SulPezzo.info

Top Menu

Main Menu

  • Homepage – Quotidiano d’informazione online
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • CULTURA
  • AMBIENTE
  • SPORT
  • SPETTACOLI
  • TECNOLOGIA
  • INTERVISTE
  • LAVORO

logo

  • Scaraventa la moglie a terra facendole sbattere più volte la testa: arrestato 48enne

  • Bari, sequestrati 200 kg di botti illegali. Denunciato altamurano di 59 anni

  • Coronavirus in Puglia, nelle ultime 24 ore 369 nuovi positivi e 2 decessi

  • Tenta di uccidere coetaneo con un coltello: 15enne finisce in carcere per gelosia

SulPezzo.info

  • Homepage – Quotidiano d’informazione online
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • CULTURA
  • AMBIENTE
  • SPORT
  • SPETTACOLI
  • TECNOLOGIA
  • INTERVISTE
  • LAVORO
CULTURA
Home›CULTURA›Bari, stanziati 30 mila euro per sostenere l’Accademia del cinema dei ragazzi di San Pio

Bari, stanziati 30 mila euro per sostenere l’Accademia del cinema dei ragazzi di San Pio

di Redazione
2 Dicembre 2020
Bari
Share:


La giunta comunale ha stanziato un contributo di 30.000 euro per sostenere il progetto Accademia del Cinema Ragazzi per l’anno 2020/2021, nonché le molteplici attività che l’Accademia porta avanti ormai da dodici anni in favore dei ragazzi del quartiere San Pio.

L’Accademia è un presidio socio-formativo-culturale ormai radicato nel quartiere a Nord di Bari, divenuto negli anni luogo sociale di incontro e aggregazione giovanile e punto di riferimento per i residenti.

L’Accademia del Cinema Ragazzi, nel tempo, è anche riuscita a creare una positiva “rete territoriale” con altre istituzioni del territorio quali la parrocchia, il consultorio, le scuole, il centro socio-educativo del Municipio V, con l’obiettivo prioritario di costruire un rapporto educativo con gli adulti e i più giovani in una dinamica condivisa che favorisca le relazioni, nonché di proporre attività formative e culturali che possano aiutino i ragazzi a trascorrere in maniera sana il tempo libero. L’Accademia, inoltre, risulta essere un’attività unica nel suo genere su tutto il territorio pugliese poiché, oltre ad offrire ai ragazzi tra i 16 e i 22 anni la possibilità di apprendere un mestiere legato al cinema e ad ogni disciplina artistica, li rende capaci di raccontarsi e raccontare il proprio disagio, la propria vita, il proprio quartiere.

Il centro, nel corso del tempo, si è ampliato e, oltre ai ragazzi più grandi, coinvolge in diversi laboratori e attività anche bambini e adolescenti (fascia di età 5-11 anni con“LPIS&FILM” e fascia di età 12-17 anni con “Accademia Junior”).

In questo modo favorisce la partecipazione anche di numerosi giovani di altri quartieri della città che stabilmente frequentano il centro realizzando concretamente quell’inclusione sociale integrata che promuove una cultura positiva contro il pregiudizio che tocca San Pio come tutte le altre periferie.

In questi anni l’Accademia del Cinema Ragazzi ha ottenuto diversi riconoscimenti prestigiosi e numerosi consensi da altre istituzioni culturali locali e nazionali (Apulia Film Commission, Cineteca di Bologna, Accademia del Cinema dell’Aquila, Centro Sperimentale di Cinematografia di Roma), nonché la possibilità di lavorare in rete anche con altre associazioni impegnate nella cura dei minori a rischio devianza e nella promozione della legalità, come nel caso della collaborazione in atto con l’Associazione Ragazzi di Strada del quartiere Zen di Palermo.

print
Previous Article

Nel parco dell’ex Caserma Rossani una fontana-scultura ...

Next Article

Con la dieta mediterranea si vive 9 ...

Articoli correlati Dallo stesso autore

  • CULTURA

    Bari, cercasi…artisti! Il collettivo ‘Arti in Libertà’ alla ricerca di creativi per nuovi progetti

    19 Ottobre 2019
    di Andrea Giotta
  • CULTURA

    In libreria “Notturno Jugoslavo”, l’omaggio al mitico calcio di uno Stato che non c’è più

    31 Dicembre 2019
    di Redazione
  • CULTURA

    Tornano le domeniche gratuite ai musei: domani a Bari tocca al Castello Normanno-Svevo

    2 Novembre 2019
    di Andrea Giotta
  • CULTURA

    Musica emergente, domani la presentazione della XI edizione del “Premio Mimmo Bucci”

    10 Marzo 2019
    di Redazione
  • CULTURA

    Bari, venerdì l’inaugurazione della mostra “La Fabbrica dell’Arte” di Carlo Fusca

    18 Settembre 2019
    di Redazione
  • CULTURA

    Bari, Torino e Roma insieme per dar vita a un festival letterario diffuso da Nord a Sud

    24 Febbraio 2021
    di Redazione
Bari
Temperature: 16.3°C / 18.26°C
Umidità: 76%

Ads

Timeline

  • 6 Dicembre 2021

  • 4 Dicembre 2021

    Scaraventa la moglie a terra facendole sbattere più volte la testa: arrestato 48enne

  • 4 Dicembre 2021

    Bari, sequestrati 200 kg di botti illegali. Denunciato altamurano di 59 anni

  • 4 Dicembre 2021

    Coronavirus in Puglia, nelle ultime 24 ore 369 nuovi positivi e 2 decessi

  • 3 Dicembre 2021

    Tenta di uccidere coetaneo con un coltello: 15enne finisce in carcere per gelosia

  • 3 Dicembre 2021

    Anche Bari avrà la sua Carta per l’integrazione dei richiedenti asilo e dei rifugiati

  • 3 Dicembre 2021

    Al Piccinni lo spettacolo di beneficenza (in dialetto) “Citte citte a fa la iose”

Ads

SulPezzo.info
Quotidiano d’informazione online
Testata in attesa di registrazione

Direttore responsabile:
Davide Impicciatore

Editore:
Les Flaneurs Edizioni

Per contattare la Redazione:
redazione@sulpezzo.info