SulPezzo.info

Top Menu

Main Menu

  • Homepage – Quotidiano d’informazione online
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • CULTURA
  • AMBIENTE
  • SPORT
  • SPETTACOLI
  • TECNOLOGIA
  • INTERVISTE
  • LAVORO

logo

  • Festa di nigeriani in un locale del quartiere Libertà: 4 denunciati

  • Bari, arrestato 28enne di Japigia per spaccio di cocaina

  • Al via le domande per “Semi”, il servizio di educativa domiciliare per minori disabili

  • Palamartino (ex Gil): si cerca nuovo gestore per i prossimi dieci anni

  • Vaccini, in Puglia superato il milione di dosi somministrate

SulPezzo.info

  • Homepage – Quotidiano d’informazione online
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • CULTURA
  • AMBIENTE
  • SPORT
  • SPETTACOLI
  • TECNOLOGIA
  • INTERVISTE
  • LAVORO
CRONACA
Home›CRONACA›Scontri tra tifoserie sull’autostrada: misure cautelari per 12 ultras di Bari e Lecce

Scontri tra tifoserie sull’autostrada: misure cautelari per 12 ultras di Bari e Lecce

di Redazione
21 Dicembre 2020
Bari
Share:


Blocco stradale, rissa, rapina, danneggiamento seguito da incendio e favoreggiamento. Sono i capi di imputazione posti a fondamento dell’ordinanza a carico di 12 persone legate al mondo della tifoseria ultrà – del Bari e del Lecce – che, in concorso tra loro, il 23 febbraio scorso si sono rese protagoniste di una mattinata di scontri lungo il tratto autostradale dell’A16, tra Cerignola e Candela.

Il tribunale di Foggia ha così disposto la misura cautelare dell’obbligo di dimora nel comune di residenza nei confronti di due 23enni, un 25enne, un 37enne, un 41enne e un 42enne legati alle tifoserie ultras del Lecce e nei confronti di un 23enne, un 31enne, un 38enne, un 43enne, un 47enne ed un 52enne, riconducibili alla tifoseria del Bari.

Il 23 febbraio scorso, infatti, alcuni tifosi di Lecce e Bari, diretti rispettivamente a Roma e a Castellamare di Stabia per assistere alle partite delle loro squadre, si sono incrociati sulla A16, in agro di Cerignola (FG); lo scoppio accidentale di uno pneumatico di un autobus su cui viaggiava una parte della tifoseria biancorossa, che ha costretto il mezzo a fermarsi nella corsia di emergenza, ha indotto gli altri autobus componenti il convoglio ad incolonnarsi poco più avanti.

Qualche minuto dopo, su quella stessa arteria stradale, sono sopraggiunti numerosi minivan su cui viaggiavano i supporter della squadra salentina che, alla vista degli avversari, hanno fermato i loro mezzi occupando completamente quel tratto di carreggiata.

Di lì a poco, dopo l’esplosione di alcuni petardi, le tifoserie sono entrate in contatto dando il via ad una serie di scontri che hanno portato al danneggiamento di 5 minivan della tifoseria leccese, di cui 2 dati alle fiamme e fatti oggetto di atti predatori con sottrazione di tutto il materiale contenuto nei borsoni (sciarpe e striscioni con colori giallorossi).

I poliziotti delle DIGOS di Bari, Lecce e Foggia hanno immediatamente avviato un’attività d’indagine e, anche attraverso specifica attività tecnica, hanno raccolto elementi indiziari su circa 40 persone riconducibili alle frange più oltranziste delle due tifoserie, nei confronti delle quali è stato subito emesso un decreto di perquisizione, locale e personale, che ha interessato anche i luoghi di ritrovo degli ultrà.

Le perquisizioni, eseguite nel mese di maggio scorso nelle provincie di Bari e Lecce, hanno portato al rinvenimento di materiale d’interesse investigativo (vessilli, indumenti d’area e artifizi pirotecnici) e al sequestro di numerosi cellulari.

I successivi approfondimenti di polizia giudiziaria hanno consentito di acquisire incontrovertibili elementi di responsabilità a carico di 23 delle persone deferite: determinante è risultata l’analisi degli apparati cellulari sequestrati, nonché alcune conversazioni captate durante l’attività tecnica condotta dagli investigatori.

print
Previous Article

Coronavirus in Puglia, 788 positivi su 4.377 ...

Next Article

Al via “Racconti di strada e di ...

Articoli correlati Dallo stesso autore

  • CRONACA

    “Donatorinati”, donazione straordinaria di sangue da parte degli agenti della polizia di Stato di Bari

    1 Aprile 2021
    di Redazione
  • CRONACA

    Bitonto, nasconde in casa hashish, marijuana e cocaina: denunciata 52enne

    1 Febbraio 2019
    di Redazione
  • CRONACA

    Guerra Usa-Iran, La Giusta Causa scrive all’ANCI: “Occorre immediata iniziativa di pace”

    7 Gennaio 2020
    di Redazione
  • CRONACA

    Anche la Puglia celebra la Giornata in ricordo delle vittime innocenti delle mafie

    20 Marzo 2021
    di Redazione
  • CRONACA

    La cupola di Santa Teresa dei Maschi sarà illuminata. Decaro: “Patto con la bellezza di questa città”

    11 Maggio 2019
    di Redazione
  • CRONACA

    Putignano, i carabinieri sequestrano armi, droga e “kit” per i furti. Due gli arresti

    27 Giugno 2020
    di Redazione
Bari
Temperature: 7.22°C / 9.44°C
Umidità: 81%

Ads

Timeline

  • 19 Aprile 2021

    Festa di nigeriani in un locale del quartiere Libertà: 4 denunciati

  • 19 Aprile 2021

    Bari, arrestato 28enne di Japigia per spaccio di cocaina

  • 19 Aprile 2021

    Al via le domande per “Semi”, il servizio di educativa domiciliare per minori disabili

  • 19 Aprile 2021

    Palamartino (ex Gil): si cerca nuovo gestore per i prossimi dieci anni

  • 19 Aprile 2021

    Vaccini, in Puglia superato il milione di dosi somministrate

  • 19 Aprile 2021

    Coronavirus in Puglia, oggi 584 positivi su 6.130 tamponi. 46 i decessi

  • 18 Aprile 2021

    I segreti per un invecchiamento di successo raccontati da medici e nutrizionisti pugliesi

Ads

SulPezzo.info
Quotidiano d’informazione online
Testata in attesa di registrazione

Direttore responsabile:
Davide Impicciatore

Editore:
Les Flaneurs Edizioni

Per contattare la Redazione:
redazione@sulpezzo.info