SulPezzo.info

Top Menu

Main Menu

  • Homepage – Quotidiano d’informazione online
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • CULTURA
  • AMBIENTE
  • SPORT
  • SPETTACOLI
  • TECNOLOGIA
  • INTERVISTE
  • LAVORO

logo

Header Banner
  • Bari, la polizia locale “sbarca” su Telegram: oltre 2.000 followers in poche settimane

  • A Bari i certificati anagrafici si chiederanno dal giornalaio: al via la riqualificazione delle edicole

  • Calcio, domani il Bari a Caserta cerca il quattordicesimo risultato utile di fila

  • Progetto Urbis, ieri l’incontro con le 66 realtà vincitrici. Romano: “Città più forte e coesa”

  • Vendevano falsi dipinti di Nino Caffè e altri pittori: rinviati a giudizio 23 soggetti

SulPezzo.info

  • Homepage – Quotidiano d’informazione online
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • CULTURA
  • AMBIENTE
  • SPORT
  • SPETTACOLI
  • TECNOLOGIA
  • INTERVISTE
  • LAVORO
STORIE
Home›STORIE›Bari raccontata alle fermate degli autobus. Al via il progetto “Sensibili alla Bellezza”

Bari raccontata alle fermate degli autobus. Al via il progetto “Sensibili alla Bellezza”

di Redazione
1 Dicembre 2019
Bari
Share:
Il prototipo delle nuove pensiline dell'Amtab

È giunto alla seconda edizione ​”Sensibili alla Bellezza”, il progetto che trasforma le fermate degli autobus Amtab in vere e proprie opere d’arte.

L’iniziativa – frutto della collaborazione tra assessorato alle Culture, Amtab, Accademia di Belle Arti e l’agenzia di comunicazione Studio Uno – ha come obiettivo la realizzazione di un racconto iconografico della storia di Bari attraverso creazioni artistiche realizzate dai giovani talenti dell’Accademia e poi esposte sulle pensiline Amtab.

Come l’anno scorso, i responsabili dell’Accademia hanno selezionato 8 proposte degli studenti del corso di Decorazione che, oltre ad essere premiati con borse di studio, hanno avuto l’opportunità di cimentarsi con un progetto artistico, di studio e di vita per offrire alla propria città un complemento di arredo urbano alquanto…originale.

L’intenzione dei promotori è fare di questo progetto un appuntamento fisso in modo che, nell’arco di qualche anno, la città possa contare su gran parte delle pensiline dei bus ‘griffate’ da giovani talenti baresi.

“‘Sensibili alla bellezza’ – hanno commentato le assessore Pierucci e Palone – è un progetto nato dalla voglia di dare ancora più bellezza alla nostra città. Un’occasione speciale per i ragazzi dell’Accademia di Belle Arti che hanno potuto esprimere il proprio talento. E questo non sarebbe avvenuto se non ci fossero stati alcuni imprenditori pronti a scommettere su questi giovani e sulle loro potenzialità. Una sinergia importante, concreta e piena di amore per Bari che non resterà un episodio isolato. Perché è solo insieme che si possono raggiungere i risultati migliori”.

print
TagsAccademia di belle artiamtabArteCarla PaloneInes PierucciProgettoSensibili alla bellezza
Previous Article

Calcio, serie C: tra Rende e Bari ...

Next Article

Ostuni, nuova vita per l’ex convento. Il ...

Articoli correlati Dallo stesso autore

  • LA CITTÀ

    Bari, Municipio II e Consulta delle scuole approvano progetto contro cyberbullismo

    20 Novembre 2019
    di Redazione
  • SPETTACOLI

    Tra Accademia e Politecnico: musica e scienza nel concerto dedicato all’ ‘Estro Armonico’ di A. Vivaldi

    1 Maggio 2019
    di Redazione
  • LA CITTÀ

    Bari, in corso l’installazione delle nuove obliteratrici (con lettore QR) sugli autobus Amtab

    30 Luglio 2019
    di Redazione
  • ECONOMIA

    Progetto ‘D_Bari’ per il rilancio del commercio nelle periferie baresi: 20 le domande presentate finora

    21 Agosto 2019
    di Redazione
  • CRONACA

    Bari, arrestati 3 borseggiatori seriali: derubavano i turisti sui bus affollati

    3 Luglio 2019
    di Redazione
  • LA CITTÀ

    Commemorazione dei defunti, attiva l’area parcheggio di via Scopelliti (vicino al cimitero)

    30 Ottobre 2019
    di Redazione
Bari
Temperature: 11°C / 12.78°C
Umidità: 76%

Timeline

  • 15 Dicembre 2019

    Bari, la polizia locale “sbarca” su Telegram: oltre 2.000 followers in poche settimane

  • 15 Dicembre 2019

    A Bari i certificati anagrafici si chiederanno dal giornalaio: al via la riqualificazione delle edicole

  • 14 Dicembre 2019

    Calcio, domani il Bari a Caserta cerca il quattordicesimo risultato utile di fila

  • 14 Dicembre 2019

    Progetto Urbis, ieri l’incontro con le 66 realtà vincitrici. Romano: “Città più forte e coesa”

  • 14 Dicembre 2019

    Vendevano falsi dipinti di Nino Caffè e altri pittori: rinviati a giudizio 23 soggetti

  • 14 Dicembre 2019

    La pubblica illuminazione di Bari sarà… telecontrollata. Ok al progetto ‘Smart Grid’

  • 14 Dicembre 2019

    Stop alle tartarughe marine americane a Parco 2 Giugno: al via il censimento comunale

SulPezzo.info
Quotidiano d’informazione online
Testata in attesa di registrazione

Direttore responsabile:
Davide Impicciatore

Editore:
Les Flaneurs Edizioni

Per contattare la Redazione:
redazione@sulpezzo.info