SulPezzo.info

Top Menu

Main Menu

  • Homepage – Quotidiano d’informazione online
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • CULTURA
  • AMBIENTE
  • SPORT
  • SPETTACOLI
  • TECNOLOGIA
  • INTERVISTE
  • LAVORO

logo

  • Bari, il Comune dona 260 pc rigenerati a famiglie in difficoltà alle prese con Dad e smartworking

  • Il Politecnico di Bari “si trasferisce” nel centro di Taranto

  • San Girolamo, bar e ristoranti sul Waterfront: arrivate 11 proposte per la concessione di 2 locali sulla piastra

  • Bari, tamponi anticovid per il personale di asili nido e scuole d’infanzia comunali

  • Vaccini, a Bari una media di 8mila al giorno. Da domani tocca ai nati nel 1950 e 1951

SulPezzo.info

  • Homepage – Quotidiano d’informazione online
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • CULTURA
  • AMBIENTE
  • SPORT
  • SPETTACOLI
  • TECNOLOGIA
  • INTERVISTE
  • LAVORO
POLITICA
Home›POLITICA›La Puglia rimane zona gialla, ma 20 comuni diventano arancioni (solo per una settimana)

La Puglia rimane zona gialla, ma 20 comuni diventano arancioni (solo per una settimana)

di Redazione
7 Dicembre 2020
Bari
Share:


Il presidente della Regione Puglia, Michele Emiliano, ha emanato un’ordinanza con la quale dispone, con decorrenza dall’8 al 14 dicembre, di configurare come “area arancione” i seguenti Comuni:

Andria, Barletta, Bisceglie e Spinazzola per la provincia BAT;

Accadia, Ascoli Satriano, Carapelle, Cerignola, Lucera, Manfredonia, San Marco in Lamis, San Nicandro Garganico, San Severo, Torremaggiore, Troia, Zapponeta, Foggia e Monte Sant’Angelo della provincia di Foggia;

nonché nei Comuni di Altamura e Gravina in Puglia della provincia di Bari.

“Nei Comuni segnalati dal dipartimento Promozione della Salute della Regione Puglia  – dichiara il governatore Emiliano  – permangono situazioni di rischio epidemiologico che intendiamo controllare allungando di una settimana il regime della cosiddetta ‘area arancione’, nella speranza di vedere calare i contagi. Se tale circostanza si verificherà, si passerà anche nei suddetti Comuni in area gialla a partire dal 14 dicembre. L’ordinanza è stata preventivamente concordata con il Governo”.

L’ordinanza dispone che nei venti Comuni si applichino le seguenti misure di contenimento del rischio di diffusione del virus:

  1. È vietato ogni spostamento con mezzi di trasporto pubblici o privati, in un Comune diverso da quello di residenza, domicilio o abitazione, salvo che per comprovate esigenze lavorative, di studio, per motivi di salute, per situazioni di necessità o per svolgere attività o usufruire di servizi non sospesi e non disponibili in tale Comune;
  2. Sono sospese le attività dei servizi di ristorazione (fra cui bar, pub, ristoranti, gelaterie, pasticcerie), ad esclusione delle mense e del catering continuativo su base contrattuale a condizione che vengano rispettati i protocolli o le linee guida diretti a prevenire o contenere il contagio. Resta consentita la sola ristorazione con consegna a domicilio nel rispetto delle norme igienico sanitarie sia per l’attività di confezionamento che di trasporto, nonché fino alle ore 22 la ristorazione con asporto, con divieto di consumazione sul posto o nelle adiacenze. Restano comunque aperti gli esercizi di somministrazione di alimenti e bevande siti nelle aree di servizio e rifornimento carburante situate lungo le autostrade, gli itinerari europei E45 e E55, negli ospedali, negli aeroporti, nei porti e negli interporti, con obbligo di assicurare in ogni caso il rispetto della distanza interpersonale di almeno un metro;
  3. Resta salvo il potere dei Sindaci di adottare misure più restrittive di loro competenza nell’ambito territoriale di riferimento, nel rispetto dei principi di adeguatezza e proporzionalità, qualora tali misure siano giustificate da una particolare situazione locale;
print
Previous Article

Coronavirus in Puglia, 1.001 nuovi contagiati su ...

Next Article

La Bari Multiservizi dona beni alimentari alla ...

Articoli correlati Dallo stesso autore

  • POLITICA

    Scuola, è ancora scontro tra Emiliano e Azzolina. Il governatore: “Toni sbagliati, noi collaborativi”

    8 Novembre 2020
    di Redazione
  • POLITICA

    Regionali 2020, i dati definitivi. Emiliano di nuovo presidente col 47%: “In Puglia è ancora primavera”

    22 Settembre 2020
    di Giampiero Bamberga
  • POLITICA

    Lite Governo-Regione, la ministra Azzolina contro Emiliano: “In Puglia si riaprano le scuole”

    29 Ottobre 2020
    di Carlo Maria Nitti
  • POLITICA

    Natale, Italia zona rossa nei giorni festivi e pre-festivi. Arancione in quelli feriali

    18 Dicembre 2020
    di Redazione
  • POLITICA

    Puglia, i 5 Stelle cercano giovani talenti: “Vi aiuteremo a realizzare le vostre idee innovative”

    30 Dicembre 2019
    di Redazione
  • POLITICA

    Amministrative, a Bari è ancora “exploit Decaro”: 5 anni dopo tutti i Municipi rimangono al Centrosinistra

    28 Maggio 2019
    di Redazione
Bari
Temperature: 11.67°C / 12.22°C
Umidità: 62%

Ads

Timeline

  • 16 Aprile 2021

    Bari, il Comune dona 260 pc rigenerati a famiglie in difficoltà alle prese con Dad e smartworking

  • 16 Aprile 2021

    Il Politecnico di Bari “si trasferisce” nel centro di Taranto

  • 16 Aprile 2021

    San Girolamo, bar e ristoranti sul Waterfront: arrivate 11 proposte per la concessione di 2 locali sulla piastra

  • 16 Aprile 2021

    Bari, tamponi anticovid per il personale di asili nido e scuole d’infanzia comunali

  • 16 Aprile 2021

    Vaccini, a Bari una media di 8mila al giorno. Da domani tocca ai nati nel 1950 e 1951

  • 16 Aprile 2021

    Coronavirus in Puglia, oggi 1.537 positivi, 13.399 tamponi e 50 decessi

  • 15 Aprile 2021

    Bari, avviato il progetto della “Casa delle tecnologie emergenti dell’area metropolitana”

Ads

SulPezzo.info
Quotidiano d’informazione online
Testata in attesa di registrazione

Direttore responsabile:
Davide Impicciatore

Editore:
Les Flaneurs Edizioni

Per contattare la Redazione:
redazione@sulpezzo.info