SulPezzo.info

Top Menu

Main Menu

  • Homepage – Quotidiano d’informazione online
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • CULTURA
  • AMBIENTE
  • SPORT
  • SPETTACOLI
  • TECNOLOGIA
  • INTERVISTE
  • LAVORO

logo

  • Scaraventa la moglie a terra facendole sbattere più volte la testa: arrestato 48enne

  • Bari, sequestrati 200 kg di botti illegali. Denunciato altamurano di 59 anni

  • Coronavirus in Puglia, nelle ultime 24 ore 369 nuovi positivi e 2 decessi

  • Tenta di uccidere coetaneo con un coltello: 15enne finisce in carcere per gelosia

SulPezzo.info

  • Homepage – Quotidiano d’informazione online
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • CULTURA
  • AMBIENTE
  • SPORT
  • SPETTACOLI
  • TECNOLOGIA
  • INTERVISTE
  • LAVORO
CULTURA
Home›CULTURA›La scrittrice Nadia Terranova chiuderà domani il Festival del libro sociale e di comunità

La scrittrice Nadia Terranova chiuderà domani il Festival del libro sociale e di comunità

di Redazione
27 Novembre 2020
Bari
Share:


Domani, sabato 28 novembre, si terrà, dalle 17 alle 19, l’ultimo appuntamento del Festival del libro sociale e di comunità “Ciascun lettore/Ciascuna lettrice”, promosso dall’assessorato comunale al Welfare e dalla rete Bari Social Book.

A chiudere la rassegna sarà Nadia Terranova, una delle scrittrici più apprezzate della scena italiana, con la quale si parlerà di libri, buone prassi e percorsi futuri per la promozione della lettura.

Considerata una delle maggiori esponenti fra le scrittrici italiane contemporanee, Nadia Terranova si è imposta al grande pubblico nel 2015 con il suo primo romanzo “Gli anni al contrario” (Einaudi).

Nel 2012 ha pubblicato “Bruno. Il bambino che imparò a volare”, ispirato alla vita dello scrittore Bruno Schulz.

Nel 2018, invece, il romanzo “Addio fantasmi”, finalista nella cinquina del Premio Strega, tradotto e pubblicato in diverse lingue.

Oggi collabora con La Repubblica, il Foglio, Tuttolibri e Linkiesta.

L’iniziativa sarà l’occasione per coinvolgere tutti gli Spazi per leggere di Bari Social Book con cui dialogherà la scrittrice.

All’incontro, moderato da Alessandro Cobianchi (direttore artistico del festival), parteciperanno l’assessora al Welfare Francesca Bottalico, la coordinatrice della rete Bari Social Book Clementina Tagliaferro e Cinzia Ponticelli, pedagogista dell’Aps Idee, capofila dell’organizzazione del festival del Libro sociale e di comunità.

L’evento sarà trasmesso in diretta dalla pagina fb di Bari Social Book.

print

Previous Article

Coronavirus in Puglia, i numeri non rassicurano: ...

Next Article

Bari, agente di polizia locale va in ...

Articoli correlati Dallo stesso autore

  • CULTURA

    Libri: la storia di Sylvia Beach e della ‘Shakespeare & Co.’, domani alla libreria Quintiliano di Bari

    30 Gennaio 2019
    di Redazione
  • CULTURA

    Bari, online l’avviso per la manifestazione d’interesse per la biblioteca popolare diffusa e itinerante

    9 Giugno 2019
    di Redazione
  • CULTURA

    “Cosa c’è dopo la morte?”. Domani pomeriggio seminario (parte 2) alla libreria Roma

    3 Maggio 2019
    di Redazione
  • CULTURA

    Bari, domani Luciano Canfora in Comune per presentare ‘Trenta e un racconto dal Novecento greco’

    16 Maggio 2019
    di Redazione
  • CULTURASALUTE

    Arte pugliese: in Pinacoteca mostra per pazienti e medici dell’Istituto tumori Giovanni Paolo II

    3 Aprile 2019
    di Redazione
  • CULTURA

    Al via domenica al Petruzzelli il ciclo di lezioni di storia “Le opere dell’uomo”

    8 Ottobre 2021
    di Redazione
Bari
Temperature: 3.52°C / 4.37°C
Umidità: 60%

Ads

Timeline

  • 6 Dicembre 2021

  • 4 Dicembre 2021

    Scaraventa la moglie a terra facendole sbattere più volte la testa: arrestato 48enne

  • 4 Dicembre 2021

    Bari, sequestrati 200 kg di botti illegali. Denunciato altamurano di 59 anni

  • 4 Dicembre 2021

    Coronavirus in Puglia, nelle ultime 24 ore 369 nuovi positivi e 2 decessi

  • 3 Dicembre 2021

    Tenta di uccidere coetaneo con un coltello: 15enne finisce in carcere per gelosia

  • 3 Dicembre 2021

    Anche Bari avrà la sua Carta per l’integrazione dei richiedenti asilo e dei rifugiati

  • 3 Dicembre 2021

    Al Piccinni lo spettacolo di beneficenza (in dialetto) “Citte citte a fa la iose”

Ads

SulPezzo.info
Quotidiano d’informazione online
Testata in attesa di registrazione

Direttore responsabile:
Davide Impicciatore

Editore:
Les Flaneurs Edizioni

Per contattare la Redazione:
redazione@sulpezzo.info