SulPezzo.info

Top Menu

Main Menu

  • Homepage – Quotidiano d’informazione online
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • CULTURA
  • AMBIENTE
  • SPORT
  • SPETTACOLI
  • TECNOLOGIA
  • INTERVISTE
  • LAVORO

logo

  • Scaraventa la moglie a terra facendole sbattere più volte la testa: arrestato 48enne

  • Bari, sequestrati 200 kg di botti illegali. Denunciato altamurano di 59 anni

  • Coronavirus in Puglia, nelle ultime 24 ore 369 nuovi positivi e 2 decessi

  • Tenta di uccidere coetaneo con un coltello: 15enne finisce in carcere per gelosia

SulPezzo.info

  • Homepage – Quotidiano d’informazione online
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • CULTURA
  • AMBIENTE
  • SPORT
  • SPETTACOLI
  • TECNOLOGIA
  • INTERVISTE
  • LAVORO
LA CITTÀ
Home›LA CITTÀ›Bari, al via lo “sportello virtuale” della ripartizione Tributi e dell’Urp dei Servizi Demografici

Bari, al via lo “sportello virtuale” della ripartizione Tributi e dell’Urp dei Servizi Demografici

di Redazione
8 Aprile 2021
Bari
Share:
Smartworking, foto di repertorio


Dopo il primo periodo di sperimentazione, da oggi è disponibile lo “sportello virtuale” del Comune di Bari anche per gli uffici della ripartizione Tributi e per l’Urp delle ripartizioni Demografici e Tributi.

In questo modo si amplia l’offerta dei servizi cui i cittadini possono accedere direttamente da casa prenotando il proprio appuntamento attraverso la compilazione di un form online ed effettuando il proprio incontro con il personale addetto in videochiamata.

Ad oggi il servizio risulta riscuotere un discreto livello di gradimento da parte dell’utenza, tanto da aver registrato 809 appuntamenti in poco più di due mesi di attivazione.

Il form per prenotare un appuntamento con gli operatori dello Sportello virtuale è disponibile al link sportellovirtuale.comune.bari.it: per procedere, i cittadini dovranno selezionare l’ufficio di riferimento dal menù a tendina e, successivamente, il servizio di interesse, opzionando data e orario tra quelli disponibili (per ogni singola attività verrà visualizzato anche il tempo a disposizione degli utenti). Nello step successivo sarà necessario inserire i propri dati personali (nome, cognome, indirizzo di residenza, mail) e confermare l’appuntamento. A questo punto la schermata indicherà che il processo è andato a buon fine e il cittadino riceverà una mail con tutti i dati di riepilogo della prenotazione (cliccando sul link di prenotazione, l’utente potrà modificare o cancellare la prenotazione) e le indicazioni relative alla videochiamata che si attiverà il giorno dell’appuntamento all’orario selezionato (room: cliccando sul giorno dell’appuntamento all’orario stabilito, il cittadino potrà mettersi in collegamento a distanza con l’operatore comunale per fruire del servizio).

Ovviamente sarà possibile effettuare la videochiamata solo attraverso un pc dotato di webcam, microfono e cassa.

print

Previous Article

Rifiuta di mettere la mascherina sul bus ...

Next Article

Vaccini, “in campo” i medici di famiglia: ...

Articoli correlati Dallo stesso autore

  • LA CITTÀ

    Bari, il Comune cerca nuovi avvocati: entro il 7 agosto le domande per l’aggiornamento della short list

    21 Luglio 2019
    di Redazione
  • LA CITTÀ

    Bari, da domani l’erogazione dei contributi per i beneficiari del contributo alloggiativo 2020

    24 Maggio 2021
    di Redazione
  • LA CITTÀ

    I campetti di Torre Quetta intitolati a Luca Coletta, dipendente Multiservizi morto di Covid

    22 Maggio 2021
    di Redazione
  • LA CITTÀ

    Bari, al via il montaggio dei nuovi lampioni della luce in via Tatarella

    8 Gennaio 2020
    di Redazione
  • LA CITTÀ

    Torna “Turisti per Bari”, l’iniziativa nata per scoprire la città vecchia e il Murattiano

    18 Novembre 2021
    di Redazione
  • LA CITTÀ

    Approvato il regolamento per l’adozione del lavoro agile nel Comune di Bari

    1 Gennaio 2021
    di Redazione
Bari
Temperature: 3.82°C / 6.6°C
Umidità: 72%

Ads

Timeline

  • 6 Dicembre 2021

  • 4 Dicembre 2021

    Scaraventa la moglie a terra facendole sbattere più volte la testa: arrestato 48enne

  • 4 Dicembre 2021

    Bari, sequestrati 200 kg di botti illegali. Denunciato altamurano di 59 anni

  • 4 Dicembre 2021

    Coronavirus in Puglia, nelle ultime 24 ore 369 nuovi positivi e 2 decessi

  • 3 Dicembre 2021

    Tenta di uccidere coetaneo con un coltello: 15enne finisce in carcere per gelosia

  • 3 Dicembre 2021

    Anche Bari avrà la sua Carta per l’integrazione dei richiedenti asilo e dei rifugiati

  • 3 Dicembre 2021

    Al Piccinni lo spettacolo di beneficenza (in dialetto) “Citte citte a fa la iose”

Ads

SulPezzo.info
Quotidiano d’informazione online
Testata in attesa di registrazione

Direttore responsabile:
Davide Impicciatore

Editore:
Les Flaneurs Edizioni

Per contattare la Redazione:
redazione@sulpezzo.info