SulPezzo.info

Top Menu

Main Menu

  • Homepage – Quotidiano d’informazione online
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • CULTURA
  • AMBIENTE
  • SPORT
  • SPETTACOLI
  • TECNOLOGIA
  • INTERVISTE
  • LAVORO

logo

  • Scaraventa la moglie a terra facendole sbattere più volte la testa: arrestato 48enne

  • Bari, sequestrati 200 kg di botti illegali. Denunciato altamurano di 59 anni

  • Coronavirus in Puglia, nelle ultime 24 ore 369 nuovi positivi e 2 decessi

  • Tenta di uccidere coetaneo con un coltello: 15enne finisce in carcere per gelosia

SulPezzo.info

  • Homepage – Quotidiano d’informazione online
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • CULTURA
  • AMBIENTE
  • SPORT
  • SPETTACOLI
  • TECNOLOGIA
  • INTERVISTE
  • LAVORO
LA CITTÀ
Home›LA CITTÀ›Al via “Racconti di strada e di cortile”, l’iniziativa di Natale rivolta ai condomìni baresi

Al via “Racconti di strada e di cortile”, l’iniziativa di Natale rivolta ai condomìni baresi

di Redazione
21 Dicembre 2020
Bari
Share:


Proseguono le iniziative ideate dall’assessorato al Welfare per animare queste festività nonostante i limiti imposti dall’emergenza sanitaria.

L’iniziativa “Racconti di strada e di cortile”, tra le altre, propone momenti dedicati a letture, racconti e animazione teatrale a tema natalizio in strade private chiuse al traffico, piccoli giardini condominiali o cortili chiusi prevedendo la partecipazione delle bambine e dei bambini, delle famiglie e degli anziani, nel rispetto delle vigenti norme sul distanziamento sociale.

I condomini, le famiglie, le associazioni che abbiano a disposizione spazi sufficientemente ampi da garantire il necessario distanziamento, o che possano essere utilizzati come palcoscenici visibili dai balconi dei palazzi, possono aderire all’iniziativa prenotandosi tramite mail a organizzazione@progettocitta.org e indicando una data tra quelle previste: 

28 dicembre

ore 11.00:

Non è una storia di Natale

racconto interattivo nel quale gli spettatori potranno interagire dai balconi.

29 dicembre

ore 11.00

Amaterasu la leggenda della Dea del sole

partendo da un’antica leggenda nipponica si può indagare in quanti modi è possibile raccontare una storia.

30 dicembre

ore 11.00:

Chi ha rubato il Natale

narrazione interattiva per bambini. Si parte dal racconto di una storia e poi si gioca tutti insieme per scoprire di chi ha rubato il Natale: servirà tutta la creatività del pubblico per trovare il colpevole.

4 gennaio

ore 11.00

Natale per sempre

Sarebbe davvero bello se fosse tutti i giorni Natale? Racconto a due voci e oggetti

 

Le attività verranno realizzate negli spazi che saranno ritenuti adeguati in base all’ordine di prenotazione.

print

Previous Article

Scontri tra tifoserie sull’autostrada: misure cautelari per ...

Next Article

Bari, al via la pulizia e la ...

Articoli correlati Dallo stesso autore

  • LA CITTÀ

    Bari, domenica al Palamartino la prima mostra-mercato di prodotti vintage

    17 Gennaio 2020
    di Redazione
  • LA CITTÀ

    Bari, troppi assembramenti nei luoghi della movida: il rischio di nuovi contagi è alto

    22 Maggio 2020
    di Andrea Giotta
  • LA CITTÀ

    “Libere e sovrane”, domani il reading di Bari Social Book sulle storie delle madre costituenti

    7 Marzo 2021
    di Redazione
  • LA CITTÀ

    Bari, l’artista Giuseppe d’Asta realizza murales insieme agli alunni della scuola Montello

    10 Giugno 2021
    di Redazione
  • LA CITTÀ

    Progetto Muvt, inizia la dematerializzazione: pass ZTL e ZSR validi sino al 31 marzo

    6 Marzo 2020
    di Redazione
  • LA CITTÀ

    Bari, cercasi gestori per i servizi degli info-point turistici della città

    2 Marzo 2021
    di Redazione
Bari
Temperature: 24.15°C / 27.7°C
Umidità: 86%

Ads

Timeline

  • 6 Dicembre 2021

  • 4 Dicembre 2021

    Scaraventa la moglie a terra facendole sbattere più volte la testa: arrestato 48enne

  • 4 Dicembre 2021

    Bari, sequestrati 200 kg di botti illegali. Denunciato altamurano di 59 anni

  • 4 Dicembre 2021

    Coronavirus in Puglia, nelle ultime 24 ore 369 nuovi positivi e 2 decessi

  • 3 Dicembre 2021

    Tenta di uccidere coetaneo con un coltello: 15enne finisce in carcere per gelosia

  • 3 Dicembre 2021

    Anche Bari avrà la sua Carta per l’integrazione dei richiedenti asilo e dei rifugiati

  • 3 Dicembre 2021

    Al Piccinni lo spettacolo di beneficenza (in dialetto) “Citte citte a fa la iose”

Ads

SulPezzo.info
Quotidiano d’informazione online
Testata in attesa di registrazione

Direttore responsabile:
Davide Impicciatore

Editore:
Les Flaneurs Edizioni

Per contattare la Redazione:
redazione@sulpezzo.info