SulPezzo.info

Top Menu

Main Menu

  • Homepage – Quotidiano d’informazione online
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • CULTURA
  • AMBIENTE
  • SPORT
  • SPETTACOLI
  • TECNOLOGIA
  • INTERVISTE
  • LAVORO

logo

  • Scaraventa la moglie a terra facendole sbattere più volte la testa: arrestato 48enne

  • Bari, sequestrati 200 kg di botti illegali. Denunciato altamurano di 59 anni

  • Coronavirus in Puglia, nelle ultime 24 ore 369 nuovi positivi e 2 decessi

  • Tenta di uccidere coetaneo con un coltello: 15enne finisce in carcere per gelosia

SulPezzo.info

  • Homepage – Quotidiano d’informazione online
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • CULTURA
  • AMBIENTE
  • SPORT
  • SPETTACOLI
  • TECNOLOGIA
  • INTERVISTE
  • LAVORO
TECNOLOGIA
Home›TECNOLOGIA›Need Next Hackathon, la sfida online per lo sviluppo dell’innovazione di porte e finestre

Need Next Hackathon, la sfida online per lo sviluppo dell’innovazione di porte e finestre

di Redazione
20 Ottobre 2020
Bari
Share:


Cinquantadue ore no-stop per progettare le porte e le finestre del futuro. È Need Next Hackathon 2020, la sfida lanciata a giovani innovatori e potenziali imprenditori da Master Italy nell’ambito di Sprint Lab, il programma pugliese di formazione, sviluppo, progettazione, recruiting e networking sviluppato da The Hub Bari srl.

Una maratona digitale, in programma dal 23 al 25 ottobre, in cui laureati, laureandi, marketers, developers, designers, innovatori, startupper e ingegneri si sfideranno per creare idee di business e prodotti innovativi per rivoluzionare il mercato dei serramenti.

Guidati da 17 coach esperti, i team di startupper provenienti da tutta Italia lavoreranno per ridisegnare il modello di business del mercato, ripensare e innovare prodotti e sviluppare progetti che tengano conto di aspetti come la qualità dell’aria, l’automazione e la sicurezza.

A chiusura dei lavori i team in gara si sfideranno a colpi di pitch davanti una giuria di esperti: Nicolò Andreula, economista e consulente strategico; Vincenzo Barbieri, founder e CMO Planetek Italia; Mariarita Costanza, imprenditrice e cofounder di Macnil e MurgiaValley; Paolo Gagliardi, consulente in servizi finanziari industriali e pubblici; Paolo Iabichino, vincitore del Premio Emanuele Pirella “Comunicatore dell’anno” e maestro del College Digital e Story Design della “Scuola Holden” di Alessandro Baricco; Michele Chicco, giornalista di Wired e Askanews; Michele Loperfido, CEO e Founder del Gruppo Master; Gianfranco Palumbo; docente di ingegneria meccanica e gestionale al Politecnico di Bari; Ennio Braicovich, direttore editoriale di Nuova Finestra; Alberto Mattiello, Head of Future Thinking alla Wunderman-Thompson (in collegamento dalla Florida).

In palio premi per 3mila euro: 2mila al primo classificato che vince anche l’accesso allo Startup Challenge Camp in programma dal 10 al 12 dicembre a Impact Hub, a Bari, e il percorso di incubazione Sprint Factory con il supporto del Centro di Ricerca e Sviluppo MasterLab; mille al secondo classificato, con in aggiunta il percorso di incubazione Sprint Factory con il supporto del Centro di Ricerca e Sviluppo MasterLAB. Per il terzo classificato nessuna somma in denaro, ma accesso allo Startup Challenge Camp e il percorso di incubazione Sprint Factory con il supporto del Centro di Ricerca e Sviluppo MasterLab.

Inoltre, Master Italy si riserva anche la possibilità di offrire ai partecipanti ritenuti meritevoli una collaborazione professionale finalizzata allo sviluppo del progetto realizzato durante l’Hackathon.

La partecipazione è gratuita. Iscrizioni aperte fino a giovedì 22 ottobre. Informazioni su www.needxext.it

print

Previous Article

Puglia, cambio in Giunta: Ruggeri lascia, Lopalco ...

Next Article

Arte, al Museo Nuova Era la mostra ...

Articoli correlati Dallo stesso autore

  • TECNOLOGIA

    Inaugurato il primo telescopio per l’astronomia a raggi gamma: il contributo di Politecnico e Università di Bari

    19 Gennaio 2019
    di Redazione
  • ECONOMIATECNOLOGIA

    Venerdì 1 febbraio torna a Bari il Wired Digital Day su digitalizzazione, intelligenza artificiale e innovazione

    26 Gennaio 2019
    di Redazione
  • SALUTETECNOLOGIA

    Dallo Spazio alla Puglia per affrontare il Covid: in arrivo il progetto Telemachus

    9 Agosto 2020
    di Redazione
  • TECNOLOGIA

    Corsi online per insegnare ai ragazzi a programmare mondi virtuali. Al via le iscrizioni

    22 Maggio 2020
    di Redazione
  • STORIETECNOLOGIA

    La città di Bari scelta per un progetto Ue su sicurezza e sostenibilità della mobilità aerea urbana

    7 Dicembre 2020
    di Redazione
  • TECNOLOGIA

    Facebook, Instagram e WhatsApp down: giornata nera per i social di Zuckerberg

    4 Ottobre 2021
    di Redazione
Bari
Temperature: 12.37°C / 13.26°C
Umidità: 76%

Ads

Timeline

  • 6 Dicembre 2021

  • 4 Dicembre 2021

    Scaraventa la moglie a terra facendole sbattere più volte la testa: arrestato 48enne

  • 4 Dicembre 2021

    Bari, sequestrati 200 kg di botti illegali. Denunciato altamurano di 59 anni

  • 4 Dicembre 2021

    Coronavirus in Puglia, nelle ultime 24 ore 369 nuovi positivi e 2 decessi

  • 3 Dicembre 2021

    Tenta di uccidere coetaneo con un coltello: 15enne finisce in carcere per gelosia

  • 3 Dicembre 2021

    Anche Bari avrà la sua Carta per l’integrazione dei richiedenti asilo e dei rifugiati

  • 3 Dicembre 2021

    Al Piccinni lo spettacolo di beneficenza (in dialetto) “Citte citte a fa la iose”

Ads

SulPezzo.info
Quotidiano d’informazione online
Testata in attesa di registrazione

Direttore responsabile:
Davide Impicciatore

Editore:
Les Flaneurs Edizioni

Per contattare la Redazione:
redazione@sulpezzo.info