SulPezzo.info

Top Menu

Main Menu

  • Homepage – Quotidiano d’informazione online
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • CULTURA
  • AMBIENTE
  • SPORT
  • SPETTACOLI
  • TECNOLOGIA
  • INTERVISTE
  • LAVORO

logo

  • Scaraventa la moglie a terra facendole sbattere più volte la testa: arrestato 48enne

  • Bari, sequestrati 200 kg di botti illegali. Denunciato altamurano di 59 anni

  • Coronavirus in Puglia, nelle ultime 24 ore 369 nuovi positivi e 2 decessi

  • Tenta di uccidere coetaneo con un coltello: 15enne finisce in carcere per gelosia

SulPezzo.info

  • Homepage – Quotidiano d’informazione online
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • CULTURA
  • AMBIENTE
  • SPORT
  • SPETTACOLI
  • TECNOLOGIA
  • INTERVISTE
  • LAVORO
LA CITTÀ
Home›LA CITTÀ›Omicidio Benedetto Petrone, oggi la deposizione di una corona di fiori. Le parole di Decaro

Omicidio Benedetto Petrone, oggi la deposizione di una corona di fiori. Le parole di Decaro

di Redazione
28 Novembre 2020
Bar
Share:


Questa mattina, in occasione del 43° anniversario dell’omicidio di Benedetto Petrone, l’amministrazione comunale ha voluto ricordare il giovane militante ucciso da una squadraccia fascista con la deposizione di una corona di fiori in via Benedetto Petrone e, a seguire, in piazza Libertà.

Quest’anno, infatti, a causa dell’emergenza sanitaria in corso non sono state organizzati eventi pubblici né cerimonie di commemorazione in sua memoria.

Alla deposizione hanno partecipato il sindaco Antonio Decaro, i familiari di Benedetto Petrone e i rappresentanti del Comitato XXVIII Novembre.

“Il 28 novembre è una giornata che rappresenta uno spartiacque nella storia della nostra città – ha commentato il sindaco -. La forza delle idee e la voglia di cambiare il mondo in quel momento storico si mescolavano alla rabbia, alla delusione, al senso di ingiustizia profondo, alla ferocia della violenza. Dopo l’omicidio di Benedetto niente fu come prima a Bari.​ Quel giorno morì un figlio di Bari vecchia che aveva vissuto la sua breve vita forte dei suoi ideali, della sua passione civile, dei valori di giustizia​ e riscatto sociale. La morte di Benny Petrone​ sconvolse un’intera generazione e le immagini del corteo spontaneo che il giorno successivo attraversò la città ne sono la testimonianza più evidente”.

“Oggi, al contrario, si parla tanto di disimpegno, di cittadini che​ non conoscono la nostra storia e​ di ragazzi completamente disinteressati alla politica ed è proprio a loro che vorrei dedicare questa giornata. Nonostante le restrizioni – ha continuato il primo cittadino -, abbiamo voluto omaggiare il ricordo di Benedetto Petrone perché coltivare la memoria significa conoscere la storia e imparare a interpretare il presente. Se anche un solo ragazzo, attraverso questa giornata, la nostra presenza o i racconti sui social, avrà voglia di leggere la storia di Benny, allora non solo avremo reso omaggio al sacrificio di Benedetto Petrone, ma avremo anche gettato un seme di speranza per il futuro”.

print
Previous Article

Nel 1980 l’uccisione dell’appuntato Giuseppe Filippo: la ...

Next Article

Covid, a Bari e provincia attivi 14 ...

Articoli correlati Dallo stesso autore

  • LA CITTÀ

    Bari, proposta modifica regolamento Tari per ottenere i bonus della raccolta differenziata

    11 Maggio 2020
    di Redazione
  • LA CITTÀ

    Natale ’19 a Bari: abbonamenti agevolati per gli autobus e potenziamento dei Park&Ride

    26 Novembre 2019
    di Redazione
  • LA CITTÀ

    San Paolo, quasi ultimata la palestra della scuola Cirielli

    2 Febbraio 2021
    di Redazione
  • LA CITTÀ

    Sbarca a Bari GreenGraffiti, la nuova forma di comunicazione a basso impatto ambientale

    4 Maggio 2021
    di Redazione
  • LA CITTÀ

    Progetto Colibrì, in corso l’allestimento degli spazi esterni della rete delle biblioteche comunali

    5 Febbraio 2021
    di Redazione
  • LA CITTÀ

    Riapertura teatro Piccinni: lunghe file al botteghino per assicurarsi i primi biglietti

    26 Novembre 2019
    di Redazione
Bari
Temperature: 5.49°C / 7.19°C
Umidità: 79%

Ads

Timeline

  • 6 Dicembre 2021

  • 4 Dicembre 2021

    Scaraventa la moglie a terra facendole sbattere più volte la testa: arrestato 48enne

  • 4 Dicembre 2021

    Bari, sequestrati 200 kg di botti illegali. Denunciato altamurano di 59 anni

  • 4 Dicembre 2021

    Coronavirus in Puglia, nelle ultime 24 ore 369 nuovi positivi e 2 decessi

  • 3 Dicembre 2021

    Tenta di uccidere coetaneo con un coltello: 15enne finisce in carcere per gelosia

  • 3 Dicembre 2021

    Anche Bari avrà la sua Carta per l’integrazione dei richiedenti asilo e dei rifugiati

  • 3 Dicembre 2021

    Al Piccinni lo spettacolo di beneficenza (in dialetto) “Citte citte a fa la iose”

Ads

SulPezzo.info
Quotidiano d’informazione online
Testata in attesa di registrazione

Direttore responsabile:
Davide Impicciatore

Editore:
Les Flaneurs Edizioni

Per contattare la Redazione:
redazione@sulpezzo.info