SulPezzo.info

Top Menu

Main Menu

  • Homepage – Quotidiano d’informazione online
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • CULTURA
  • AMBIENTE
  • SPORT
  • SPETTACOLI
  • TECNOLOGIA
  • INTERVISTE
  • LAVORO

logo

  • Bari, concluso il progetto per la realizzazione del primo orto sociale solidale del CAV comunale

  • Calcio, il Bari si impone per 4-1 contro la Virtus Francavilla. Doppietta per Marras e Antenucci

  • Coronavirus in Puglia, numeri ancora troppo alti: 954 contagiati su 8.623 tamponi. 14 i decessi

  • Bari, oltre 15 sanzioni per il mancato rispetto delle norme anti-contagio nel week-end

  • Calcio, domani il Bari di nuovo in campo. Al San Nicola arriva la Virtus Francavilla

SulPezzo.info

  • Homepage – Quotidiano d’informazione online
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • CULTURA
  • AMBIENTE
  • SPORT
  • SPETTACOLI
  • TECNOLOGIA
  • INTERVISTE
  • LAVORO
AMBIENTE
Home›AMBIENTE›Bari, la mareggiata riporta a riva i rifiuti gettati in mare. La denuncia di Greenpeace

Bari, la mareggiata riporta a riva i rifiuti gettati in mare. La denuncia di Greenpeace

di Andrea Giotta
23 Novembre 2020
Bari
Share:


Il mare ridà quello che riceve. È un po’ quello che si è verificato questa mattina su lungomare di Bari, dove le mareggiate hanno portato a riva tantissimi rifiuti presenti nelle acque locali.

Il tutto non è sfuggito agli occhi attenti di un volontario del gruppo Greenpeace di Bari, che ha scattato alcune foto, poi pubblicate sulla pagina del movimento che ha a cuore le sorti del pianeta e tutela l’ambiente.

Plastica e polistirolo: questi i principali detriti marini accumulatisi, e, cosa ben più grave – come evidenziato da Greenpeace – materiali che non provengono da località remote, ma che possiamo considerare rifiuti a “kilometro zero” che il mare ci ha restituito.

Pesca intensiva, scarichi inquinanti e cambiamenti climatici già mettono a dura prova la salute del mare; se poi si aggiungono i rifiuti che senza motivo vengono depositati, il quadro clinico si aggrava di molto.

Utilizzare meno plastica usa e getta fino ad azzerarla è un punto di partenza per tutelare l’ambiente, compreso quello marittimo, esclama Greenpeace Bari che auspica l’introduzione di una legge ad hoc che imponga questa abitudine.

print

Previous Article

Quarant’anni di polizia di Stato: presentato il ...

Next Article

Bari, gli appuntamenti per la Giornata internazionale ...

Articoli correlati Dallo stesso autore

  • AMBIENTE

    Bari, i volontari ripuliscono la spiaggia di Torre Quetta: cicche di sigaretta usate per creare un…planisfero

    16 Settembre 2019
    di Andrea Giotta
  • AMBIENTESPETTACOLI

    “Sinfonia delle erbacce selvatiche”, domani l’inaugurazione della mostra di Pio Meledandri

    3 Giugno 2019
    di Andrea Giotta
  • AMBIENTE

    Contributi per l’uso delle biciclette: 489 domande in 24 ore. Decaro: “I baresi hanno voglia di andare in bici”

    26 Febbraio 2019
    di Redazione
  • AMBIENTE

    “PuliAmo Bari” al Parco 2 Giugno, domani l’evento-gioco pensato dagli studenti del liceo Fermi

    2 Marzo 2019
    di Redazione
  • AMBIENTE

    Festa di San Nicola, flash mob sotto la ruota per combattere l’abbandono selvaggio dei rifiuti

    8 Maggio 2019
    di Andrea Giotta
  • AMBIENTE

    Roghi illegali nel Municipio 4: il Comune cerca volontari di vigilanza ambientale

    12 Agosto 2020
    di Redazione
Bari
Temperature: 7.78°C / 8.33°C
Umidità: 87%

Ads

Timeline

  • 24 Gennaio 2021

    Bari, concluso il progetto per la realizzazione del primo orto sociale solidale del CAV comunale

  • 24 Gennaio 2021

    Calcio, il Bari si impone per 4-1 contro la Virtus Francavilla. Doppietta per Marras e Antenucci

  • 24 Gennaio 2021

    Coronavirus in Puglia, numeri ancora troppo alti: 954 contagiati su 8.623 tamponi. 14 i decessi

  • 24 Gennaio 2021

    Bari, oltre 15 sanzioni per il mancato rispetto delle norme anti-contagio nel week-end

  • 23 Gennaio 2021

    Calcio, domani il Bari di nuovo in campo. Al San Nicola arriva la Virtus Francavilla

  • 23 Gennaio 2021

    Si indaga il passato, tra archivi e memoria, nel prossimo appuntamento di ‘Lèggere Paro­le’

  • 23 Gennaio 2021

    Nasconde la droga nel vano serbatoio della macchina: arrestato 35enne

Ads

SulPezzo.info
Quotidiano d’informazione online
Testata in attesa di registrazione

Direttore responsabile:
Davide Impicciatore

Editore:
Les Flaneurs Edizioni

Per contattare la Redazione:
redazione@sulpezzo.info