SulPezzo.info

Top Menu

Main Menu

  • Homepage – Quotidiano d’informazione online
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • CULTURA
  • AMBIENTE
  • SPORT
  • SPETTACOLI
  • TECNOLOGIA
  • INTERVISTE
  • LAVORO

logo

  • Scaraventa la moglie a terra facendole sbattere più volte la testa: arrestato 48enne

  • Bari, sequestrati 200 kg di botti illegali. Denunciato altamurano di 59 anni

  • Coronavirus in Puglia, nelle ultime 24 ore 369 nuovi positivi e 2 decessi

  • Tenta di uccidere coetaneo con un coltello: 15enne finisce in carcere per gelosia

SulPezzo.info

  • Homepage – Quotidiano d’informazione online
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • CULTURA
  • AMBIENTE
  • SPORT
  • SPETTACOLI
  • TECNOLOGIA
  • INTERVISTE
  • LAVORO
LA CITTÀ
Home›LA CITTÀ›Bari, in arrivo 60 nuove telecamere negli spazi pubblici da poco riqualificati

Bari, in arrivo 60 nuove telecamere negli spazi pubblici da poco riqualificati

di Redazione
15 Ottobre 2020
Bari
Share:
Immagini di repertorio


Sessanta nuove telecamere a Bari.

La Giunta comunale ha, infatti, approvato oggi il progetto preliminare dei lavori di ampliamento ed estensione dell’impianto di videosorveglianza cittadina nell’ambito del “Patto per la sicurezza urbana e per la promozione e l’attuazione di un sistema di sicurezza partecipata e integrata”, sottoscritto a novembre dello scorso anno dall’amministrazione comunale con la Regione Puglia e la Prefettura di Bari, per un importo di 500 mila euro.

Il progetto sarà finanziato con 300 mila euro di fondi provenienti dal ministero dell’Interno, che nel decreto del 27 maggio 2020 ha stabilito che potessero accedere all’erogazione del contributo i Comuni che, nell’ambito dei patti per la sicurezza urbana, avessero individuato l’installazione dei sistemi di videosorveglianza come obiettivo prioritario per la prevenzione e il contrasto dei fenomeni di criminalità diffusa e predatoria.

I restanti 200 mila euro, invece, sono risorse del civico bilancio.

Il Comune di Bari, infatti, dal 2017 ha avviato un ambizioso progetto di presidio elettronico del territorio, che ha contribuito ad ottenere ottimi risultati nelle attività di indagine di fenomeni criminosi, attraverso l’utilizzo di immagini ad alta definizione catturate con un sistema capillare di unità di ripresa in tecnologia 4k.

Ad oggi l’impianto di videosorveglianza comunale è costituito dal centro operativo nella sede della polizia locale e da 423 telecamere diffuse sull’intero territorio cittadino (alle quali si aggiungono le 149 telecamere della polizia di Stato).

Attraverso l’approvazione di questo provvedimento sarà possibile ampliare la rete di videocamere a disposizione delle forze dell’ordine nei luoghi della città ritenuti più sensibili, già oggetto di atti vandalici e fenomeni di microcriminalità: le aree che saranno interessate dagli interventi sono il waterfront di San Girolamo (con 6 telecamere in aggiunta alle 6 esistenti), piazzetta dei Papi (con 5 telecamere), parco 2 Giugno (con 15 telecamere in aggiunta alle 8 esistenti), il giardino di via Tridente (con 8 telecamere) e la pineta San Francesco (con 26 telecamere in aggiunti alle 4 esistenti).

print

Previous Article

Tenta di uccidere l’ex moglie del fidanzato: ...

Next Article

Capurso, nasconde 175 chili di fuochi d’artificio ...

Articoli correlati Dallo stesso autore

  • LA CITTÀ

    Fase 2, in città tornano sporcizia e inciviltà. La protesta di alcuni cittadini. Le foto

    13 Maggio 2020
    di Andrea Giotta
  • LA CITTÀ

    Coronavirus, Decaro chiude i parchi cittadini e manda (letteralmente) tutti a casa. VIDEO

    13 Marzo 2020
    di Redazione
  • LA CITTÀ

    Bari, anche il quartiere Sant’Anna avrà la sua parrocchia. A settembre la visita di Cacucci

    15 Agosto 2020
    di Carlo Maria Nitti
  • LA CITTÀ

    A Bari la 24ᵃ edizione dei Magna Grecia Awards: “Serata dedicata alla cultura della vita”

    18 Giugno 2021
    di Redazione
  • LA CITTÀ

    “Sentieri Metropolitani”, a Bari vecchia due giorni dedicati al cibo di strada contadino

    5 Settembre 2019
    di Redazione
  • LA CITTÀ

    Sapacà Live, il progetto che in radio (e sul web) racconta i quartieri Carrassi e San Pasquale

    2 Marzo 2021
    di Redazione
Bari
Temperature: 19.15°C / 20.7°C
Umidità: 84%

Ads

Timeline

  • 6 Dicembre 2021

  • 4 Dicembre 2021

    Scaraventa la moglie a terra facendole sbattere più volte la testa: arrestato 48enne

  • 4 Dicembre 2021

    Bari, sequestrati 200 kg di botti illegali. Denunciato altamurano di 59 anni

  • 4 Dicembre 2021

    Coronavirus in Puglia, nelle ultime 24 ore 369 nuovi positivi e 2 decessi

  • 3 Dicembre 2021

    Tenta di uccidere coetaneo con un coltello: 15enne finisce in carcere per gelosia

  • 3 Dicembre 2021

    Anche Bari avrà la sua Carta per l’integrazione dei richiedenti asilo e dei rifugiati

  • 3 Dicembre 2021

    Al Piccinni lo spettacolo di beneficenza (in dialetto) “Citte citte a fa la iose”

Ads

SulPezzo.info
Quotidiano d’informazione online
Testata in attesa di registrazione

Direttore responsabile:
Davide Impicciatore

Editore:
Les Flaneurs Edizioni

Per contattare la Redazione:
redazione@sulpezzo.info