SulPezzo.info

Top Menu

Main Menu

  • Homepage – Quotidiano d’informazione online
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • CULTURA
  • AMBIENTE
  • SPORT
  • SPETTACOLI
  • TECNOLOGIA
  • INTERVISTE
  • LAVORO

logo

  • Scaraventa la moglie a terra facendole sbattere più volte la testa: arrestato 48enne

  • Bari, sequestrati 200 kg di botti illegali. Denunciato altamurano di 59 anni

  • Coronavirus in Puglia, nelle ultime 24 ore 369 nuovi positivi e 2 decessi

  • Tenta di uccidere coetaneo con un coltello: 15enne finisce in carcere per gelosia

SulPezzo.info

  • Homepage – Quotidiano d’informazione online
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • CULTURA
  • AMBIENTE
  • SPORT
  • SPETTACOLI
  • TECNOLOGIA
  • INTERVISTE
  • LAVORO
LA CITTÀ
Home›LA CITTÀ›Maltrattamenti sui minori ai tempi del Coronavirus: corso online il 3 e 7 dicembre

Maltrattamenti sui minori ai tempi del Coronavirus: corso online il 3 e 7 dicembre

di Redazione
30 Novembre 2020
Bari
Share:


Si terrà nelle giornate di giovedì 3 e lunedì 7 dicembre il corso online sul tema “I maltrattamenti e le violenze sui minori ai tempi del coronovirus: i doveri di segnalazione per operatori e operatrici”, promosso dall’assessorato comunale al Welfare nell’ambito di “Bari Social Kids and Teens”, il programma di eventi socio-culturali e formativi pensato per la tutela dei diritti di bambini e adolescenti.

Il programma prevede i seguenti interventi:

  • Francesca Bottalico, assessora al Welfare del Comune di Bari: “Quando è obbligatorio segnalare: come e se interviene il giudice”
  • Ferruccio De Salvatore, procuratore della Repubblica Tribunale per i Minorenni di Bari: “Casistica e suggerimenti pratici per una buona segnalazione”
  • Luca Monticchio, avvocato esperto in diritto minorile: “Disagio psico-sociale sui minori al tempo del Covid”
  • Maria Grazia Foschino Barbaro, dirigente responsabile della struttura di Psicologia dell’ospedale pediatrico Giovanni XXIII

Modererà Marika Massara, coordinatrice del Centro Antiviolenza comunale.

Il corso, che si terrà dalle 15.30 alle 18.30, è a numero chiuso e gratuito: si può effettuare l’iscrizione per una delle due giornate previste inviando una mail entro il 1° dicembre a organizzazione@progettocitta.org

print

Previous Article

Celebrazioni di San Nicola: limitazioni e divieti ...

Next Article

Coronavirus in Puglia, +1.659 contagiati oggi su ...

Articoli correlati Dallo stesso autore

  • LA CITTÀ

    Strage di Bologna, 39 anni dopo: il ricordo delle 7 vittime baresi

    2 Agosto 2019
    di Redazione
  • LA CITTÀ

    Bari, Amiu avvia il lavaggio notturno delle strade: attenzione ai divieti di sosta

    10 Agosto 2021
    di Redazione
  • LA CITTÀ

    Bari, al via il potenziamento del pronto intervento minori: in arrivo 5 nuove assistenti sociali

    10 Febbraio 2021
    di Redazione
  • LA CITTÀ

    Bari, il 7 maggio spettacolo dedicato a San Nicola (senza pubblico ma in diretta tv)

    15 Marzo 2021
    di Redazione
  • LA CITTÀ

    Bari vecchia più pulita: Amiu Puglia ripulisce il sagrato della Cattedrale dalle chewing-gum

    13 Luglio 2019
    di Andrea Giotta
  • LA CITTÀ

    Cento anni fa la morte di Giuseppe Di Vagno: oggi convegno all’Università di Bari

    24 Novembre 2021
    di Redazione
Bari
Temperature: 27.71°C / 33.81°C
Umidità: 54%

Ads

Timeline

  • 6 Dicembre 2021

  • 4 Dicembre 2021

    Scaraventa la moglie a terra facendole sbattere più volte la testa: arrestato 48enne

  • 4 Dicembre 2021

    Bari, sequestrati 200 kg di botti illegali. Denunciato altamurano di 59 anni

  • 4 Dicembre 2021

    Coronavirus in Puglia, nelle ultime 24 ore 369 nuovi positivi e 2 decessi

  • 3 Dicembre 2021

    Tenta di uccidere coetaneo con un coltello: 15enne finisce in carcere per gelosia

  • 3 Dicembre 2021

    Anche Bari avrà la sua Carta per l’integrazione dei richiedenti asilo e dei rifugiati

  • 3 Dicembre 2021

    Al Piccinni lo spettacolo di beneficenza (in dialetto) “Citte citte a fa la iose”

Ads

SulPezzo.info
Quotidiano d’informazione online
Testata in attesa di registrazione

Direttore responsabile:
Davide Impicciatore

Editore:
Les Flaneurs Edizioni

Per contattare la Redazione:
redazione@sulpezzo.info