SulPezzo.info

Top Menu

Main Menu

  • Homepage – Quotidiano d’informazione online
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • CULTURA
  • AMBIENTE
  • SPORT
  • SPETTACOLI
  • TECNOLOGIA
  • INTERVISTE
  • LAVORO

logo

  • Coronavirus in Puglia, il bollettino del 25 febbraio: torna a salire la curva dei contagi

  • Bari, Torino e Roma insieme per dar vita a un festival letterario diffuso da Nord a Sud

  • Truffa dello specchietto a Japigia: denunciata coppia di italiani

  • Pirateria editoriale, 9 persone denunciate. Chiusi 329 canali Telegram e 10 siti internet

  • Rubano oltre 3.000 bottiglie di vino da ingrosso del San Paolo: arrestati 4 pregiudicati

SulPezzo.info

  • Homepage – Quotidiano d’informazione online
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • CULTURA
  • AMBIENTE
  • SPORT
  • SPETTACOLI
  • TECNOLOGIA
  • INTERVISTE
  • LAVORO
SALUTE
Home›SALUTE›Il “Fallacara” di Triggiano raddoppia i posti letto Covid: saranno 40

Il “Fallacara” di Triggiano raddoppia i posti letto Covid: saranno 40

di Redazione
18 Novembre 2020
Triggiano
Share:


Il “Fallacara” raddoppia i posti letto post Covid, passando da 20 a 40 degenze.

Il Presidio Post Acuzie (PPA) di Triggiano, impiegato già nei mesi scorsi per il contrasto alla pandemia, aumenta la sua capacità di gestione e cura di pazienti​ che necessitano di un’assistenza specifica nel periodo di convalescenza post acuzie.

Il primo nucleo di degenza da 20 posti era stato attrezzato ad aprile nell’ex unità di Malattie Infettive del “Fallacara”, adeguando gli ambienti del 2° piano (14 posti letto) e quelli del 1° piano (6 posti letto), completamente isolati rispetto al resto dell’edificio.

Ora, già da qualche giorno  se ne sono aggiunti altri 20, utilizzando gli spazi e la dotazione del reparto di ex Lungodegenza, anch’esso adeguato alla nuova funzione con percorsi dedicati e segnalati, ampi spazi per vestizione e svestizione del personale, “area rossa” non accessibile senza i necessari dispositivi di protezione individuale.

Livelli di sicurezza fondamentali per poter accogliere e trattare i pazienti usciti dalla fase acuta trascorsa nelle strutture Covid, che necessitano di un livello assistenziale di minore intensità e sono ormai in fase di remissione della malattia.

Tutta la struttura è organizzata in modo da garantire l’esecuzione degli esami strumentali, sostanzialmente la radiografia del torace e l’elettrocardiogramma, utilizzando apparecchiature portatili oppure in modalità online, sfruttando la possibilità di refertazione in remoto garantita dall’unità di Cardiologia dello stesso presidio.

L’imperativo di questa nuova organizzazione sta nell’evitare qualsiasi tipo di contatto con l’esterno, in particolare con le aree non-Covid, il che impone che i pazienti Covid non vengano spostati e non vi sia alcuna commistione né di personale né di strumenti.

Per questo è stato previsto e allestito anche un percorso dedicato per i prelievi ematici, in un luogo isolato e diverso da quello che normalmente serve le altre utenze.

L’unità operativa di Lungodegenza post Covid, di cui è responsabile il dr. Giuseppe Siciliani, dispone di un’équipe formata da 15 medici, 27 infermieri (con un coordinatore) e 10 operatori socio sanitari che assicurano la necessaria turnazione.

print

Previous Article

Le nuove tecnologie per la casa intelligente ...

Next Article

Puglia, ecco la nuova Giunta regionale. Ma ...

Articoli correlati Dallo stesso autore

  • SALUTE

    Coronavirus in Puglia, +766 nuovi contagiati. 6.723 tamponi e 21 decessi

    8 Novembre 2020
    di Redazione
  • SALUTE

    Bari, domani il convegno conclusivo di ‘Accesso Rapido’, il progetto di prevenzione all’Aids

    21 Ottobre 2019
    di Redazione
  • SALUTE

    Lopalco: “Da domani tamponi rapidi per chi arriva in Puglia dalla Gran Bretagna”

    28 Dicembre 2020
    di Redazione
  • SALUTE

    Coronavirus in Puglia, stop a “zero casi”: oggi 3 nuovi contagiati

    3 Luglio 2020
    di Redazione
  • SALUTE

    Coronavirus in Puglia, oggi 4 nuovi contagiati e 5 decessi

    29 Maggio 2020
    di Redazione
  • SALUTE

    Coronavirus in Puglia, 99 nuovi contagiati su 4.577 tamponi. Tre i decessi

    30 Settembre 2020
    di Redazione
Bari
Temperature: 13°C / 13.33°C
Umidità: 82%

Ads

Timeline

  • 25 Febbraio 2021

    Coronavirus in Puglia, il bollettino del 25 febbraio: torna a salire la curva dei contagi

  • 24 Febbraio 2021

    Bari, Torino e Roma insieme per dar vita a un festival letterario diffuso da Nord a Sud

  • 24 Febbraio 2021

    Truffa dello specchietto a Japigia: denunciata coppia di italiani

  • 24 Febbraio 2021

    Pirateria editoriale, 9 persone denunciate. Chiusi 329 canali Telegram e 10 siti internet

  • 24 Febbraio 2021

    Rubano oltre 3.000 bottiglie di vino da ingrosso del San Paolo: arrestati 4 pregiudicati

  • 24 Febbraio 2021

    Coronavirus in Puglia, oggi 991 positivi su 10.925 tamponi. 24 i decessi

  • 23 Febbraio 2021

    Casa della Genitorialità, al via lo sportello di consulenze su gravidanza e allattamento

Ads

SulPezzo.info
Quotidiano d’informazione online
Testata in attesa di registrazione

Direttore responsabile:
Davide Impicciatore

Editore:
Les Flaneurs Edizioni

Per contattare la Redazione:
redazione@sulpezzo.info