SulPezzo.info

Top Menu

Main Menu

  • Homepage – Quotidiano d’informazione online
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • CULTURA
  • AMBIENTE
  • SPORT
  • SPETTACOLI
  • TECNOLOGIA
  • INTERVISTE
  • LAVORO

logo

  • Scaraventa la moglie a terra facendole sbattere più volte la testa: arrestato 48enne

  • Bari, sequestrati 200 kg di botti illegali. Denunciato altamurano di 59 anni

  • Coronavirus in Puglia, nelle ultime 24 ore 369 nuovi positivi e 2 decessi

  • Tenta di uccidere coetaneo con un coltello: 15enne finisce in carcere per gelosia

SulPezzo.info

  • Homepage – Quotidiano d’informazione online
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • CULTURA
  • AMBIENTE
  • SPORT
  • SPETTACOLI
  • TECNOLOGIA
  • INTERVISTE
  • LAVORO
CRONACALAVORO
Home›CRONACA›Bari, aperto il XVIII Congresso nazionale della Cgil. Camusso: “Lavoratori di tutto il mondo, unitevi!”

Bari, aperto il XVIII Congresso nazionale della Cgil. Camusso: “Lavoratori di tutto il mondo, unitevi!”

di Davide Impicciatore
22 Gennaio 2019
Share:
"Il lavoro è", Bari, XVIII congresso della Cgil


BARI – Si è aperto questa mattina nel nuovo padiglione della Fiera del Levante di Bari il XVIII congresso nazionale della CGIL, la confederazione generale italiana del lavoro, che nei prossimi giorni eleggerà il nuovo segretario generale.
Ad inaugurare l’assemblea generale è stato il coro del Teatro Petruzzelli, con una magistrale interpretazione dell’Inno di Mameli, l’Inno alla Gioia e l’Inno dei Lavoratori. A far da padrone di casa Gigia Bucci, segretaria generale della Camera del lavoro di Bari. Parole significative quelle della Bucci, che ha ringraziato l’attuale segretario Cgil Susanna Camusso (e tutta la sua segreteria) “per aver scelto Bari”, “in un tempo non ordinario”, ricordando l’ottavo congresso – quello del 1973 sempre a Bari – “nel pieno degli anni di piombo”.
Subito dopo hanno preso la parola Antonio Decaro, sindaco di Bari e presidente ANCI, l’Associazione nazionale comuni italiani, e il presidente della Regione Puglia Michele Emiliano.
“Quando penso al sindacato – dice il primo cittadino di Bari (il cui discorso è pubblicato integralmente sulla nostra pagina Facebook) – penso alla parola ‘protezione’. una parola di origine latina, che dà calore, che significa ‘coprire’. Una parola antica, arcaica, forse fuori moda, ma se proteggere è fuori moda e se invece oggi va di moda la solitudine, la vertigine dello stare sempre in bilico, accettare la precarietà come destino ineludibile, allora io, a costo di sembrare anacronistico, dico: ‘lunga vita al sindacato, vi auguro di non essere mai di moda’!”.
Presenti, tra gli altri, il segretario attuale del Partito Democratico, Maurizio Martina, il candidato Pd Nicola Zingaretti, l’ex Rifondazione Fausto Bertinotti, Nicola Fratoianni di Sinistra Italiana e Roberto Speranza, coordinatore nazionale di Art.1-Mdp.
E’ toccato poi a Susanna Camusso aprire i lavori, con un lungo discorso di un’ora e mezza: “In Italia – dice la segretaria – abbiamo bisogno di un sindacato davvero forte e unitario, è una scelta obbligata. Il Paese ha bisogno di un’altra stagione straordinaria”.
Presenti in sala 868 delegati di cui 412 donne (il 47,7%), 1.500 invitati e un centinaio di ospiti internazionali provenienti da quaranta Paesi, per un totale di circa tremila presenze.
Arriva l’attesa critica al “Decretone” (Quota 100 + Reddito di cittadinanza, ndr.) e alla Legge finanziaria: “Serve – continua la Camusso – una reazione anticiclica alla manovra che ci indebita drammaticamente” senza spingere sugli investimenti. Secondo la segretaria uscente la manovra “non ha risorse per gli investimenti, anzi nel 2019 li paralizza e cancella le prospettive per il 2020 e 2021”. Se la prende poi con la flat tax che il governo ha messo in campo “dando a chi ha di più”. “Ridurre le tasse – spiega – non è lo stesso della tassazione equa e progressiva, perché gli effetti sono quelli della mancata redistribuzione e riduce il welfare. Abbiamo detto anche con Confindustria che serve una riforma generale, partendo dall’abbattimento del cuneo fiscale”.
Particolare attenzione è stata dedicata alla Camusso quando ha citato il “Manifesto del Partito Comunista” di Karl Marx e Friedrich Engles, con le famose parole “Lavoratori di tutto il mondo, unitevi!”. “Va decisa – annuncia dal palco – una grande manifestazione europea ad aprile, perché da troppo tempo non c’è una grande mobilitazione europea. Noi – prosegue Camusso – con Cisl e Uil ci saremo in coerenza alle nostre battaglie, perché memori e convinti di uno slogan che cito non perché è il bicentenario, ma perché è una delle condizioni per far risorgere una sinistra, che oggi è in preda a processi autodistruttivi”. Immancabili i riferimenti alla Puglia e a personaggi come Giuseppe Di Vittorio.
A chiudere la mattinata gli interventi di Carla Nespolo, presidente nazionale ANPI, l’associazione nazionale partigiani d’Italia, Carmelo Barbagallo, segretario generale Uil e Anna Maria Furlan, segretario generale Cisl.
I lavori ricominceranno nel primo pomeriggio con gli interventi di Rudy Leeuw, presidente confederazione europea dei sindacati, e Ayuba Wabba, presidente confederazione sindacale internazionale.
Alle 21.30 di stasera andrà in scena nella Multisala Showville (Bari Mungivacca) “Il mondo non sarà più come prima”, opera teatrale di Silvia Luzzi e Marco Cosentino sulle lotte operaie del 1969.

print
Tagscongresso cgil 2019fiera del levantesusanna camusso
Previous Article

WhatsApp contro le fake news: gli “inoltra” ...

Next Article

Congresso CGIL, il programma completo tra teatro, ...

Articoli correlati Dallo stesso autore

  • LAVORO

    Maurizio Landini è il nuovo segretario generale della CGIL con il 92,7% dei voti. I video post-voto

    24 Gennaio 2019
    di Redazione
  • LA CITTÀ

    Chiude domani “Promessi Sposi”, il salone nazionale dedicato al matrimonio

    9 Novembre 2019
    di Redazione
  • LA CITTÀ

    #NonAbbiamoUnPianetaB: gli ultimi appuntamenti del Fuorisalone della Fiera del Levante 2019

    19 Settembre 2019
    di Redazione
  • ECONOMIA

    Smart Building Levante: a novembre 2020 l’Expo-Forum dedicato all’innovazione tecnologica

    9 Dicembre 2019
    di Redazione
  • CRONACALAVORO

    Congresso CGIL, c’è l’intesa: Landini segretario, Colla vice. Domani la votazione finale

    23 Gennaio 2019
    di Redazione
  • LAVORO

    Congresso CGIL a Bari, chiusi i lavori. Landini nomina Camusso ambasciatrice CGIL nel mondo. Il video integrale della mattinata

    25 Gennaio 2019
    di Redazione
Bari
Temperature: 4.08°C / 6.25°C
Umidità: 71%

Ads

Timeline

  • 6 Dicembre 2021

  • 4 Dicembre 2021

    Scaraventa la moglie a terra facendole sbattere più volte la testa: arrestato 48enne

  • 4 Dicembre 2021

    Bari, sequestrati 200 kg di botti illegali. Denunciato altamurano di 59 anni

  • 4 Dicembre 2021

    Coronavirus in Puglia, nelle ultime 24 ore 369 nuovi positivi e 2 decessi

  • 3 Dicembre 2021

    Tenta di uccidere coetaneo con un coltello: 15enne finisce in carcere per gelosia

  • 3 Dicembre 2021

    Anche Bari avrà la sua Carta per l’integrazione dei richiedenti asilo e dei rifugiati

  • 3 Dicembre 2021

    Al Piccinni lo spettacolo di beneficenza (in dialetto) “Citte citte a fa la iose”

Ads

SulPezzo.info
Quotidiano d’informazione online
Testata in attesa di registrazione

Direttore responsabile:
Davide Impicciatore

Editore:
Les Flaneurs Edizioni

Per contattare la Redazione:
redazione@sulpezzo.info