SulPezzo.info

Top Menu

Main Menu

  • Homepage – Quotidiano d’informazione online
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • CULTURA
  • AMBIENTE
  • SPORT
  • SPETTACOLI
  • TECNOLOGIA
  • INTERVISTE
  • LAVORO

logo

  • Scaraventa la moglie a terra facendole sbattere più volte la testa: arrestato 48enne

  • Bari, sequestrati 200 kg di botti illegali. Denunciato altamurano di 59 anni

  • Coronavirus in Puglia, nelle ultime 24 ore 369 nuovi positivi e 2 decessi

  • Tenta di uccidere coetaneo con un coltello: 15enne finisce in carcere per gelosia

SulPezzo.info

  • Homepage – Quotidiano d’informazione online
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • CULTURA
  • AMBIENTE
  • SPORT
  • SPETTACOLI
  • TECNOLOGIA
  • INTERVISTE
  • LAVORO
LA CITTÀ
Home›LA CITTÀ›Bari, continua l’installazione dei nuovi semafori biancorossi. Ma quelli vecchi non saranno buttati

Bari, continua l’installazione dei nuovi semafori biancorossi. Ma quelli vecchi non saranno buttati

di Redazione
9 Dicembre 2020
Bari
Share:


Continua l’installazione dei semafori di colore biancorosso in città. In tutto saranno 286 le lanterne semaforiche che sostituiranno i vecchi impianti danneggiati dagli agenti atmosferici o da incidenti automobilistici.

Dopo l’installazione già effettuata in corso Vittorio Emanuele in corrispondenza degli incroci con via Sparano e via Cairoli, in piazza IV Novembre, in via Fanelli all’altezza di via Conte Giusso, sul lungomare Augusto all’altezza di Santa Scolastica e in via Bellomo a Santa Fara, entro fine gennaio i nuovi sistemi saranno installati in via Napoli con angolo via Umberto I, in viale Europa (agli incroci con via Sicilia, via Muciaccia, via Cacudi e via Mazzoni), sul lungomare Perotti all’altezza con il ponte di via Di Vagno, in via Napoli con angolo via Mercadante, in via Gentile con angolo via Quasimodo, in corso De Gasperi con angolo via Alberotanza e in corso Vittorio Veneto all’altezza del palazzo della Guardia di Finanza.

“Via via che procederanno le operazioni di montaggio – ha precisato l’assessore Galasso – avremo cura di conservare le lanterne semaforiche al led montate negli anni scorsi sui tradizionali semafori verdi in plastica, così da poterle riutilizzare come ricambi per eventuali sostituzioni”.

I vantaggi dei nuovi semafori interamente in alluminio, ha spiegato Galasso, “sono rappresentati dalla elevata resistenza, che assicura sia una maggiore durata che conseguentemente minor costi correlati alle riparazioni, e dal risparmio energetico pari al 90% del consumo di quelli più obsoleti: infatti la singola luce delle vecchie lampade a incandescenza ha un potenza di 70 watt, mentre quella a led è da 7 watt e garantisce anche una migliore visibilità a maggior distanza, grazie a una luminosità più intensa. Quindi il consumo medio annuale di ogni singola lanterna semaforica passa da 613 a 61 kw, con un notevole risparmio in termini economici”.

A ciò si aggiunge la qualità estetica “dovuta sia al design compatto sia alla scelta dei colori biancorossi sia ancora al fatto che i pali di sostegno sono zincati e non gialli come in precedenza, il che ci permette un ulteriore risparmio sui costi di verniciatura”, ha continuato l’assessore.

“Questa scelta – ha concluso l’ingegnere – risponde non solo a criteri di sostenibilità, ma anche di efficienza consentendo un facile controllo degli impianti da remoto e l’eventuale implementazione, ad esempio con l’attivazione di dispositivi sonori ad uso delle persone non vedenti oppure con il telecontrollo che ne permette la gestione da remoto.

print

Previous Article

Detrazione Irpef per le famiglie con più ...

Next Article

Bari, ripartiti i lavori del cantiere di ...

Articoli correlati Dallo stesso autore

  • LA CITTÀ

    Bari, il Comune cerca partner per la coprogettazione di interventi per l’educazione partecipata all’aperto

    25 Luglio 2020
    di Redazione
  • LA CITTÀ

    Lavori per il nuovo asfalto in viale Tatarella: lunghe code per uscire dalla città

    14 Giugno 2021
    di Redazione
  • LA CITTÀ

    Domani l’Earth Hour 2021: a Bari i lampioni del lungomare spenti per un’ora

    26 Marzo 2021
    di Redazione
  • LA CITTÀ

    La rabbia (giusta) di RetakeBari: “Basta gettare guanti usati per strada!”

    9 Maggio 2020
    di Andrea Giotta
  • LA CITTÀ

    Bari, al via il montaggio dei bagni chimici per chi frequenta le spiagge pubbliche

    15 Giugno 2020
    di Redazione
  • LA CITTÀ

    Bari, al via il corso di educazione finanziaria rivolto ai dipendenti del Comune

    23 Ottobre 2019
    di Redazione
Bari
Temperature: 15.15°C / 18.26°C
Umidità: 76%

Ads

Timeline

  • 6 Dicembre 2021

  • 4 Dicembre 2021

    Scaraventa la moglie a terra facendole sbattere più volte la testa: arrestato 48enne

  • 4 Dicembre 2021

    Bari, sequestrati 200 kg di botti illegali. Denunciato altamurano di 59 anni

  • 4 Dicembre 2021

    Coronavirus in Puglia, nelle ultime 24 ore 369 nuovi positivi e 2 decessi

  • 3 Dicembre 2021

    Tenta di uccidere coetaneo con un coltello: 15enne finisce in carcere per gelosia

  • 3 Dicembre 2021

    Anche Bari avrà la sua Carta per l’integrazione dei richiedenti asilo e dei rifugiati

  • 3 Dicembre 2021

    Al Piccinni lo spettacolo di beneficenza (in dialetto) “Citte citte a fa la iose”

Ads

SulPezzo.info
Quotidiano d’informazione online
Testata in attesa di registrazione

Direttore responsabile:
Davide Impicciatore

Editore:
Les Flaneurs Edizioni

Per contattare la Redazione:
redazione@sulpezzo.info