SulPezzo.info

Top Menu

Main Menu

  • Homepage – Quotidiano d’informazione online
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • CULTURA
  • AMBIENTE
  • SPORT
  • SPETTACOLI
  • TECNOLOGIA
  • INTERVISTE
  • LAVORO

logo

  • Scaraventa la moglie a terra facendole sbattere più volte la testa: arrestato 48enne

  • Bari, sequestrati 200 kg di botti illegali. Denunciato altamurano di 59 anni

  • Coronavirus in Puglia, nelle ultime 24 ore 369 nuovi positivi e 2 decessi

  • Tenta di uccidere coetaneo con un coltello: 15enne finisce in carcere per gelosia

SulPezzo.info

  • Homepage – Quotidiano d’informazione online
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • CULTURA
  • AMBIENTE
  • SPORT
  • SPETTACOLI
  • TECNOLOGIA
  • INTERVISTE
  • LAVORO
SALUTE
Home›SALUTE›Emiliano e Lopalco chiudono le scuole di ogni ordine e grado

Emiliano e Lopalco chiudono le scuole di ogni ordine e grado

di Redazione
28 Ottobre 2020
Bari
Share:


“Da venerdì 30 ottobre 2020 è sospesa l’attività didattica in presenza nelle scuole pugliesi di ogni ordine e grado”. Lo dichiara il presidente della Regione Puglia Michele Emiliano, annunciando un’ordinanza sulla scuola che sarà emanata in serata.

“Le attività in presenza – spiega Emiliano – saranno possibili solo per i laboratori e per le esigenze di frequenza degli  alunni con bisogni educativi speciali. La decisione è stata presa di fronte all’evidenza dei dati rilevati dai dipartimenti di prevenzione. L’impegno encomiabile dei bambini, degli studenti e di tutto il personale scolastico non è stato un argine sufficiente a tenere il virus fuori dalle nostre scuole. Sono almeno 286 le scuole pugliesi toccate da casi Covid. Tutto questo in un solo mese di apertura e nonostante in Puglia la scuola sia iniziata il 24 settembre, ben 17 giorni dopo altre regioni. I dati ci dicono che sono almeno 417 gli studenti risultati positivi e 151 i casi positivi tra docenti e personale scolastico. Questa decisione tiene conto anche dell’appello dei pediatri pugliesi. Ci auguriamo che i dati epidemiologici consentano al più presto il ritorno alla didattica in presenza”

La decisione è stata comunicata al ministro della Salute, al ministero dell’Istruzione – Capo Dipartimento per il sistema educativo di istruzione e formazione, al presidente dell’ANCI e al direttore dell’Ufficio Scolastico regionale

“Dai dati rilevati dai dipartimenti di Prevenzione – spiega il prof. Pier Luigi Lopalco, assessore regionale alla Salute – emerge un notevole incremento dell’andamento dei contagi correlati a studenti e personale scolastico degli istituti scolastici di ogni ordine e grado. Ciascun evento di positività attiva un ingente carico di lavoro sul servizio sanitario. Essendo i soggetti inseriti in una classe, uno studente positivo genera almeno una ventina di contatti stretti più quelli familiari. Se ad essere positivo è un docente che ha in carico più classi, questo numero si moltiplica ulteriormente. Tradotto significa: migliaia di persone in isolamento fiduciario di almeno 10 giorni per contatto stretto, con tutti i disagi a carico delle famiglie specie quando sono i più piccoli a essere messi in quarantena. Ma significa anche migliaia di ore di lavoro per gli operatori dei dipartimenti di prevenzione, perché devono effettuare i tamponi, la sorveglianza sanitaria e le attività di tracciamento, a cui si aggiunge l’enorme carico di lavoro dei laboratori per l’analisi dei tamponi. Inoltre – conclude Lopalco – gli studi dei pediatri nelle ultime settimane sono stati presi d’assalto dalle centinaia di genitori che avevano bisogno dei certificati per la riammissione a scuola”.

print

Previous Article

Il Covid ferma il festival ‘Ad Libitum’. ...

Next Article

Lite Governo-Regione, la ministra Azzolina contro Emiliano: ...

Articoli correlati Dallo stesso autore

  • SALUTE

    Coronavirus in Puglia, tasso di positività allo 0,6%: 134 casi su 21.315 tamponi

    16 Ottobre 2021
    di Redazione
  • SALUTE

    Covid, domani il Vaccine-Day: in Puglia le prime 505 dosi. Si parte dal Policlinico di Bari

    26 Dicembre 2020
    di Redazione
  • SALUTE

    Vaccini, oltre 14mila somministrazioni in 48 ore nel Barese

    14 Aprile 2021
    di Redazione
  • SALUTE

    Coronavirus in Puglia, su 3.887 tamponi 212 nuovi contagiati

    11 Ottobre 2020
    di Redazione
  • SALUTE

    Coronavirus in Puglia, oggi 56 contagi e tre decessi. 13 casi nel Barese

    26 Luglio 2021
    di Redazione
  • SALUTE

    Coronavirus in Puglia, oggi 56 positivi e 4 decessi

    7 Giugno 2021
    di Redazione
Bari
Temperature: 20.15°C / 23.43°C
Umidità: 59%

Ads

Timeline

  • 6 Dicembre 2021

  • 4 Dicembre 2021

    Scaraventa la moglie a terra facendole sbattere più volte la testa: arrestato 48enne

  • 4 Dicembre 2021

    Bari, sequestrati 200 kg di botti illegali. Denunciato altamurano di 59 anni

  • 4 Dicembre 2021

    Coronavirus in Puglia, nelle ultime 24 ore 369 nuovi positivi e 2 decessi

  • 3 Dicembre 2021

    Tenta di uccidere coetaneo con un coltello: 15enne finisce in carcere per gelosia

  • 3 Dicembre 2021

    Anche Bari avrà la sua Carta per l’integrazione dei richiedenti asilo e dei rifugiati

  • 3 Dicembre 2021

    Al Piccinni lo spettacolo di beneficenza (in dialetto) “Citte citte a fa la iose”

Ads

SulPezzo.info
Quotidiano d’informazione online
Testata in attesa di registrazione

Direttore responsabile:
Davide Impicciatore

Editore:
Les Flaneurs Edizioni

Per contattare la Redazione:
redazione@sulpezzo.info