SulPezzo.info

Top Menu

Main Menu

  • Homepage – Quotidiano d’informazione online
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • CULTURA
  • AMBIENTE
  • SPORT
  • SPETTACOLI
  • TECNOLOGIA
  • INTERVISTE
  • LAVORO

logo

  • Scaraventa la moglie a terra facendole sbattere più volte la testa: arrestato 48enne

  • Bari, sequestrati 200 kg di botti illegali. Denunciato altamurano di 59 anni

  • Coronavirus in Puglia, nelle ultime 24 ore 369 nuovi positivi e 2 decessi

  • Tenta di uccidere coetaneo con un coltello: 15enne finisce in carcere per gelosia

SulPezzo.info

  • Homepage – Quotidiano d’informazione online
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • CULTURA
  • AMBIENTE
  • SPORT
  • SPETTACOLI
  • TECNOLOGIA
  • INTERVISTE
  • LAVORO
CRONACA
Home›CRONACA›Quarant’anni di polizia di Stato: presentato il calendario 2021

Quarant’anni di polizia di Stato: presentato il calendario 2021

di Redazione
23 Novembre 2020
Bari
Share:


È stato presentato negli scorsi giorni, dal capo della polizia Franco Gabrielli, rigorosamente in streaming, il calendario istituzionale 2021 della polizia di Stato.

Le 12 immagini del calendario, scattate da vari fotografi e in epoche diverse, sintetizzano i 40 anni di storia iniziata nel 1981, anno della legge numero 121, che ha riconosciuto nella polizia di Stato la prima forza di polizia civile a ordinamento speciale e delineato il sistema della pubblica sicurezza in Italia.

Gli scatti raccontano i tanti aspetti innovativi che la legge di riforma ha introdotto nella polizia di Stato: la “smilitarizzazione” del Corpo delle Guardie di Pubblica Sicurezza, la parità di accesso e progressione di carriera per le donne, il diritto di associarsi in sindacati.

Tre immagini in particolare simboleggiano lo spirito di servizio: il mese di marzo con l’ispettore Santa Perrone e la piccola Elena Luisi salvata dai suoi rapitori, il mese di agosto con il reparto mobile che presta soccorso agli abitanti della Val di Fiemme, il mese di dicembre con i poliziotti impegnati nell’attività connessa all’emergenza Covid-19, a salvaguardia della salute pubblica.

Immagini operative e di storia dell’Italia degli ultimi 40 anni che testimoniano la mission delle donne e degli uomini della polizia: essere al servizio delle comunità.

Anche quest’anno il ricavato delle vendite del calendario sarà devoluto al comitato Italiano per l’UNICEF, per il progetto volto a fronteggiare le situazioni di disagio minorile conseguenti all’emergenza da COVID 19 e al Piano di assistenza continuativa “Marco Valerio” a favore del personale della polizia di Stato con figli affetti da gravi disabilità.

​

Accogliendo l’invito all’acquisto del calendario, è possibile perfezionare l’operazione sul sito UNICEF​ all’indirizzo www.regali.unicef.it e riceverlo a casa o attraverso un versamento sul conto corrente postale nr. 745000, intestato a “Comitato Italiano per l’Unicef” indicando sul bollettino la causale Calendario della polizia di Stato 2021 per il progetto Unicef “Emergenza Coronavirus”. Copia dell’attestazione di versamento dovrà poi essere presentata all’ufficio relazioni con il pubblico della questura di Bari.

print

Previous Article

Dall’erede della Topolino alla Nuova 500e: a ...

Next Article

Bari, la mareggiata riporta a riva i ...

Articoli correlati Dallo stesso autore

  • CRONACA

    Trasportava rifiuti con il furgone senza autorizzazione: denunciato ultrasessantenne

    13 Febbraio 2021
    di Andrea Giotta
  • CRONACA

    Bari, 25 aprile tra musica, cerimonie e ricordo. Decaro: “Oggi come allora combattiamo”

    25 Aprile 2021
    di Redazione
  • CRONACA

    Muore donna di 70 anni, i familiari decidono di donare fegato e reni

    22 Marzo 2021
    di Redazione
  • CRONACA

    Guerra per i carrelli della spesa all’Ikea (con tentata estorsione): arrestati 3 nigeriani

    15 Settembre 2020
    di Redazione
  • CRONACA

    Autobus in fiamme sul lungomare: paura a Bari. IL VIDEO

    9 Giugno 2021
    di Redazione
  • CRONACA

    Rifacimento delle reti fognaria e idrica a Bari vecchia, l’assessore Galasso: “Lavori all’80%”

    4 Luglio 2019
    di Redazione
Bari
Temperature: 4.08°C / 5.49°C
Umidità: 51%

Ads

Timeline

  • 6 Dicembre 2021

  • 4 Dicembre 2021

    Scaraventa la moglie a terra facendole sbattere più volte la testa: arrestato 48enne

  • 4 Dicembre 2021

    Bari, sequestrati 200 kg di botti illegali. Denunciato altamurano di 59 anni

  • 4 Dicembre 2021

    Coronavirus in Puglia, nelle ultime 24 ore 369 nuovi positivi e 2 decessi

  • 3 Dicembre 2021

    Tenta di uccidere coetaneo con un coltello: 15enne finisce in carcere per gelosia

  • 3 Dicembre 2021

    Anche Bari avrà la sua Carta per l’integrazione dei richiedenti asilo e dei rifugiati

  • 3 Dicembre 2021

    Al Piccinni lo spettacolo di beneficenza (in dialetto) “Citte citte a fa la iose”

Ads

SulPezzo.info
Quotidiano d’informazione online
Testata in attesa di registrazione

Direttore responsabile:
Davide Impicciatore

Editore:
Les Flaneurs Edizioni

Per contattare la Redazione:
redazione@sulpezzo.info