SulPezzo.info

Top Menu

Main Menu

  • Homepage – Quotidiano d’informazione online
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • CULTURA
  • AMBIENTE
  • SPORT
  • SPETTACOLI
  • TECNOLOGIA
  • INTERVISTE
  • LAVORO

logo

  • Coronavirus in Puglia, 1.275 su poco più di 11.500 tamponi. I guariti sin’ora sono 55.388

  • Picchia e insulta la moglie davanti ai figli minorenni: arrestato 35enne albanese

  • I diritti dei migranti nel secondo appuntamento di LegalItria 2021: discussione su territori e associazionismo

  • Bari, assistenza specialistica a bambini e ragazzi autistici nei nidi e nelle scuole della città

  • Tentano una rapina in un negozio di Casamassima: arrestati tre minorenni

SulPezzo.info

  • Homepage – Quotidiano d’informazione online
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • CULTURA
  • AMBIENTE
  • SPORT
  • SPETTACOLI
  • TECNOLOGIA
  • INTERVISTE
  • LAVORO
STORIE
Home›STORIE›A Bari libri a domicilio e letture animate per bambini: nasce la prima biblioteca su due ruote

A Bari libri a domicilio e letture animate per bambini: nasce la prima biblioteca su due ruote

di Redazione
5 Dicembre 2020
Bari
Share:


È stata inaugurata questa mattina, nel campo Rom di Japigia, la prima biblioteca su due ruote con un ciclo di incontri alla scoperta di storie di diritti delle bambine e dei bambini nel mondo, promosso nell’ambito dell’iniziativa “Bari Social Kids & Teen” dell’assessorato al Welfare.

Le attività saranno realizzate a bordo di biciclette elettriche che, grazie all’ausilio di un carrellino, trasporteranno i libri con i quali sarà celebrato il “diritto alla lettura” dei più piccoli.

Nei prossimi giorni la biblioteca su due ruote girerà per tutti i Municipi raggiungendo altri servizi rivolti ai minori della città, come la Casa di comunità, il servizio di educativa domiciliare integrata per bambini/e diversamente abili SEMI, il giardino condiviso Marconi, gli spazi sociali per leggere della rete Bari Social Book (Chiccolino, Opera San Nicola, lascito Garofalo), la comunità “Insieme per crescere”, l’Istituto penale per minori Fornelli e i reparti pediatrici degli ospedali con il progetto Ospedalè.

L’iniziativa si svolge nell’ambito del percorso avviato nel mese di novembre che, in occasione della Giornata internazionale dei diritti dell’Infanzia e dell’Adolescenza, ha promosso un calendario di eventi socio-culturali e formativi online in collaborazione con la rete cittadina coordinata dal Consorzio Elpendù e dalla cooperativa sociale Progetto Città per il progetto di Animazione territoriale del welfare.

Uno dei principali obiettivi di questa edizione di Bari Social Kids & Teen è la valorizzazione degli interventi di contrasto alle povertà educative e per il sostegno socio-psicologico ed educativo per minori e famiglie colpiti dall’emergenza sanitaria.

Parallelamente ai cicli di lettura la biblioteca a due ruote permetterà di attraversare la città e portare libri a domicilio ad anziani e bambini positivi al Covid.

Si tratta, spiega l’assessora Bottalico, di “una biblioteca su due ruote costituita, per ora, da due bici elettriche guidate da narratori e bibliotecari che organizzeranno momenti di lettura e consegne a domicilio di libri di narrativa e illustrati per bambini, anziani e adulti, un’iniziativa di carattere sperimentale come la biblioteca in barca a vela confiscata alle mafie”.

Inoltre, a seguito dedl’ultimo DPCM che riapre le biblioteche, nella Biblioteca dei Ragazzi[e] riprendono i prestiti, le consultazioni e l’accesso alle postazioni di lettura e studio, cui si accederà solo su prenotazione.

Sarà attivato anche il prestito a domicilio per le persone in situazione di fragilità che non possono recarsi in biblioteca, anche utilizzando il servizio delle biblioteche su due ruote.

Oltre al prestito dei libri, proseguono le attività di animazione alla lettura realizzate online su una piattaforma dedicata e con lettura di favole e racconti al telefono.

Prosegue anche il supporto della Biblioteca alle scuole con le attività di promozione della lettura, bibliografie mirate, percorsi di lettura realizzati online con le scolaresche: tutta la programmazione sino a febbraio è sold out, a conferma del forte legame del servizio con bambini/e, famiglie e scuole.

Infine, il sistema di prestito digitale della Biblioteca su piattaforma MLOL consente da remoto agli utenti di accedere gratuitamente ad un enorme patrimonio di ebook, audiolibri e riviste.

print

Previous Article

Comune di Bari, nel 2021 concorsi per ...

Next Article

Smantellata organizzazione criminale dedita all’immigrazione clandestina: Bari ...

Articoli correlati Dallo stesso autore

  • POLITICASTORIE

    Bari2019, Decaro le prova tutte: dopo i video e le canzoni, ecco il gioco per ‘fare il sindaco’. Video

    13 Maggio 2019
    di Andrea Giotta
  • STORIE

    La Guardia di Finanza dona all’ospedale Di Venere 460 litri di alcool per produrre gel igienizzante

    29 Luglio 2020
    di Redazione
  • STORIE

    Sulla rivista Nature il lavoro (in prima pagina) dei fisici del Politecnico di Bari

    15 Aprile 2020
    di Redazione
  • STORIE

    A Bari arriva ‘Hula’, il primo ristorante hawaiano della città. Domani l’inaugurazione

    12 Marzo 2019
    di Redazione
  • STORIE

    “Pandemia-ia-ia-oh!”, il nuovo video della Rimbamband contro il Coronavirus. VIDEO

    19 Marzo 2020
    di Andrea Giotta
  • STORIE

    Perché oggi è il “Lunedì dell’Angelo”?

    22 Aprile 2019
    di Redazione
Bari
Temperature: 10°C / 11.67°C
Umidità: 76%

Ads

Timeline

  • 21 Gennaio 2021

    Coronavirus in Puglia, 1.275 su poco più di 11.500 tamponi. I guariti sin’ora sono 55.388

  • 20 Gennaio 2021

    Picchia e insulta la moglie davanti ai figli minorenni: arrestato 35enne albanese

  • 20 Gennaio 2021

    I diritti dei migranti nel secondo appuntamento di LegalItria 2021: discussione su territori e associazionismo

  • 20 Gennaio 2021

    Bari, assistenza specialistica a bambini e ragazzi autistici nei nidi e nelle scuole della città

  • 20 Gennaio 2021

    Tentano una rapina in un negozio di Casamassima: arrestati tre minorenni

  • 20 Gennaio 2021

    Coronavirus in Puglia, oggi 1.159 positivi su 11.485 test. 25 decessi

  • 20 Gennaio 2021

    La Puglia si prepara al ritorno in classe: presìdi sanitari, test ogni 14 giorni e vaccini

Ads

SulPezzo.info
Quotidiano d’informazione online
Testata in attesa di registrazione

Direttore responsabile:
Davide Impicciatore

Editore:
Les Flaneurs Edizioni

Per contattare la Redazione:
redazione@sulpezzo.info