SulPezzo.info

Top Menu

Main Menu

  • Homepage – Quotidiano d’informazione online
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • CULTURA
  • AMBIENTE
  • SPORT
  • SPETTACOLI
  • TECNOLOGIA
  • INTERVISTE
  • LAVORO

logo

  • Scaraventa la moglie a terra facendole sbattere più volte la testa: arrestato 48enne

  • Bari, sequestrati 200 kg di botti illegali. Denunciato altamurano di 59 anni

  • Coronavirus in Puglia, nelle ultime 24 ore 369 nuovi positivi e 2 decessi

  • Tenta di uccidere coetaneo con un coltello: 15enne finisce in carcere per gelosia

SulPezzo.info

  • Homepage – Quotidiano d’informazione online
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • CULTURA
  • AMBIENTE
  • SPORT
  • SPETTACOLI
  • TECNOLOGIA
  • INTERVISTE
  • LAVORO
POLITICA
Home›POLITICA›Lite Governo-Regione, la ministra Azzolina contro Emiliano: “In Puglia si riaprano le scuole”

Lite Governo-Regione, la ministra Azzolina contro Emiliano: “In Puglia si riaprano le scuole”

di Carlo Maria Nitti
29 Ottobre 2020
Bari
Share:


È scontro aperto tra Lucia Azzolina, ministra dell’Istruzione, e Michele Emiliano, governatore della Regione Puglia, dopo l’ultimo provvedimento regionale sulla chiusura delle scuole di ogni ordine e grado emanato ieri dall’ex magistrato.

“La Regione Puglia – scrive la ministra su Facebook – ha sospeso le attività didattiche in presenza definendo ‘impressionante’ il numero dei contagi. Eppure, secondo quanto ci ha comunicato, si tratta di 417 studenti risultati positivi (su una popolazione studentesca di 562 mila). La stessa Regione ha poi ammesso che il problema in realtà non è la diffusione del virus all’interno delle scuole, ma l’organizzazione del lavoro della Sanità regionale”.

“Pensare di risolvere il problema chiudendo le scuole – continua Azzolina – è una mera illusione. Perché i ragazzi escono, anzi usciranno di più e rischieranno di contagiarsi. A scuola, invece, non solo ci sono misure di sicurezza, ma anche protocolli che permettono controllo e tracciamento”.

“Si riaprano al più presto le scuole, evitando conseguenze gravi, presenti e future, per gli studenti e per le famiglie”, è la richiesta della ministra, che racconta come, in queste ore, sia “sommersa da messaggi di sconforto, delusione e amarezza. La comunità scolastica pugliese nei mesi scorsi ha lavorato tantissimo, per preparare le scuole alla riapertura. Dimostrando spirito di sacrificio e responsabilità. La stessa che oggi è richiesta a tutti gli attori istituzionali per non togliere alle bambine e ai bambini momenti di socialità, studio, impegno e crescita”.

“La scuola – conclude Azzolina – non è ‘un problema’ come qualcuno ha scritto. La scuola è futuro e speranza”.

Si attende la replica del presidente Emiliano.

print

Previous Article

Emiliano e Lopalco chiudono le scuole di ...

Next Article

Coronavirus in Puglia, altri 716 casi. Oltre ...

Articoli correlati Dallo stesso autore

  • POLITICA

    Scontro Governo-Regione su chiusura delle scuole: Lopalco replica ad Azzolina

    29 Ottobre 2020
    di Carlo Maria Nitti
  • POLITICA

    Bari, arriva Pippo Civati con il suo “Antiorario Tour”: l’ex deputato presenterà il libro di Leo Palmisano

    16 Luglio 2019
    di Redazione
  • POLITICA

    Puglia, i 5 Stelle cercano giovani talenti: “Vi aiuteremo a realizzare le vostre idee innovative”

    30 Dicembre 2019
    di Redazione
  • POLITICA

    Puglia zona gialla, Emiliano ai pugliesi: “Fate a meno di uscire di casa, se potete”

    8 Gennaio 2021
    di Redazione
  • POLITICA

    Caos scuole in Puglia, Emiliano ordina: “Lezioni in presenza non siano obbligo. Dad un diritto”

    6 Novembre 2020
    di Redazione
  • POLITICA

    Referendum 2020, stravince il SI. Alle Regionali Emiliano in vantaggio su Fitto

    21 Settembre 2020
    di Giampiero Bamberga
Bari
Temperature: 16.19°C / 17.32°C
Umidità: 79%

Ads

Timeline

  • 6 Dicembre 2021

  • 4 Dicembre 2021

    Scaraventa la moglie a terra facendole sbattere più volte la testa: arrestato 48enne

  • 4 Dicembre 2021

    Bari, sequestrati 200 kg di botti illegali. Denunciato altamurano di 59 anni

  • 4 Dicembre 2021

    Coronavirus in Puglia, nelle ultime 24 ore 369 nuovi positivi e 2 decessi

  • 3 Dicembre 2021

    Tenta di uccidere coetaneo con un coltello: 15enne finisce in carcere per gelosia

  • 3 Dicembre 2021

    Anche Bari avrà la sua Carta per l’integrazione dei richiedenti asilo e dei rifugiati

  • 3 Dicembre 2021

    Al Piccinni lo spettacolo di beneficenza (in dialetto) “Citte citte a fa la iose”

Ads

SulPezzo.info
Quotidiano d’informazione online
Testata in attesa di registrazione

Direttore responsabile:
Davide Impicciatore

Editore:
Les Flaneurs Edizioni

Per contattare la Redazione:
redazione@sulpezzo.info