SulPezzo.info

Top Menu

Main Menu

  • Homepage – Quotidiano d’informazione online
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • CULTURA
  • AMBIENTE
  • SPORT
  • SPETTACOLI
  • TECNOLOGIA
  • INTERVISTE
  • LAVORO

logo

  • Scaraventa la moglie a terra facendole sbattere più volte la testa: arrestato 48enne

  • Bari, sequestrati 200 kg di botti illegali. Denunciato altamurano di 59 anni

  • Coronavirus in Puglia, nelle ultime 24 ore 369 nuovi positivi e 2 decessi

  • Tenta di uccidere coetaneo con un coltello: 15enne finisce in carcere per gelosia

SulPezzo.info

  • Homepage – Quotidiano d’informazione online
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • CULTURA
  • AMBIENTE
  • SPORT
  • SPETTACOLI
  • TECNOLOGIA
  • INTERVISTE
  • LAVORO
LA CITTÀ
Home›LA CITTÀ›“Bari città gentile”, al via domani le iniziative per rieducarci tutti alla…gentilezza

“Bari città gentile”, al via domani le iniziative per rieducarci tutti alla…gentilezza

di Redazione
16 Giugno 2020
Bari
Share:


Parte domani, mercoledì 17 giugno, il programma “Bari città gentile” promosso dall’assessorato al Welfare e dal Centro di Giustizia Minorile di Puglia e Basilicata in sinergia con l’associazione culturale Semi d’Aretè e con il progetto International School of Forgiveness – Puglia, in rete con le istituzioni, le imprese, gli enti del terzo settore, le associazioni e le comunità territoriali.

“Un altro modo è possibile!” è il tema portante dell’iniziativa, che intende promuovere un modo di vivere la comunità che faccia a meno delle logiche competitive, aggressive, diffidenti, basate sulla paura dell’altro e della diversità che, nella forma più estrema, possono sfociare nel razzismo e nella violenza.

La prospettiva di “Bari città gentile”, cioè, è quella di un’azione di sensibilizzazione e sperimentazione di comportamenti pro-sociali, di incontro e ri-conoscimento dell’altro, di superamento del “gioco a somma zero” (io vinco se tu perdi).

In una città che, anche grazie al lockdown, ha scoperto di essere in grado di manifestare grande impegno verso le persone più fragili vivendo rapporti di vicinato positivi, forme di condivisione e ascolto anche verso gli sconosciuti e nuove dinamiche di corresponsabilizzazione con le istituzioni e tra gruppi politici, riconoscendosi come comunità solidale e ricca di umanità.

La rete dei “luoghi sensibili alla gentilezza” e delle “azioni gentili” vuole rappresentare la valorizzazione di questa propensione e della varietà dei contesti dove le persone sono disposte a impegnarsi per riqualificare i propri modelli di relazione offrendo così una forma di “contagio” positivo e di riflessione sulle potenzialità del comportamento individuale per il benessere e la crescita sociale, culturale ed economica di un’intera città.

Il primo appuntamento del programma cittadino si terrà domani, alle 19, con l’anteprima nazionale online del convegno “I 5 valori della Biologia della Gentilezza”, che vedrà la partecipazione straordinaria di Daniel Lumera, esperto di scienze del benessere e della qualità della vita e riferimento internazionale nella pratica della meditazione, due volte insignito della Medaglia del presidente della Repubblica.

Per assicurarsi di poter seguire l’evento online e di essere supportati in caso di problemi tecnici è necessario compilare il modulo di iscrizione a questo link: https://bit.ly/30FfRuT.

Da domani, inoltre, sarà possibile aderire al progetto “Bari città gentile” compilando il modulo online su https://bit.ly/37xYltY.

Una raccolta in fase di avvio di tutti i luoghi e contesti disponibili a realizzare un percorso condiviso e di crescita sul tema della gentilezza al fine di creare una mappatura cittadina, costruire percorsi di sensibilizzazione e confronto, promuovere pratiche di cittadinanza attiva positiva e propositiva, contribuire a creare dal basso un percorso di crescita sociale e culturale della nostra comunità.

print

Previous Article

Bari, la polizia locale sequestra 15 kg ...

Next Article

Svuotano la cantina e abbandonano i rifiuti ...

Articoli correlati Dallo stesso autore

  • LA CITTÀ

    Piano operativo contro caldo e solitudini: gli interventi effettuati sino al 26 agosto

    31 Agosto 2020
    di Redazione
  • LA CITTÀ

    Accademia di Belle Arti nella ex Rossani: oggi sopralluogo con soprintendenza e progettisti

    9 Aprile 2021
    di Redazione
  • LA CITTÀ

    Integrazione Rom, Sinti e Camminanti: oggi riunione dedicata alla sanità

    19 Maggio 2020
    di Redazione
  • LA CITTÀ

    Bari, ok alla variante urbanistica per la nuova viabilità tra Poggiofranco e Quartierino

    15 Dicembre 2020
    di Redazione
  • LA CITTÀ

    Palese, partiti i lavori per la nuova rotatoria tra via Pasolini, via Minervino e via Del Turco

    10 Dicembre 2019
    di Redazione
  • LA CITTÀ

    Poggiofranco, al via i lavori per la nuova rotatoria tra via Martin Luther King e via Che Guevara

    2 Settembre 2020
    di Redazione
Bari
Temperature: 22.19°C / 22.88°C
Umidità: 71%

Ads

Timeline

  • 6 Dicembre 2021

  • 4 Dicembre 2021

    Scaraventa la moglie a terra facendole sbattere più volte la testa: arrestato 48enne

  • 4 Dicembre 2021

    Bari, sequestrati 200 kg di botti illegali. Denunciato altamurano di 59 anni

  • 4 Dicembre 2021

    Coronavirus in Puglia, nelle ultime 24 ore 369 nuovi positivi e 2 decessi

  • 3 Dicembre 2021

    Tenta di uccidere coetaneo con un coltello: 15enne finisce in carcere per gelosia

  • 3 Dicembre 2021

    Anche Bari avrà la sua Carta per l’integrazione dei richiedenti asilo e dei rifugiati

  • 3 Dicembre 2021

    Al Piccinni lo spettacolo di beneficenza (in dialetto) “Citte citte a fa la iose”

Ads

SulPezzo.info
Quotidiano d’informazione online
Testata in attesa di registrazione

Direttore responsabile:
Davide Impicciatore

Editore:
Les Flaneurs Edizioni

Per contattare la Redazione:
redazione@sulpezzo.info