SulPezzo.info

Top Menu

Main Menu

  • Homepage – Quotidiano d’informazione online
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • CULTURA
  • AMBIENTE
  • SPORT
  • SPETTACOLI
  • TECNOLOGIA
  • INTERVISTE
  • LAVORO

logo

  • Coronavirus in Puglia, oggi 908 casi positivi su 7.572 test. 25 i decessi

  • Calcio, domani il Bari a Bisceglie per provare a raggiungere la capolista Ternana

  • Stalkerizzata l’ex fidanzata e le incendia l’auto: arrestato 40enne

  • Bari, i beni confiscati alla criminalità organizzata in concessione gratuita

  • Ospedale Covid in Fiera, oggi la consegna. Emiliano: “Tutto lavoro pugliese. Sarà luogo multifunzionale”

SulPezzo.info

  • Homepage – Quotidiano d’informazione online
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • CULTURA
  • AMBIENTE
  • SPORT
  • SPETTACOLI
  • TECNOLOGIA
  • INTERVISTE
  • LAVORO
LA CITTÀ
Home›LA CITTÀ›Omicidio Benedetto Petrone, oggi la deposizione di una corona di fiori. Le parole di Decaro

Omicidio Benedetto Petrone, oggi la deposizione di una corona di fiori. Le parole di Decaro

di Redazione
28 Novembre 2020
Bar
Share:


Questa mattina, in occasione del 43° anniversario dell’omicidio di Benedetto Petrone, l’amministrazione comunale ha voluto ricordare il giovane militante ucciso da una squadraccia fascista con la deposizione di una corona di fiori in via Benedetto Petrone e, a seguire, in piazza Libertà.

Quest’anno, infatti, a causa dell’emergenza sanitaria in corso non sono state organizzati eventi pubblici né cerimonie di commemorazione in sua memoria.

Alla deposizione hanno partecipato il sindaco Antonio Decaro, i familiari di Benedetto Petrone e i rappresentanti del Comitato XXVIII Novembre.

“Il 28 novembre è una giornata che rappresenta uno spartiacque nella storia della nostra città – ha commentato il sindaco -. La forza delle idee e la voglia di cambiare il mondo in quel momento storico si mescolavano alla rabbia, alla delusione, al senso di ingiustizia profondo, alla ferocia della violenza. Dopo l’omicidio di Benedetto niente fu come prima a Bari.​ Quel giorno morì un figlio di Bari vecchia che aveva vissuto la sua breve vita forte dei suoi ideali, della sua passione civile, dei valori di giustizia​ e riscatto sociale. La morte di Benny Petrone​ sconvolse un’intera generazione e le immagini del corteo spontaneo che il giorno successivo attraversò la città ne sono la testimonianza più evidente”.

“Oggi, al contrario, si parla tanto di disimpegno, di cittadini che​ non conoscono la nostra storia e​ di ragazzi completamente disinteressati alla politica ed è proprio a loro che vorrei dedicare questa giornata. Nonostante le restrizioni – ha continuato il primo cittadino -, abbiamo voluto omaggiare il ricordo di Benedetto Petrone perché coltivare la memoria significa conoscere la storia e imparare a interpretare il presente. Se anche un solo ragazzo, attraverso questa giornata, la nostra presenza o i racconti sui social, avrà voglia di leggere la storia di Benny, allora non solo avremo reso omaggio al sacrificio di Benedetto Petrone, ma avremo anche gettato un seme di speranza per il futuro”.

print
Previous Article

Nel 1980 l’uccisione dell’appuntato Giuseppe Filippo: la ...

Next Article

Covid, a Bari e provincia attivi 14 ...

Articoli correlati Dallo stesso autore

  • LA CITTÀ

    Finiti i lavori del primo lotto del parco urbano di Loseto: in cantiere altri due progetti

    22 Agosto 2019
    di Andrea Giotta
  • LA CITTÀ

    Bari, in arrivo 240 mila euro per la fornitura di attrezzature ludiche e arredi urbani

    1 Marzo 2020
    di Redazione
  • LA CITTÀ

    San Pio, ok al progetto di riqualificazione dell’Accademia del Cinema

    20 Maggio 2020
    di Redazione
  • LA CITTÀ

    Papa Francesco a Bari, pronta ordinanza su sosta e viabilità. Centro bloccato già da giovedì

    4 Febbraio 2020
    di Redazione
  • LA CITTÀ

    Ospedale San Paolo: nuovi parcheggi, segnaletica stradale rinnovata e stop ai parcheggiatori abusivi

    10 Novembre 2019
    di Redazione
  • LA CITTÀ

    Bari, riduzione temporanea dei posteggi taxi per l’emergenza sanitaria

    16 Aprile 2020
    di Redazione
Bari
Temperature: 3.89°C / 6.11°C
Umidità: 61%

Ads

Timeline

  • 17 Gennaio 2021

    Coronavirus in Puglia, oggi 908 casi positivi su 7.572 test. 25 i decessi

  • 16 Gennaio 2021

    Calcio, domani il Bari a Bisceglie per provare a raggiungere la capolista Ternana

  • 16 Gennaio 2021

    Stalkerizzata l’ex fidanzata e le incendia l’auto: arrestato 40enne

  • 16 Gennaio 2021

    Bari, i beni confiscati alla criminalità organizzata in concessione gratuita

  • 16 Gennaio 2021

    Ospedale Covid in Fiera, oggi la consegna. Emiliano: “Tutto lavoro pugliese. Sarà luogo multifunzionale”

  • 16 Gennaio 2021

    Istantanea / Pietra e metallo, un cocktail d’arte con Enzo De Sario

  • 16 Gennaio 2021

    Coronavirus in Puglia, i numeri non migliorano: oggi 1.123 nuovi casi su 10.600 tamponi

Ads

SulPezzo.info
Quotidiano d’informazione online
Testata in attesa di registrazione

Direttore responsabile:
Davide Impicciatore

Editore:
Les Flaneurs Edizioni

Per contattare la Redazione:
redazione@sulpezzo.info