SulPezzo.info

Top Menu

Main Menu

  • Homepage – Quotidiano d’informazione online
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • CULTURA
  • AMBIENTE
  • SPORT
  • SPETTACOLI
  • TECNOLOGIA
  • INTERVISTE
  • LAVORO

logo

  • Scaraventa la moglie a terra facendole sbattere più volte la testa: arrestato 48enne

  • Bari, sequestrati 200 kg di botti illegali. Denunciato altamurano di 59 anni

  • Coronavirus in Puglia, nelle ultime 24 ore 369 nuovi positivi e 2 decessi

  • Tenta di uccidere coetaneo con un coltello: 15enne finisce in carcere per gelosia

SulPezzo.info

  • Homepage – Quotidiano d’informazione online
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • CULTURA
  • AMBIENTE
  • SPORT
  • SPETTACOLI
  • TECNOLOGIA
  • INTERVISTE
  • LAVORO
LA CITTÀ
Home›LA CITTÀ›Retake “ripulisce” il Flacco: terminato il lavoro dei volontari sulla facciata dello storico liceo

Retake “ripulisce” il Flacco: terminato il lavoro dei volontari sulla facciata dello storico liceo

di Andrea Giotta
18 Ottobre 2020
Bari
Share:


Un’azione che rimarrà sicuramente impressa nella memoria storica della nostra città. È quanto fatto dagli attivisti di Retake, che nel week-end appena trascorso hanno dato una “ripulita” alle pareti del liceo classico Quinto Orazio Flacco, ridando lustro a uno dei più importanti ginnasi baresi.

È sempre bello vedere concretizzarsi azioni, sempre più frequenti, di cittadinanza attiva. Queste le parole dell’assessore comunale all’Ambiente e allo Sport Pietro Petruzzelli che, quest’oggi, ha partecipato alle operazioni di riqualifica.

Questo progetto, infatti, è cominciato più di un anno fa. Tutto è iniziato dall’indignazione davanti allo stato di abbandono in cui versano le pareti della suddetta scuola, vittime di vandali e di writers senza scrupoli.

Questo, misto alla voglia di combattere degrado (manifestata congiuntamente da genitori, insegnanti, studenti e dagli stessi cittadini baresi), ha portato alla creazione di un evento storico.

Oltre ad alcuni assessori comunali, una folta batteria di associazioni, movimenti, organizzazioni ha dato una mano, anche economica, per la pulizia dell’edificio risalente all’età mussoliniana.

Retake Roma, CASA Centro Anspi Santa Annunziata con i suoi bambini inesauribili, LeZZanZare, CIAO VINNY 23, volontari Save the Children Bari, Res Sancataldo, Cisl Scuola Bari, AIMC Bari, Chiccolino Bari Apulia Musica ed Eventi, Lucida Follia e tante altre realtà hanno creato una vera e propria “rete”.

Il percorso – che ha visto “traguardo” il Flacco – ha fatto tappa anche nelle scuole Carducci e Manzari Bovino, per passare successivamente al Cirillo: tutti questi istututi oggi godono, grazie al lavoro di volontari e attivisti, di pareti splendenti.

“Ribellarsi a degrado, violenza, bruttezza è possibile – ribadisce Retake Bari -; lo si puó fare tutti insieme, divertendosi e rispettando la legge. Inoltre, è stato sviluppato un protocollo d’azione con il comune grazie al quale non solo gli attivisti potranno metter mani su un bene pubblico ma le istituzioni sono tenute a mettere i volontari nelle migliori condizioni per farlo’.

E adesso? Un lungomare da colorare e un bosco urbano da piantare sono i prossimi obiettivi.

print

Previous Article

Il Covid non ferma l’arte: dal 21 ...

Next Article

Coronavirus in Puglia, 321 nuovi contagiati su ...

Articoli correlati Dallo stesso autore

  • LA CITTÀ

    Bari, teatro Margherita ed ex Mercato del Pesce passano (gratis) al Comune

    14 Luglio 2021
    di Redazione
  • LA CITTÀ

    Bari, 400 kit alimentari per le famiglie più bisognose con adulti e anziani soli

    20 Luglio 2020
    di Redazione
  • LA CITTÀ

    Bari, mercoledì giornata straordinaria di donazione del sangue

    26 Luglio 2021
    di Redazione
  • LA CITTÀ

    Inaugurata “Home for Good”, la casa di comunità dedicata alle donne vulnerabili

    21 Luglio 2021
    di Redazione
  • LA CITTÀ

    Covid-19, blitz della polizia locale in un “circolo della birra” a Carbonara: 6 denunciati

    14 Maggio 2020
    di Andrea Giotta
  • LA CITTÀ

    Monopattini sharing, arriva il 4° operatore in città: la flotta sale a 1.800 mezzi

    4 Gennaio 2021
    di Redazione
Bari
Temperature: 27.15°C / 32.92°C
Umidità: 61%

Ads

Timeline

  • 6 Dicembre 2021

  • 4 Dicembre 2021

    Scaraventa la moglie a terra facendole sbattere più volte la testa: arrestato 48enne

  • 4 Dicembre 2021

    Bari, sequestrati 200 kg di botti illegali. Denunciato altamurano di 59 anni

  • 4 Dicembre 2021

    Coronavirus in Puglia, nelle ultime 24 ore 369 nuovi positivi e 2 decessi

  • 3 Dicembre 2021

    Tenta di uccidere coetaneo con un coltello: 15enne finisce in carcere per gelosia

  • 3 Dicembre 2021

    Anche Bari avrà la sua Carta per l’integrazione dei richiedenti asilo e dei rifugiati

  • 3 Dicembre 2021

    Al Piccinni lo spettacolo di beneficenza (in dialetto) “Citte citte a fa la iose”

Ads

SulPezzo.info
Quotidiano d’informazione online
Testata in attesa di registrazione

Direttore responsabile:
Davide Impicciatore

Editore:
Les Flaneurs Edizioni

Per contattare la Redazione:
redazione@sulpezzo.info