SulPezzo.info

Top Menu

Main Menu

  • Homepage – Quotidiano d’informazione online
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • CULTURA
  • AMBIENTE
  • SPORT
  • SPETTACOLI
  • TECNOLOGIA
  • INTERVISTE
  • LAVORO

logo

  • Scaraventa la moglie a terra facendole sbattere più volte la testa: arrestato 48enne

  • Bari, sequestrati 200 kg di botti illegali. Denunciato altamurano di 59 anni

  • Coronavirus in Puglia, nelle ultime 24 ore 369 nuovi positivi e 2 decessi

  • Tenta di uccidere coetaneo con un coltello: 15enne finisce in carcere per gelosia

SulPezzo.info

  • Homepage – Quotidiano d’informazione online
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • CULTURA
  • AMBIENTE
  • SPORT
  • SPETTACOLI
  • TECNOLOGIA
  • INTERVISTE
  • LAVORO
LA CITTÀ
Home›LA CITTÀ›Covid, partito lo screening anti-contagio nel carcere di Bari

Covid, partito lo screening anti-contagio nel carcere di Bari

di Redazione
14 Novembre 2020
Bari
Share:


L’unità operativa complessa di Medicina penitenziaria,​ in sinergia con il dipartimento di Prevenzione della Asl, ha avviato una campagna di screening anti-Covid nel carcere di Bari.

Gli operatori stanno effettuando tamponi rapidi​ e/o test molecolari su tutti i detenuti presenti nell’istituto, compreso il personale sanitario e gli agenti di polizia penitenziaria.

Sono stati programmati 700 tamponi, di cui 200 già effettuati.

L’attività di tamponamento è stata avviata in contemporanea anche all’istituto penitenziario di Altamura e sarà completato una volta terminato lo screening della casa circondariale di Bari.

L’unità operativa di Medicina penitenziaria ha predisposto già nelle prossime settimane l’esecuzione dei tamponi nell’istituto penitenziario minorile e nel carcere di Turi.

Lo screening sarà effettuato per ogni singola sezione detentiva e in maniera separata in quanto ogni sezione non ha contatti con le altre.

La procedura risponde ad una esigenza di sicurezza per ottenere un eventuale riscontro istantaneo della presenza del virus e circoscriverne la diffusione.

L’unità di Medicina penitenziaria di Bari è stata la prima tre le strutture del Sud a recepire le direttive nazionali per mettere in atto un piano di protezione di una comunità fragile, come quella detenuta, attivando una organizzazione igienico-sanitaria articolata e finalizzata a bloccare il contagio.

All’interno del carcere di Bari è stata realizzata una rete protettiva più complessa, in quanto la casa circondariale ospita un servizio di assistenza intensificata e accoglie una popolazione detenuta con problematiche sanitarie.

Parallelamente allo screening anti-Covid è stata avviata e quasi conclusa la campagna di vaccinazione antinfluenzale per detenuti e operatori.

print

Previous Article

Cancro del polmone, domani la fontana di ...

Next Article

A Bari un “emporio della salute” per ...

Articoli correlati Dallo stesso autore

  • LA CITTÀ

    Libri scolastici, online l’avviso per l’accreditamento di librerie e cartolibrerie nell’albo degli esercenti convenzionati

    25 Maggio 2021
    di Redazione
  • LA CITTÀ

    Libertà, immondizia “volante” in corso Mazzini. La segnalazione di un nostro lettore

    18 Maggio 2020
    di Redazione
  • LA CITTÀ

    Bari, riapre il sottopasso giallo della Stazione Centrale. Oggi l’inaugurazione

    11 Ottobre 2019
    di Redazione
  • LA CITTÀ

    Coronavirus, Decaro dispone la chiusura dei self-service di cibi e bevande in tutta la città

    16 Marzo 2020
    di Redazione
  • LA CITTÀ

    #NonAbbiamoUnPianetaB: gli ultimi appuntamenti del Fuorisalone della Fiera del Levante 2019

    19 Settembre 2019
    di Redazione
  • LA CITTÀ

    Bari, firmato il protocollo tra Inps, Comune e Alleanza contro la povertà in Puglia

    17 Settembre 2019
    di Redazione
Bari
Temperature: 7.19°C / 9.15°C
Umidità: 76%

Ads

Timeline

  • 6 Dicembre 2021

  • 4 Dicembre 2021

    Scaraventa la moglie a terra facendole sbattere più volte la testa: arrestato 48enne

  • 4 Dicembre 2021

    Bari, sequestrati 200 kg di botti illegali. Denunciato altamurano di 59 anni

  • 4 Dicembre 2021

    Coronavirus in Puglia, nelle ultime 24 ore 369 nuovi positivi e 2 decessi

  • 3 Dicembre 2021

    Tenta di uccidere coetaneo con un coltello: 15enne finisce in carcere per gelosia

  • 3 Dicembre 2021

    Anche Bari avrà la sua Carta per l’integrazione dei richiedenti asilo e dei rifugiati

  • 3 Dicembre 2021

    Al Piccinni lo spettacolo di beneficenza (in dialetto) “Citte citte a fa la iose”

Ads

SulPezzo.info
Quotidiano d’informazione online
Testata in attesa di registrazione

Direttore responsabile:
Davide Impicciatore

Editore:
Les Flaneurs Edizioni

Per contattare la Redazione:
redazione@sulpezzo.info