redazione:
redazione@sulpezzo.info