SulPezzo.info

Top Menu

Main Menu

  • Homepage – Quotidiano d’informazione online
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • CULTURA
  • AMBIENTE
  • SPORT
  • SPETTACOLI
  • TECNOLOGIA
  • INTERVISTE
  • LAVORO

logo

SulPezzo.info

  • Homepage – Quotidiano d’informazione online
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • CULTURA
  • AMBIENTE
  • SPORT
  • SPETTACOLI
  • TECNOLOGIA
  • INTERVISTE
  • LAVORO
CULTURA
Home›CULTURA›Il Covid non ferma l’arte: dal 21 ottobre la mostra collettiva di artisti pugliesi e friulani

Il Covid non ferma l’arte: dal 21 ottobre la mostra collettiva di artisti pugliesi e friulani

di Redazione
18 Ottobre 2020
Bari
Share:


Si terrà dal 21 ottobre al 5 novembre 2020 la mostra collettiva ‘Coloriamoci’, che riunirà artisti pugliesi e friulani.

La collettiva d’arte si svolgerà nella sede dell’associazione culturale Divitas, in viale Orazio Flacco 13/b, a Bari.

Ad esporre le proprie opere saranno Michele Agostinelli (direttore artistico), Luca Alinari, Donatella Bartoli, Francesco Borzani, Carmela Candido, Giancarlo Caneva, Daniela Ciriello, Pietro De Campo, Maria De Pasquale, Giusy De Pasquale, Vittorio Maria Di Carlo, Piero Fabris, Athos Faccincani, Nick Giù, Viviana Hares, Grazia Iacobbe, Marco Lodola, Tonia Longo, Francesca Marziani, Anna Mazza, Gencer Ozcan, Claudia Raza, Enea Romanelli, Mirella Scotton, Ugo Tapparini, Isa Tavarelli, Michele Voito, Antonio Zucchiatti.

La collettiva sarà visitabile, seguendo tutte le normative anti Covid, tutti i giorni dalle 10.30 alle 13 e dalle 17.30 alle 21. Domenica chiuso.

print

Previous Article

Coronavirus in Puglia, su 4.633 tamponi 301 ...

Next Article

Retake “ripulisce” il Flacco: terminato il lavoro ...

Articoli correlati Dallo stesso autore

  • CULTURA

    Polignano, parte domani la prima edizione della rassegna letteraria “Una confusione di libri”

    17 Ottobre 2019
    di Redazione
  • CULTURA

    Arte, al Museo Nuova Era la mostra personale della barese Flavia Tritto

    20 Ottobre 2020
    di Redazione
  • CULTURA

    Musica, domani all’auditorium ‘N. Rota’ concerto per violoncello e pianoforte dedicato a Beethoven

    17 Dicembre 2019
    di Redazione
  • CULTURA

    Ex Caserma Rossani, approvato il progetto esecutivo per il Polo Bibliotecario regionale

    1 Marzo 2019
    di Redazione
  • CULTURA

    Bari, il TPP gestirà per altri 18 mesi il Teatro Piccinni

    22 Luglio 2020
    di Redazione
  • CULTURA

    Libri, è in libreria “Amori elusivi”, la nuova opera di Fabio Zuffanti

    24 Dicembre 2019
    di Redazione

Temperature: °C / °C
Umidità: %

Ads

Timeline

  • 6 Dicembre 2021

  • 4 Dicembre 2021

    Scaraventa la moglie a terra facendole sbattere più volte la testa: arrestato 48enne

  • 4 Dicembre 2021

    Bari, sequestrati 200 kg di botti illegali. Denunciato altamurano di 59 anni

  • 4 Dicembre 2021

    Coronavirus in Puglia, nelle ultime 24 ore 369 nuovi positivi e 2 decessi

  • 3 Dicembre 2021

    Tenta di uccidere coetaneo con un coltello: 15enne finisce in carcere per gelosia

  • 3 Dicembre 2021

    Anche Bari avrà la sua Carta per l’integrazione dei richiedenti asilo e dei rifugiati

  • 3 Dicembre 2021

    Al Piccinni lo spettacolo di beneficenza (in dialetto) “Citte citte a fa la iose”

Ads

SulPezzo.info
Quotidiano d’informazione online
Testata in attesa di registrazione

Direttore responsabile:
Davide Impicciatore

Editore:
Les Flaneurs Edizioni

Per contattare la Redazione:
redazione@sulpezzo.info