SulPezzo.info

Top Menu

Main Menu

  • Homepage – Quotidiano d’informazione online
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • CULTURA
  • AMBIENTE
  • SPORT
  • SPETTACOLI
  • TECNOLOGIA
  • INTERVISTE
  • LAVORO

logo

  • Coronavirus in Puglia, il bollettino del 25 gennaio: 401 casi (su 3949 test) e 32 morti

  • Bari, concluso il progetto per la realizzazione del primo orto sociale solidale del CAV comunale

  • Calcio, il Bari si impone per 4-1 contro la Virtus Francavilla. Doppietta per Marras e Antenucci

  • Coronavirus in Puglia, numeri ancora troppo alti: 954 contagiati su 8.623 tamponi. 14 i decessi

  • Bari, oltre 15 sanzioni per il mancato rispetto delle norme anti-contagio nel week-end

SulPezzo.info

  • Homepage – Quotidiano d’informazione online
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • CULTURA
  • AMBIENTE
  • SPORT
  • SPETTACOLI
  • TECNOLOGIA
  • INTERVISTE
  • LAVORO
CULTURA
Home›CULTURA›Il Covid non ferma l’arte: dal 21 ottobre la mostra collettiva di artisti pugliesi e friulani

Il Covid non ferma l’arte: dal 21 ottobre la mostra collettiva di artisti pugliesi e friulani

di Redazione
18 Ottobre 2020
Bari
Share:


Si terrà dal 21 ottobre al 5 novembre 2020 la mostra collettiva ‘Coloriamoci’, che riunirà artisti pugliesi e friulani.

La collettiva d’arte si svolgerà nella sede dell’associazione culturale Divitas, in viale Orazio Flacco 13/b, a Bari.

Ad esporre le proprie opere saranno Michele Agostinelli (direttore artistico), Luca Alinari, Donatella Bartoli, Francesco Borzani, Carmela Candido, Giancarlo Caneva, Daniela Ciriello, Pietro De Campo, Maria De Pasquale, Giusy De Pasquale, Vittorio Maria Di Carlo, Piero Fabris, Athos Faccincani, Nick Giù, Viviana Hares, Grazia Iacobbe, Marco Lodola, Tonia Longo, Francesca Marziani, Anna Mazza, Gencer Ozcan, Claudia Raza, Enea Romanelli, Mirella Scotton, Ugo Tapparini, Isa Tavarelli, Michele Voito, Antonio Zucchiatti.

La collettiva sarà visitabile, seguendo tutte le normative anti Covid, tutti i giorni dalle 10.30 alle 13 e dalle 17.30 alle 21. Domenica chiuso.

print

Previous Article

Coronavirus in Puglia, su 4.633 tamponi 301 ...

Next Article

Retake “ripulisce” il Flacco: terminato il lavoro ...

Articoli correlati Dallo stesso autore

  • CULTURA

    Il Teatro Kismet…raddoppia! I posti a sedere diventano 400. Le anticipazioni della stagione 19/20

    27 Ottobre 2019
    di Redazione
  • CULTURA

    Libri, la tragica storia di Palmina Martinelli raccontata da Gianfrate, Cordella e Corte-Ruggiero

    30 Dicembre 2019
    di Redazione
  • CULTURA

    Libri, è in libreria “Amori elusivi”, la nuova opera di Fabio Zuffanti

    24 Dicembre 2019
    di Redazione
  • CULTURA

    A Spaziogiovani l’inaugurazione dell’esposizione “Give me a kiss – collezione di baci…in mostra”

    7 Giugno 2019
    di Redazione
  • CULTURA

    La danza pugliese sbarca in Olanda: la ‘Breathing Art Company’ in trasferta ad Amsterdam

    4 Novembre 2019
    di Redazione
  • CULTURA

    Omaggio a Chiara Fumai, al Margherita una mostra dedicata all’artista scomparsa nel 2017

    8 Febbraio 2020
    di Redazione
Bari
Temperature: 11.11°C / 14°C
Umidità: 47%

Ads

Timeline

  • 25 Gennaio 2021

    Coronavirus in Puglia, il bollettino del 25 gennaio: 401 casi (su 3949 test) e 32 morti

  • 24 Gennaio 2021

    Bari, concluso il progetto per la realizzazione del primo orto sociale solidale del CAV comunale

  • 24 Gennaio 2021

    Calcio, il Bari si impone per 4-1 contro la Virtus Francavilla. Doppietta per Marras e Antenucci

  • 24 Gennaio 2021

    Coronavirus in Puglia, numeri ancora troppo alti: 954 contagiati su 8.623 tamponi. 14 i decessi

  • 24 Gennaio 2021

    Bari, oltre 15 sanzioni per il mancato rispetto delle norme anti-contagio nel week-end

  • 23 Gennaio 2021

    Calcio, domani il Bari di nuovo in campo. Al San Nicola arriva la Virtus Francavilla

  • 23 Gennaio 2021

    Si indaga il passato, tra archivi e memoria, nel prossimo appuntamento di ‘Lèggere Paro­le’

Ads

SulPezzo.info
Quotidiano d’informazione online
Testata in attesa di registrazione

Direttore responsabile:
Davide Impicciatore

Editore:
Les Flaneurs Edizioni

Per contattare la Redazione:
redazione@sulpezzo.info