SulPezzo.info

Top Menu

Main Menu

  • Homepage – Quotidiano d’informazione online
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • CULTURA
  • AMBIENTE
  • SPORT
  • SPETTACOLI
  • TECNOLOGIA
  • INTERVISTE
  • LAVORO

logo

  • Bari, cercasi gestori per i servizi degli info-point turistici della città

  • Sapacà Live, il progetto che in radio (e sul web) racconta i quartieri Carrassi e San Pasquale

  • Calcio, domani il Bari di nuovo in campo: Carrera cerca il quarto risultato utile di fila

  • Nasconde la cocaina negli slip: arrestato 38enne di Altamura

  • Bari, online la graduatoria provvisoria del contributo alloggiativo 2020 (competenza 2019)

SulPezzo.info

  • Homepage – Quotidiano d’informazione online
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • CULTURA
  • AMBIENTE
  • SPORT
  • SPETTACOLI
  • TECNOLOGIA
  • INTERVISTE
  • LAVORO
STORIE
Home›STORIE›Le nuove tecnologie per la casa intelligente in tempi di lockdown: torna Smart Building Levante

Le nuove tecnologie per la casa intelligente in tempi di lockdown: torna Smart Building Levante

di Redazione
18 Novembre 2020
Bari
Share:


Case e città diventano sempre più “smart” in tempi di pandemia.

Le limitazioni per contenere il contagio e i lockdown parziali o totali stanno infatti accelerando l’introduzione delle più avanzate tecnologie digitali nell’ambiente urbano e domestico per consentire la continuità delle attività.

Una vera “rivoluzione” sta trasformando la quotidianità: dall’edilizia ai trasporti, dalle telecomunicazioni all’energia fino alla sicurezza. 

Questi temi saranno al centro di “Smart Building Levante – Digital Edition”, l’evento sull’innovazione e l’integrazione tecnologica nel campo dell’edilizia e dell’urbanistica, in programma domani e dopodomani, in diretta streaming, sulla piattaforma online SBI Network.

Con oltre 100 espositori virtuali, i loro prodotti, le loro offerte, le loro informazioni tecniche e commerciali, on-line, la “digital edition” vuole rappresentare un concentrato di aggiornamento e approfondimento delle tematiche salienti del comparto Smart Home e Smart City.

Nelle due giornate di diretta streaming, la Smart Building Levante vedrà l’intervento di tecnici ed esperti nei settori della “home and building automation” e della “system integration”.

La conferenza introduttiva, in collaborazione con il Politecnico di Bari, sarà dedicata al contrasto del global worming nelle aree urbane del bacino del Mediterraneo.

Come sarà, infatti, il “new normal”? Che scenari tecnologici prefigura il Recovery Fund e il green new deal? Come si coniugherà tutto ciò nelle regioni mediterranee?

Queste sono solo alcune delle domande alle quali tenteranno di rispondere le relazioni di alcuni docenti del Politecnico di Bari nel corso dell’evento di apertura (ore 10).

Seguiranno diversi forum e webinar su argomenti d’attualità, tra cui le telecomunicazioni e il “digital divide”, la “renovation wave” del patrimonio edilizio (a partire dall’ecobonus 110%), il ruolo degli amministratori di immobili e dei responsabili dei cantieri, il “food defence” nella filiera alimentare, la sicurezza degli edifici, la diffusione delle tecnologie di videoconferenza, la televisione in vista del prossimo “switch off” e molto altro ancora.

Parallelamente è prevista anche la partecipazione di oltre 100 aziende espositrici “virtuali” con le quali, grazie alla piattaforma online SBI Network, si potranno svolgere attività di “matchmaking b2b” e organizzare sessioni di incontri virtuali e interattivi, che rimarranno possibili anche nelle settimane successive all’evento.

La partecipazione all’evento è libera e gratuita, previa registrazione online su www.smartbuildingitalia.it/digital-levante .

L’iniziativa conferma le date canoniche di novembre 2020, con l’edizione virtuale straordinaria, in attesa di quella fisica, prevista a Bari nel prossimo febbraio.

print

Previous Article

Coronavirus in Puglia, Emiliano chiede la “zona ...

Next Article

Il “Fallacara” di Triggiano raddoppia i posti ...

Articoli correlati Dallo stesso autore

  • POLITICASTORIE

    Bari2019, Decaro le prova tutte: dopo i video e le canzoni, ecco il gioco per ‘fare il sindaco’. Video

    13 Maggio 2019
    di Andrea Giotta
  • STORIE

    Perché il lunedì dopo Pasqua si festeggia la “Pasquetta”?

    13 Aprile 2020
    di Redazione
  • STORIE

    Addio a metri, secondi, kilogrammi e kelvin: da lunedì entra in vigore (in tutto il mondo) il nuovo sistema delle ...

    18 Maggio 2019
    di Redazione
  • STORIE

    Bari, sul sito del Comune un gioco da tavolo per rispettare le regole di comunità

    30 Aprile 2020
    di Redazione
  • STORIE

    Coronavirus, bimba di 8 anni confeziona e regala dolci ai carabinieri impegnati nell’emergenza sanitaria

    16 Aprile 2020
    di Redazione
  • STORIE

    Autostrade, la Cassazione “riaccende” i Tutor: il sistema di controllo pronto per il controesodo

    17 Agosto 2019
    di Redazione
Bari
Temperature: 3°C / 5.56°C
Umidità: 93%

Ads

Timeline

  • 2 Marzo 2021

    Bari, cercasi gestori per i servizi degli info-point turistici della città

  • 2 Marzo 2021

    Sapacà Live, il progetto che in radio (e sul web) racconta i quartieri Carrassi e San Pasquale

  • 2 Marzo 2021

    Calcio, domani il Bari di nuovo in campo: Carrera cerca il quarto risultato utile di fila

  • 2 Marzo 2021

    Nasconde la cocaina negli slip: arrestato 38enne di Altamura

  • 2 Marzo 2021

    Bari, online la graduatoria provvisoria del contributo alloggiativo 2020 (competenza 2019)

  • 2 Marzo 2021

    Coronavirus in Puglia, 1.021 positivi su 9.322 tamponi. 40 i decessi

  • 1 Marzo 2021

    Bari, da oggi i servizi di pagamento del Comune passano sul sistema PagoPA

Ads

SulPezzo.info
Quotidiano d’informazione online
Testata in attesa di registrazione

Direttore responsabile:
Davide Impicciatore

Editore:
Les Flaneurs Edizioni

Per contattare la Redazione:
redazione@sulpezzo.info