SulPezzo.info

Top Menu

Main Menu

  • Homepage – Quotidiano d’informazione online
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • CULTURA
  • AMBIENTE
  • SPORT
  • SPETTACOLI
  • TECNOLOGIA
  • INTERVISTE
  • LAVORO

logo

  • Scaraventa la moglie a terra facendole sbattere più volte la testa: arrestato 48enne

  • Bari, sequestrati 200 kg di botti illegali. Denunciato altamurano di 59 anni

  • Coronavirus in Puglia, nelle ultime 24 ore 369 nuovi positivi e 2 decessi

  • Tenta di uccidere coetaneo con un coltello: 15enne finisce in carcere per gelosia

SulPezzo.info

  • Homepage – Quotidiano d’informazione online
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • CULTURA
  • AMBIENTE
  • SPORT
  • SPETTACOLI
  • TECNOLOGIA
  • INTERVISTE
  • LAVORO
CRONACA
Home›CRONACA›Bari, sequestro di 3,8 milioni di euro a società per omessa presentazione delle dichiarazioni fiscali

Bari, sequestro di 3,8 milioni di euro a società per omessa presentazione delle dichiarazioni fiscali

di Redazione
20 Ottobre 2020
Bari
Share:


I finanzieri del nucleo di polizia economico-finanziaria di Bari hanno dato esecuzione a un decreto di sequestro preventivo avente per oggetto, in via diretta, le disponibilità finanziarie di una società a responsabilità limitata (con sede a Bari e già operante nel settore delle lavorazioni meccaniche) e, per equivalente, i beni dei suoi amministratori pro-tempore e di un terzo soggetto, tutti indagati per aver omesso la presentazione delle dichiarazioni fiscali ai fini delle imposte dirette per l’anno d’imposta 2015 e dell’I.V.A. per gli anni d’imposta 2015 e 2016.

Dalle indagini è emerso, in particolare, che la società in questione, negli anni 2015 e 2016, è risultata coinvolta in un complesso sistema fraudolento basato sull’emissione di fatture per operazioni inesistenti in favore di numerose imprese localizzate sul territorio nazionale e ha, peraltro, omesso la presentazione della dichiarazione I.V.A. per gli anni 2015 e 2016 e di quella IRES per l’anno 2015, con una conseguente evasione di imposte per un importo complessivo di € 3.836.481,50.

Considerato l’elevato valore indiziario degli elementi raccolti nel corso dell’attività d’indagine, la Procura ha chiesto ed ottenuto il sequestro, al fine di inibire il consolidamento del vantaggio economico derivante dall’evasione.

I finanzieri hanno quindi sequestrato beni immobili e mobili registrati, vari rapporti finanziari e un trust con sede a Rimini.

print

Previous Article

Arte, al Museo Nuova Era la mostra ...

Next Article

Coronavirus in Puglia, oggi 5.300 tamponi e ...

Articoli correlati Dallo stesso autore

  • CRONACA

    Contributi per l’uso delle biciclette: da lunedì via agli acquisti. E per i primi mille previsti rimborsi per andare a ...

    20 Febbraio 2019
    di Redazione
  • CRONACA

    Affitta camera di un B&B per spacciare: arrestato 29enne di Rutigliano

    22 Gennaio 2020
    di Redazione
  • CRONACA

    Bari, incendio al quartiere San Paolo. Bruciano rifiuti, plastica e pneumatici

    28 Luglio 2019
    di Andrea Giotta
  • CRONACA

    “Scuole Sicure”: entro fine mese conclusi i lavori per i sistemi di videosorveglianza in 5 scuole superiori

    20 Giugno 2019
    di Redazione
  • CRONACA

    Bari, anche il quartiere Madonnella avrà la sua Rete Civica Urbana (RCU). Domani l’inaugurazione

    22 Giugno 2019
    di Redazione
  • CRONACA

    San Girolamo, residenti e volontari ripuliscono zona degradata

    9 Febbraio 2021
    di Andrea Giotta
Bari
Temperature: 19.15°C / 20.49°C
Umidità: 84%

Ads

Timeline

  • 6 Dicembre 2021

  • 4 Dicembre 2021

    Scaraventa la moglie a terra facendole sbattere più volte la testa: arrestato 48enne

  • 4 Dicembre 2021

    Bari, sequestrati 200 kg di botti illegali. Denunciato altamurano di 59 anni

  • 4 Dicembre 2021

    Coronavirus in Puglia, nelle ultime 24 ore 369 nuovi positivi e 2 decessi

  • 3 Dicembre 2021

    Tenta di uccidere coetaneo con un coltello: 15enne finisce in carcere per gelosia

  • 3 Dicembre 2021

    Anche Bari avrà la sua Carta per l’integrazione dei richiedenti asilo e dei rifugiati

  • 3 Dicembre 2021

    Al Piccinni lo spettacolo di beneficenza (in dialetto) “Citte citte a fa la iose”

Ads

SulPezzo.info
Quotidiano d’informazione online
Testata in attesa di registrazione

Direttore responsabile:
Davide Impicciatore

Editore:
Les Flaneurs Edizioni

Per contattare la Redazione:
redazione@sulpezzo.info