SulPezzo.info

Top Menu

Main Menu

  • Homepage – Quotidiano d’informazione online
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • CULTURA
  • AMBIENTE
  • SPORT
  • SPETTACOLI
  • TECNOLOGIA
  • INTERVISTE
  • LAVORO

logo

  • Festa di nigeriani in un locale del quartiere Libertà: 4 denunciati

  • Bari, arrestato 28enne di Japigia per spaccio di cocaina

  • Al via le domande per “Semi”, il servizio di educativa domiciliare per minori disabili

  • Palamartino (ex Gil): si cerca nuovo gestore per i prossimi dieci anni

  • Vaccini, in Puglia superato il milione di dosi somministrate

SulPezzo.info

  • Homepage – Quotidiano d’informazione online
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • CULTURA
  • AMBIENTE
  • SPORT
  • SPETTACOLI
  • TECNOLOGIA
  • INTERVISTE
  • LAVORO
LA CITTÀ
Home›LA CITTÀ›Bari parteciperà al programma nazionale per la trasformazione digitale di processi e servizi

Bari parteciperà al programma nazionale per la trasformazione digitale di processi e servizi

di Redazione
16 Dicembre 2020
Bari
Share:


Su proposta del vicesindaco e assessore alla Trasformazione digitale, Eugenio Di Sciascio, la giunta comunale ha approvato ieri l’adesione del Comune di Bari programma “Smarter Italy”, in collaborazione con l’Agenzia per l’Italia Digitale, che permetterà a Bari, una delle 11 smart cities individuate in tutta Italia, di ospitare le soluzioni tecnologiche sviluppate a livello nazionale che puntano alla trasformazione digitale di alcuni processi e servizi della vita quotidiana dei cittadini.

Il programma “Smarter Italy”, avviato a gennaio 2019 dalla collaborazione tra il ministero dello Sviluppo economico e l’Agenzia per l’Italia digitale, si pone l’obiettivo di accelerare la crescita del Paese attraverso l’utilizzo degli appalti innovativi.

Ad aprile 2020, grazie al lavoro del ministro Paola Pisano, del ministro Gaetano Manfredi e del sottosegretario di Stato allo Sviluppo economico Alessandra Todde, viene siglato il protocollo d’intesa che favorisce l’ingresso al programma “Smarter Italy” del ministero dell’Università e della Ricerca e del Dipartimento per la Trasformazione digitale, portando la dotazione economica del programma a un valore complessivo di oltre 90 milioni di euro, con la conferma dell’Agenzia per l’Italia digitale come soggetto attuatore.

A differenza degli appalti tradizionali, con il programma “Smarter Italy” lo Stato non acquista prodotti e servizi standardizzati già disponibili sul mercato, ma stimola le aziende e il mondo della ricerca a creare nuove soluzioni per rispondere a sfide sociali più complesse, migliorando la qualità della vita dei cittadini, innovando il contesto imprenditoriale del territorio nazionale e generando un impatto rilevante sull’efficienza della Pubblica amministrazione.

Le soluzioni tecnologiche sviluppate saranno sperimentate in 11 “Smart cities”, tra cui Bari, e in 13 piccoli centri che costituiscono i “Borghi del futuro”.

Le soluzioni tecnologiche proposte dovranno essere declinate in​ quattro ambiti fondamentali per i territori: mobilità, ambiente, benessere della persona, turismo e beni culturali. Il primo appalto in ordine cronologico insisterà sulla mobilità.

print

Previous Article

All’ospedale Di Venere oltre 116mila tamponi analizzati ...

Next Article

All’ospedale San Paolo un team di operatori ...

Articoli correlati Dallo stesso autore

  • LA CITTÀ

    Natale a Bari, un mese di grandi eventi per grandi e piccini: si inizia il 6 dicembre

    29 Novembre 2019
    di Redazione
  • LA CITTÀ

    Porta a porta, errato conferimento dei rifiuti indifferenziati. Petruzzelli: “Polizia locale farà controlli”

    15 Gennaio 2021
    di Redazione
  • LA CITTÀ

    #NonAbbiamoUnPianetaB: gli ultimi appuntamenti del Fuorisalone della Fiera del Levante 2019

    19 Settembre 2019
    di Redazione
  • LA CITTÀ

    A Bari sarà intitolato uno spazio urbano a Leonardo Sciascia

    15 Dicembre 2020
    di Redazione
  • LA CITTÀ

    Japigia, oggi e domani maxi-donazione pasquale nella chiesa di San Francesco d’Assisi

    10 Aprile 2020
    di Andrea Giotta
  • LA CITTÀ

    Strade dissestate dalle radici degli alberi: il Comune stanzia 300.000 euro per il rifacimento

    17 Agosto 2020
    di Redazione
Bari
Temperature: 6.11°C / 8.33°C
Umidità: 81%

Ads

Timeline

  • 19 Aprile 2021

    Festa di nigeriani in un locale del quartiere Libertà: 4 denunciati

  • 19 Aprile 2021

    Bari, arrestato 28enne di Japigia per spaccio di cocaina

  • 19 Aprile 2021

    Al via le domande per “Semi”, il servizio di educativa domiciliare per minori disabili

  • 19 Aprile 2021

    Palamartino (ex Gil): si cerca nuovo gestore per i prossimi dieci anni

  • 19 Aprile 2021

    Vaccini, in Puglia superato il milione di dosi somministrate

  • 19 Aprile 2021

    Coronavirus in Puglia, oggi 584 positivi su 6.130 tamponi. 46 i decessi

  • 18 Aprile 2021

    I segreti per un invecchiamento di successo raccontati da medici e nutrizionisti pugliesi

Ads

SulPezzo.info
Quotidiano d’informazione online
Testata in attesa di registrazione

Direttore responsabile:
Davide Impicciatore

Editore:
Les Flaneurs Edizioni

Per contattare la Redazione:
redazione@sulpezzo.info