SulPezzo.info

Top Menu

Main Menu

  • Homepage – Quotidiano d’informazione online
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • CULTURA
  • AMBIENTE
  • SPORT
  • SPETTACOLI
  • TECNOLOGIA
  • INTERVISTE
  • LAVORO

logo

  • Calcio, domani il derby di Puglia tra Bari e Foggia

  • Bari, pubblicate le graduatorie definitive degli iscritti alle scuole d’infanzia comunali

  • Coronavirus in Puglia, oggi 1.104 casi su 8.179 tamponi. La curva dei contagi risale

  • Evasore totale percepisce il reddito di cittadinanza: nei guai donna di Monopoli (con partita Iva)

  • Progetti utili alla collettività rivolti a chi prende il reddito di cittadinanza: scadenza prorogata

SulPezzo.info

  • Homepage – Quotidiano d’informazione online
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • CULTURA
  • AMBIENTE
  • SPORT
  • SPETTACOLI
  • TECNOLOGIA
  • INTERVISTE
  • LAVORO
TECNOLOGIA
Home›TECNOLOGIA›Rivoluzione in casa Google: con GMail sarà possibile programmare l’invio delle e-mail (anche dopo anni)

Rivoluzione in casa Google: con GMail sarà possibile programmare l’invio delle e-mail (anche dopo anni)

di Andrea Giotta
30 Giugno 2019
Share:


BARI – “Scusami, lavoro”. Oppure: “Ti scriverò fra qualche giorno, prima non posso”. Sono alcune delle espressioni che spesso usiamo nelle comunicazioni moderne, come, ad esempio, quando inviamo messaggi di posta elettronica, “mail” per le popolazioni anglofone. Grazie a Gmail queste frasi saranno destinate a scomparire. Perché?

In occasione dei suoi 15 anni di attività, il servizio gratuito di posta elettronica fornito da Google ha deciso di rivoluzionare il mondo della comunicazione introducendo una importante novità: la programmazione di mail da inviare, anche tra 50 anni.

Attraverso l’opzione apposita “programma email”, infatti, sarà possibile, selezionando giorno e ora precisi, programmare l’invio automatico del messaggio anche a lunghissimo termine.

Così facendo il server di Google, indipendentemente dalla connessione dell’utente, incamererà la mail, spendendola quando richiesto. C’è anche la possibilità di annullare l’invio programmato del messaggio, qualora l’autore dello stesso desideri farlo.

Tramite questa importante novità Google intende fornire un servizio all’avanguardia e lungimirante verso il futuro.

print
TagsEmailGMailGoogleInvio programmato
Previous Article

Puglia, domani il primo ‘Town Meeting’ con ...

Next Article

Bari, a luglio gli asili nido comunali ...

Articoli correlati Dallo stesso autore

  • STORIETECNOLOGIA

    La città di Bari scelta per un progetto Ue su sicurezza e sostenibilità della mobilità aerea urbana

    7 Dicembre 2020
    di Redazione
  • TECNOLOGIA

    La sfida degli hacker italiani: progettare la vita ai tempi del Covid studiando i dati satellitari

    3 Giugno 2020
    di Redazione
  • TECNOLOGIA

    Bari sarà sede di sperimentazione di nuove tecnologie con droni e satelliti

    1 Novembre 2020
    di Redazione
  • TECNOLOGIA

    Corsi online per insegnare ai ragazzi a programmare mondi virtuali. Al via le iscrizioni

    22 Maggio 2020
    di Redazione
  • TECNOLOGIA

    Need Next Hackathon, la sfida per sviluppare prodotti d’innovazione nel settore dei serramenti

    9 Agosto 2020
    di Redazione
  • TECNOLOGIA

    Hackathon Copernicus, la startup Smart Farm vince​ la sfida degli hacker italiani (e non solo)

    9 Giugno 2020
    di Redazione
Bari
Temperature: 5°C / 7.78°C
Umidità: 87%

Ads

Timeline

  • 26 Febbraio 2021

    Calcio, domani il derby di Puglia tra Bari e Foggia

  • 26 Febbraio 2021

    Bari, pubblicate le graduatorie definitive degli iscritti alle scuole d’infanzia comunali

  • 26 Febbraio 2021

    Coronavirus in Puglia, oggi 1.104 casi su 8.179 tamponi. La curva dei contagi risale

  • 25 Febbraio 2021

    Evasore totale percepisce il reddito di cittadinanza: nei guai donna di Monopoli (con partita Iva)

  • 25 Febbraio 2021

    Progetti utili alla collettività rivolti a chi prende il reddito di cittadinanza: scadenza prorogata

  • 25 Febbraio 2021

    Caos scuola in Puglia, gli psicologi: “Incertezza che genera ansia e disgregazione”

  • 25 Febbraio 2021

    Coronavirus in Puglia, il bollettino del 25 febbraio: torna a salire la curva dei contagi

Ads

SulPezzo.info
Quotidiano d’informazione online
Testata in attesa di registrazione

Direttore responsabile:
Davide Impicciatore

Editore:
Les Flaneurs Edizioni

Per contattare la Redazione:
redazione@sulpezzo.info