SulPezzo.info

Top Menu

Main Menu

  • Homepage – Quotidiano d’informazione online
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • CULTURA
  • AMBIENTE
  • SPORT
  • SPETTACOLI
  • TECNOLOGIA
  • INTERVISTE
  • LAVORO

logo

  • Scaraventa la moglie a terra facendole sbattere più volte la testa: arrestato 48enne

  • Bari, sequestrati 200 kg di botti illegali. Denunciato altamurano di 59 anni

  • Coronavirus in Puglia, nelle ultime 24 ore 369 nuovi positivi e 2 decessi

  • Tenta di uccidere coetaneo con un coltello: 15enne finisce in carcere per gelosia

SulPezzo.info

  • Homepage – Quotidiano d’informazione online
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • CULTURA
  • AMBIENTE
  • SPORT
  • SPETTACOLI
  • TECNOLOGIA
  • INTERVISTE
  • LAVORO
STORIE
Home›STORIE›Bari raccontata alle fermate degli autobus. Al via il progetto “Sensibili alla Bellezza”

Bari raccontata alle fermate degli autobus. Al via il progetto “Sensibili alla Bellezza”

di Redazione
1 Dicembre 2019
Bari
Share:
Il prototipo delle nuove pensiline dell'Amtab


È giunto alla seconda edizione ​”Sensibili alla Bellezza”, il progetto che trasforma le fermate degli autobus Amtab in vere e proprie opere d’arte.

L’iniziativa – frutto della collaborazione tra assessorato alle Culture, Amtab, Accademia di Belle Arti e l’agenzia di comunicazione Studio Uno – ha come obiettivo la realizzazione di un racconto iconografico della storia di Bari attraverso creazioni artistiche realizzate dai giovani talenti dell’Accademia e poi esposte sulle pensiline Amtab.

Come l’anno scorso, i responsabili dell’Accademia hanno selezionato 8 proposte degli studenti del corso di Decorazione che, oltre ad essere premiati con borse di studio, hanno avuto l’opportunità di cimentarsi con un progetto artistico, di studio e di vita per offrire alla propria città un complemento di arredo urbano alquanto…originale.

L’intenzione dei promotori è fare di questo progetto un appuntamento fisso in modo che, nell’arco di qualche anno, la città possa contare su gran parte delle pensiline dei bus ‘griffate’ da giovani talenti baresi.

“‘Sensibili alla bellezza’ – hanno commentato le assessore Pierucci e Palone – è un progetto nato dalla voglia di dare ancora più bellezza alla nostra città. Un’occasione speciale per i ragazzi dell’Accademia di Belle Arti che hanno potuto esprimere il proprio talento. E questo non sarebbe avvenuto se non ci fossero stati alcuni imprenditori pronti a scommettere su questi giovani e sulle loro potenzialità. Una sinergia importante, concreta e piena di amore per Bari che non resterà un episodio isolato. Perché è solo insieme che si possono raggiungere i risultati migliori”.

print
TagsAccademia di belle artiamtabArteCarla PaloneInes PierucciProgettoSensibili alla bellezza
Previous Article

Calcio, serie C: tra Rende e Bari ...

Next Article

Ostuni, nuova vita per l’ex convento. Il ...

Articoli correlati Dallo stesso autore

  • LA CITTÀ

    Apre il nuovo mercato coperto di via Amendola: Decaro consegna agli operatori le chiavi dei box

    17 Settembre 2019
    di Redazione
  • ECONOMIA

    Amtab, l’azienda dei trasporti dai ricavi “d’oro”: in 5 anni incassati 2 milioni di euro in più

    25 Marzo 2019
    di Redazione
  • LA CITTÀ

    Muvt, già 4.363 baresi si sono registrati sulla nuova app per la sosta e il trasporto urbano

    11 Agosto 2019
    di Redazione
  • LA CITTÀ

    Bari, arriva ‘Muvt’, l’app per pagare online il biglietto del bus e la sosta dell’auto. Video-presentazione del sindaco

    17 Luglio 2019
    di Redazione
  • CULTURASALUTE

    Arte pugliese: in Pinacoteca mostra per pazienti e medici dell’Istituto tumori Giovanni Paolo II

    3 Aprile 2019
    di Redazione
  • SPETTACOLI

    Bari, presentata la 34esima edizione di Time Zones. Decaro: “Occasione per creare comunità”

    13 Settembre 2019
    di Redazione
Bari
Temperature: 3.27°C / 6.6°C
Umidità: 51%

Ads

Timeline

  • 6 Dicembre 2021

  • 4 Dicembre 2021

    Scaraventa la moglie a terra facendole sbattere più volte la testa: arrestato 48enne

  • 4 Dicembre 2021

    Bari, sequestrati 200 kg di botti illegali. Denunciato altamurano di 59 anni

  • 4 Dicembre 2021

    Coronavirus in Puglia, nelle ultime 24 ore 369 nuovi positivi e 2 decessi

  • 3 Dicembre 2021

    Tenta di uccidere coetaneo con un coltello: 15enne finisce in carcere per gelosia

  • 3 Dicembre 2021

    Anche Bari avrà la sua Carta per l’integrazione dei richiedenti asilo e dei rifugiati

  • 3 Dicembre 2021

    Al Piccinni lo spettacolo di beneficenza (in dialetto) “Citte citte a fa la iose”

Ads

SulPezzo.info
Quotidiano d’informazione online
Testata in attesa di registrazione

Direttore responsabile:
Davide Impicciatore

Editore:
Les Flaneurs Edizioni

Per contattare la Redazione:
redazione@sulpezzo.info