SulPezzo.info

Top Menu

Main Menu

  • Homepage – Quotidiano d’informazione online
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • CULTURA
  • AMBIENTE
  • SPORT
  • SPETTACOLI
  • TECNOLOGIA
  • INTERVISTE
  • LAVORO

logo

  • Coronavirus in Puglia, 1.275 su poco più di 11.500 tamponi. I guariti sin’ora sono 55.388

  • Picchia e insulta la moglie davanti ai figli minorenni: arrestato 35enne albanese

  • I diritti dei migranti nel secondo appuntamento di LegalItria 2021: discussione su territori e associazionismo

  • Bari, assistenza specialistica a bambini e ragazzi autistici nei nidi e nelle scuole della città

  • Tentano una rapina in un negozio di Casamassima: arrestati tre minorenni

SulPezzo.info

  • Homepage – Quotidiano d’informazione online
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • CULTURA
  • AMBIENTE
  • SPORT
  • SPETTACOLI
  • TECNOLOGIA
  • INTERVISTE
  • LAVORO
LA CITTÀ
Home›LA CITTÀ›Bari, ripartiti i lavori del cantiere di piazza San Pietro nella città vecchia

Bari, ripartiti i lavori del cantiere di piazza San Pietro nella città vecchia

di Redazione
9 Dicembre 2020
Bari
Share:


Sono ripartiti questa mattina, dopo uno stop di diversi mesi, i lavori di piazza San Pietro, a Bari vecchia.

L’interruzione del cantiere si era resa necessaria dopo alcuni ritrovamenti avvenuti durante gli scavi utili alla piantumazione degli alberi previsti.

La prima operazione è stata la pulizia delle buche e la rimozione dei rifiuti e della vegetazione spontanea creatasi.

Subito dopo si procederà con il cospargimento di materiale arido sul fondo e la stesa di un tessuto che riguarderà sia il fondo sia le pareti degli alloggiamenti; prescrizione, questa, della Sopritendenza, utile a preservare i resti murari rinvenuti nel sottosuolo con le operazioni di scavo.

Una volta completata questa fase di protezione si potrà andare avanti con l’esecuzione dei setti laterali che circoscrivono le singole buche e la realizzazione dei cordoli in quota con la pavimentazione di basole. Terminate le operazioni di preparazione delle buche, queste saranno riempite di terreno vegetale e vi saranno piantumati gli alberi con le griglie apposte nella parte in superficie a copertura per favorirne il calpestio.

L’intervento sarà poi completato con il posizionamento degli arredi (panchine, recinzioni parapedonali per interdire la sosta alle auto, cestini gettacarte), in modo da restituire la nova area pedonale completamente fruibile dai residenti e dai cittadini tutti.

print

Previous Article

Bari, continua l’installazione dei nuovi semafori biancorossi. ...

Next Article

Gioia, sequestrati oltre 500 kg di cibo ...

Articoli correlati Dallo stesso autore

  • LA CITTÀ

    Natale 2019, inaugurato il presepe del Municipio I. Tanti bambini in festa

    6 Dicembre 2019
    di Redazione
  • LA CITTÀ

    Bari diventa un…bosco urbano. Domani a Orto Domingo l’evento ‘Urban Nature’

    5 Ottobre 2019
    di Andrea Giotta
  • LA CITTÀ

    Tre anni di vita della Casa delle Bambine e dei Bambini: oggi la grande festa

    11 Febbraio 2020
    di Redazione
  • LA CITTÀ

    Esplosione nave Henderson nel porto di Bari, un mistero lungo 75 anni

    9 Aprile 2020
    di Nicola Zuccaro
  • LA CITTÀSALUTE

    Covid, a Bari tamponi gratuiti anche alle persone senza dimora

    11 Dicembre 2020
    di Redazione
  • LA CITTÀ

    Bari, a ottobre riprendono le attività del centro ludico del Municipio I. Iscrizioni entro il 19 agosto

    27 Luglio 2019
    di Redazione
Bari
Temperature: 10°C / 11.67°C
Umidità: 76%

Ads

Timeline

  • 21 Gennaio 2021

    Coronavirus in Puglia, 1.275 su poco più di 11.500 tamponi. I guariti sin’ora sono 55.388

  • 20 Gennaio 2021

    Picchia e insulta la moglie davanti ai figli minorenni: arrestato 35enne albanese

  • 20 Gennaio 2021

    I diritti dei migranti nel secondo appuntamento di LegalItria 2021: discussione su territori e associazionismo

  • 20 Gennaio 2021

    Bari, assistenza specialistica a bambini e ragazzi autistici nei nidi e nelle scuole della città

  • 20 Gennaio 2021

    Tentano una rapina in un negozio di Casamassima: arrestati tre minorenni

  • 20 Gennaio 2021

    Coronavirus in Puglia, oggi 1.159 positivi su 11.485 test. 25 decessi

  • 20 Gennaio 2021

    La Puglia si prepara al ritorno in classe: presìdi sanitari, test ogni 14 giorni e vaccini

Ads

SulPezzo.info
Quotidiano d’informazione online
Testata in attesa di registrazione

Direttore responsabile:
Davide Impicciatore

Editore:
Les Flaneurs Edizioni

Per contattare la Redazione:
redazione@sulpezzo.info