SulPezzo.info

Top Menu

Main Menu

  • Homepage – Quotidiano d’informazione online
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • CULTURA
  • AMBIENTE
  • SPORT
  • SPETTACOLI
  • TECNOLOGIA
  • INTERVISTE
  • LAVORO

logo

  • Scaraventa la moglie a terra facendole sbattere più volte la testa: arrestato 48enne

  • Bari, sequestrati 200 kg di botti illegali. Denunciato altamurano di 59 anni

  • Coronavirus in Puglia, nelle ultime 24 ore 369 nuovi positivi e 2 decessi

  • Tenta di uccidere coetaneo con un coltello: 15enne finisce in carcere per gelosia

SulPezzo.info

  • Homepage – Quotidiano d’informazione online
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • CULTURA
  • AMBIENTE
  • SPORT
  • SPETTACOLI
  • TECNOLOGIA
  • INTERVISTE
  • LAVORO
LA CITTÀ
Home›LA CITTÀ›Bari, al via il percorso di sensibilizzazione sull’uso consapevole dei social dedicato ai ragazzi

Bari, al via il percorso di sensibilizzazione sull’uso consapevole dei social dedicato ai ragazzi

di Redazione
27 Febbraio 2021
Bari
Share:


Il Centro servizi per le famiglie del Municipio IV “Circumnavigando” ha organizzato “Acrobati senza rete”, un percorso di sensibilizzazione rivolto ai minori dai 10 anni in su e finalizzato a renderli consapevoli e informati sui rischi legati all’uso dei social network.

Obiettivo dell’iniziativa è quello di far conoscere il mondo virtuale e le sue forme di espressione ai ragazzi in modo da insegnar loro ad utilizzare consapevolmente i social network riconoscendo i fattori di rischio e, di conseguenza, attivando ogni forma di tutela necessaria.

L’iniziativa gratuita, che partirà giovedì 4 marzo, è strutturata in una serie di incontri online in programma ogni primo e terzo giovedì del mese, dalle 17 alle 18, per un totale di 6 incontri.

Gli appuntamenti saranno condotti da un media educator esperto, Roberto Sardaro, e si svolgeranno sulla piattaforma GoTo Meeting con il codice di accesso 956 175 269.

Di seguito il calendario completo:

  • 4 marzo
  • 18 marzo
  • 1 aprile
  • 15 aprile
  • 6 maggio
  • 20 maggio

Inoltre il centro “Circumnavigando” ha attivato anche “Non più soli”, lo sportello di ascolto per adolescenti offerto da un’equipe di esperti composta da psicologi, pedagogisti ed educatori professionali.

Anche questo servizio è gratuito: per accedervi è necessario prenotare un appuntamento ai numeri 0805038794 e 3482719578 o scrivere a centrocircumnavigando@gmail.com.

print

Previous Article

Bari, 4.063 over80 e 1.710 operatori scolastici ...

Next Article

Lunedì la conferenza cittadina sul bilancio di ...

Articoli correlati Dallo stesso autore

  • LA CITTÀ

    Bari, approvato il progetto per le “Case dell’acqua nel Municipio del Mare”

    22 Novembre 2019
    di Redazione
  • LA CITTÀ

    Percorso ciclabile da San Girolamo a Palese: in arrivo oltre 560 mila euro dalla Regione

    10 Luglio 2020
    di Redazione
  • LA CITTÀ

    Bari, presentata la relazione sociale 2019 (e la programmazione per il 2020)

    19 Ottobre 2020
    di Redazione
  • LA CITTÀ

    Gli operatori di Santa Scolastica minacciano i vigili. Decaro furioso: “Vi faccio chiudere!”. VIDEO

    26 Marzo 2020
    di Andrea Giotta
  • ECONOMIALA CITTÀ

    Il Comune di Bari aderisce al Suap telematico per facilitare i servizi per imprese e attività commerciali

    13 Agosto 2020
    di Redazione
  • ECONOMIALA CITTÀ

    Coronavirus, il Comune di Bari rinvia l’invio degli avvisi TARI 2020

    10 Marzo 2020
    di Redazione
Bari
Temperature: 21.04°C / 24.59°C
Umidità: 72%

Ads

Timeline

  • 6 Dicembre 2021

  • 4 Dicembre 2021

    Scaraventa la moglie a terra facendole sbattere più volte la testa: arrestato 48enne

  • 4 Dicembre 2021

    Bari, sequestrati 200 kg di botti illegali. Denunciato altamurano di 59 anni

  • 4 Dicembre 2021

    Coronavirus in Puglia, nelle ultime 24 ore 369 nuovi positivi e 2 decessi

  • 3 Dicembre 2021

    Tenta di uccidere coetaneo con un coltello: 15enne finisce in carcere per gelosia

  • 3 Dicembre 2021

    Anche Bari avrà la sua Carta per l’integrazione dei richiedenti asilo e dei rifugiati

  • 3 Dicembre 2021

    Al Piccinni lo spettacolo di beneficenza (in dialetto) “Citte citte a fa la iose”

Ads

SulPezzo.info
Quotidiano d’informazione online
Testata in attesa di registrazione

Direttore responsabile:
Davide Impicciatore

Editore:
Les Flaneurs Edizioni

Per contattare la Redazione:
redazione@sulpezzo.info