SulPezzo.info

Top Menu

Main Menu

  • Homepage – Quotidiano d’informazione online
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • CULTURA
  • AMBIENTE
  • SPORT
  • SPETTACOLI
  • TECNOLOGIA
  • INTERVISTE
  • LAVORO

logo

  • Scaraventa la moglie a terra facendole sbattere più volte la testa: arrestato 48enne

  • Bari, sequestrati 200 kg di botti illegali. Denunciato altamurano di 59 anni

  • Coronavirus in Puglia, nelle ultime 24 ore 369 nuovi positivi e 2 decessi

  • Tenta di uccidere coetaneo con un coltello: 15enne finisce in carcere per gelosia

SulPezzo.info

  • Homepage – Quotidiano d’informazione online
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • CULTURA
  • AMBIENTE
  • SPORT
  • SPETTACOLI
  • TECNOLOGIA
  • INTERVISTE
  • LAVORO
TECNOLOGIA
Home›TECNOLOGIA›Rivoluzione in casa Google: con GMail sarà possibile programmare l’invio delle e-mail (anche dopo anni)

Rivoluzione in casa Google: con GMail sarà possibile programmare l’invio delle e-mail (anche dopo anni)

di Andrea Giotta
30 Giugno 2019
Share:


BARI – “Scusami, lavoro”. Oppure: “Ti scriverò fra qualche giorno, prima non posso”. Sono alcune delle espressioni che spesso usiamo nelle comunicazioni moderne, come, ad esempio, quando inviamo messaggi di posta elettronica, “mail” per le popolazioni anglofone. Grazie a Gmail queste frasi saranno destinate a scomparire. Perché?

In occasione dei suoi 15 anni di attività, il servizio gratuito di posta elettronica fornito da Google ha deciso di rivoluzionare il mondo della comunicazione introducendo una importante novità: la programmazione di mail da inviare, anche tra 50 anni.

Attraverso l’opzione apposita “programma email”, infatti, sarà possibile, selezionando giorno e ora precisi, programmare l’invio automatico del messaggio anche a lunghissimo termine.

Così facendo il server di Google, indipendentemente dalla connessione dell’utente, incamererà la mail, spendendola quando richiesto. C’è anche la possibilità di annullare l’invio programmato del messaggio, qualora l’autore dello stesso desideri farlo.

Tramite questa importante novità Google intende fornire un servizio all’avanguardia e lungimirante verso il futuro.

print
TagsEmailGMailGoogleInvio programmato
Previous Article

Puglia, domani il primo ‘Town Meeting’ con ...

Next Article

Bari, a luglio gli asili nido comunali ...

Articoli correlati Dallo stesso autore

  • TECNOLOGIA

    Telefonia, giorni di rincari per i clienti TIM: aumenti sino a 2 euro

    21 Gennaio 2019
    di Redazione
  • TECNOLOGIA

    Sicurezza informatica, domani la sfida per conoscere la squadra federata che parteciperà alla CyberChallenge.IT

    7 Giugno 2020
    di Redazione
  • LA CITTÀTECNOLOGIA

    Nasce Monkey, il progetto di applicazioni integrate per migliorare il sistema di mobilità cittadino

    13 Aprile 2021
    di Redazione
  • STORIETECNOLOGIA

    La città di Bari scelta per un progetto Ue su sicurezza e sostenibilità della mobilità aerea urbana

    7 Dicembre 2020
    di Redazione
  • TECNOLOGIA

    “Resto a casa ma imparo ugualmente”: WelComE Lab dona 61 tablet agli studenti di famiglie fragili

    7 Maggio 2020
    di Redazione
  • TECNOLOGIA

    Hackathon Copernicus, la startup Smart Farm vince​ la sfida degli hacker italiani (e non solo)

    9 Giugno 2020
    di Redazione
Bari
Temperature: 24.37°C / 25.59°C
Umidità: 64%

Ads

Timeline

  • 6 Dicembre 2021

  • 4 Dicembre 2021

    Scaraventa la moglie a terra facendole sbattere più volte la testa: arrestato 48enne

  • 4 Dicembre 2021

    Bari, sequestrati 200 kg di botti illegali. Denunciato altamurano di 59 anni

  • 4 Dicembre 2021

    Coronavirus in Puglia, nelle ultime 24 ore 369 nuovi positivi e 2 decessi

  • 3 Dicembre 2021

    Tenta di uccidere coetaneo con un coltello: 15enne finisce in carcere per gelosia

  • 3 Dicembre 2021

    Anche Bari avrà la sua Carta per l’integrazione dei richiedenti asilo e dei rifugiati

  • 3 Dicembre 2021

    Al Piccinni lo spettacolo di beneficenza (in dialetto) “Citte citte a fa la iose”

Ads

SulPezzo.info
Quotidiano d’informazione online
Testata in attesa di registrazione

Direttore responsabile:
Davide Impicciatore

Editore:
Les Flaneurs Edizioni

Per contattare la Redazione:
redazione@sulpezzo.info