SulPezzo.info

Top Menu

Main Menu

  • Homepage – Quotidiano d’informazione online
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • CULTURA
  • AMBIENTE
  • SPORT
  • SPETTACOLI
  • TECNOLOGIA
  • INTERVISTE
  • LAVORO

logo

  • Scaraventa la moglie a terra facendole sbattere più volte la testa: arrestato 48enne

  • Bari, sequestrati 200 kg di botti illegali. Denunciato altamurano di 59 anni

  • Coronavirus in Puglia, nelle ultime 24 ore 369 nuovi positivi e 2 decessi

  • Tenta di uccidere coetaneo con un coltello: 15enne finisce in carcere per gelosia

SulPezzo.info

  • Homepage – Quotidiano d’informazione online
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • CULTURA
  • AMBIENTE
  • SPORT
  • SPETTACOLI
  • TECNOLOGIA
  • INTERVISTE
  • LAVORO
LA CITTÀ
Home›LA CITTÀ›Al via da domani lo sportello antiviolenza online dell’Università degli studi di Bari

Al via da domani lo sportello antiviolenza online dell’Università degli studi di Bari

di Redazione
14 Dicembre 2020
Bari
Share:


Sarà attivato domani lo sportello informativo online del Centro antiviolenza per tutte le studentesse e il personale dell’Università degli Studi Aldo Moro di Bari. In questo periodo di emergenza sanitaria, infatti, si è ritenuto necessario offrire il servizio anche in modalità a distanza, al fine di garantire informazione, accoglienza, ascolto e sostegno alle donne vittime di qualsiasi forma di violenza. 

Sarà possibile accedere allo sportello online tutti i venerdì dalle 10 alle 12 attraverso la pagina Facebook “Centro Antiviolenza Bari”, mediante Messenger, oppure contattando il numero telefonico 328 82 12 906 (anche via Whatsapp) attivo h24 o il numero verde 800 20 23 30 o, ancora, utilizzando Skype. 

Prosegue in tal modo l’impegno dell’amministrazione comunale e della rete cittadina volto non solo a supportare le donne vittime di violenza, ma anche ad attivare percorsi di sensibilizzazione e prevenzione sul tema, al fine di coltivare una cultura rispettosa delle donne e delle differenze, contrastando ogni forma di violenza di genere.

“La convivenza forzata di questo periodo – commenta Francesca Bottalico – ha generato purtroppo l’aumento dei conflitti e delle liti familiari, circostanza che ha spinto molte donne a richiedere aiuto anche per situazioni vissute da tempo e aggravatesi negli ultimi mesi. Nonostante questo tempo segnato da grandi paure dovute alla limitazione dei nostri movimenti, tante donne stanno trovando proprio adesso la forza e il coraggio necessari per voltare pagina. L’attivazione online dello sportello universitario risponde alla volontà di andare incontro alle vittime per assicurare loro un supporto socio-psicologico qualificato garantendo inoltre l’attivazione di percorsi di accompagnamento e tutela”, conclude l’assessora.

Sempre domani, inoltre, si terrà, dalle 10.30 alle 12.30, la lezione aperta sul tema “La valutazione del rischio di recidiva nell’ambito della violenza intrafamiliare”, organizzata nell’ambito del corso di laurea magistrale di Psicologia forense con la testimonianza della professoressa Antonietta Curci dell’Università degli Studi di Bari. 

Alla lezione, cui sono invitati a partecipare tutti gli studenti e le studentesse e che sarà curata dal Centro antiviolenza comunale, interverranno l’assessora al Welfare Francesca Bottalico, Marika Massara e Fabiana Persone, rispettivamente coordinatrice e operatrice di accoglienza del CAV gestito dalla cooperativa Comunità San Francesco.

print
Previous Article

Tenta di estorcere denaro con una mazza ...

Next Article

“Rinviare i saldi alla scadenza del Dpcm”: ...

Articoli correlati Dallo stesso autore

  • LA CITTÀ

    Japigia, avviata la riqualificazione dell’area giochi nell’Arena Giardino

    1 Ottobre 2021
    di Redazione
  • LA CITTÀ

    Monopattini sharing, da domani 500 mezzi di Wind Mobility in giro per la città

    18 Dicembre 2020
    di Redazione
  • LA CITTÀ

    Bari, nuovo mercato di via Amendola (mai aperto): arriva l’autocritica del sindaco Decaro

    31 Agosto 2019
    di Andrea Giotta
  • LA CITTÀ

    Operazione ‘Strade Sicure’ a Bari: Decaro incontra Francesco Serafini, comandante EI

    5 Febbraio 2020
    di Redazione
  • LA CITTÀ

    Bari, nasce l’albo comunale dei delegati dal sindaco per sostituire i presidenti di seggio assenti

    25 Ottobre 2020
    di Redazione
  • LA CITTÀ

    Bari, entro il 25 settembre l’aggiornamento dell’albo degli operatori culturali

    19 Settembre 2020
    di Redazione
Bari
Temperature: 21.04°C / 22.92°C
Umidità: 77%

Ads

Timeline

  • 6 Dicembre 2021

  • 4 Dicembre 2021

    Scaraventa la moglie a terra facendole sbattere più volte la testa: arrestato 48enne

  • 4 Dicembre 2021

    Bari, sequestrati 200 kg di botti illegali. Denunciato altamurano di 59 anni

  • 4 Dicembre 2021

    Coronavirus in Puglia, nelle ultime 24 ore 369 nuovi positivi e 2 decessi

  • 3 Dicembre 2021

    Tenta di uccidere coetaneo con un coltello: 15enne finisce in carcere per gelosia

  • 3 Dicembre 2021

    Anche Bari avrà la sua Carta per l’integrazione dei richiedenti asilo e dei rifugiati

  • 3 Dicembre 2021

    Al Piccinni lo spettacolo di beneficenza (in dialetto) “Citte citte a fa la iose”

Ads

SulPezzo.info
Quotidiano d’informazione online
Testata in attesa di registrazione

Direttore responsabile:
Davide Impicciatore

Editore:
Les Flaneurs Edizioni

Per contattare la Redazione:
redazione@sulpezzo.info