SulPezzo.info

Top Menu

Main Menu

  • Homepage – Quotidiano d’informazione online
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • CULTURA
  • AMBIENTE
  • SPORT
  • SPETTACOLI
  • TECNOLOGIA
  • INTERVISTE
  • LAVORO

logo

  • Bari, concluso il progetto per la realizzazione del primo orto sociale solidale del CAV comunale

  • Calcio, il Bari si impone per 4-1 contro la Virtus Francavilla. Doppietta per Marras e Antenucci

  • Coronavirus in Puglia, numeri ancora troppo alti: 954 contagiati su 8.623 tamponi. 14 i decessi

  • Bari, oltre 15 sanzioni per il mancato rispetto delle norme anti-contagio nel week-end

  • Calcio, domani il Bari di nuovo in campo. Al San Nicola arriva la Virtus Francavilla

SulPezzo.info

  • Homepage – Quotidiano d’informazione online
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • CULTURA
  • AMBIENTE
  • SPORT
  • SPETTACOLI
  • TECNOLOGIA
  • INTERVISTE
  • LAVORO
LA CITTÀ
Home›LA CITTÀ›Bari, 150mila euro per risolvere il problema delle infiltrazioni nell’Officina degli Esordi

Bari, 150mila euro per risolvere il problema delle infiltrazioni nell’Officina degli Esordi

di Redazione
28 Dicembre 2020
Bari
Share:


Centocinquantamila euro per risolvere il problema delle infiltrazioni di acqua piovana nell’area di co-working dell’Officina degli Esordi.

I fondi sono stati stanziati dalla giunta comunale che, nei giorni scorsi, ha approvato il progetto esecutivo dei lavori di riqualificazione del laboratorio urbano di via Crispi, al quartiere Libertà.

L’intervento riguarderà la rimozione della copertura esistente e la realizzazione di una nuova copertura, interamente trasparente in analogia a quella preesistente, su una superficie complessiva di circa 220 mq.

“Negli ultimi anni, in occasione di precipitazioni particolarmente intense – ha spiegato l’assessore Galasso – nell’Officina degli Esordi si sono verificati ripetuti episodi di infiltrazioni d’acqua piovana, puntualmente segnalati dai gestori. I lucernai artigianali che sovrastano l’intero corridoio centrale della struttura, realizzati con superfici in policarbonato orizzontali o suborizzontali, presentavano infatti in più punti caratteristiche costruttive che, con il passare del tempo, hanno determinato diverse criticità con sensibili problemi di infiltrazione e conseguenti disagi nella fruizione degli spazi interni”.

“Insieme ai tecnici comunali – ha detto Galasso – abbiamo studiato una soluzione progettuale che consenta di mantenere la piena permeabilità alla luce, garantendo al contempo una protezione efficace dagli agenti atmosferici e in particolare un’efficace impermeabilizzazione. Per evitare anche fenomeni di condensa, la scelta tecnologica è caduta sui lucernai a superficie curvilinea continua eseguiti in materiale plastico con doppio strato e con un sistema di raccordo di forte tenuta”.

L’occasione sarà propizia anche per realizzare “alcuni interventi di manutenzione straordinaria relativi all’impermeabilizzazione di alcuni terrazzi dell’Officina e di alcuni tratti di copertura di un piccolo pozzo di luce nella parte retrostante la struttura”, ha concluso l’assessore.

Nel dettaglio il progetto prevede:

  • ​​la rimozione dei corpi illuminanti, dei motori delle finestre motorizzate dei lucernari, nonché degli impianti elettrici ad essi asserviti;
  • ​la rimozione della copertura esistente costituita da pannelli di lamiera coibentata tipo sandwich e da lucernari in policarbonato su telaio di acciaio;
  • ​la realizzazione di una struttura di acciaio a sostegno della nuova copertura trasparente per agevolare il deflusso delle acque meteoriche;
  • il montaggio della nuova copertura trasparente;
  • ​​l’adeguamento dei sistemi di smaltimento delle acque meteoriche;
  • ​il nuovo cablaggio degli impianti elettrici all’interno dell’area co-working;
  • Il​ montaggio dei corpi illuminanti e dei motori delle finestre motorizzate della copertura a realizzarsi.
print
Previous Article

Lopalco: “Da domani tamponi rapidi per chi ...

Next Article

Coronavirus in Puglia, 749 nuovi casi su ...

Articoli correlati Dallo stesso autore

  • LA CITTÀ

    Japigia, quasi pronto il nuovo mercato coperto: già assegnate 67 postazioni

    25 Settembre 2020
    di Redazione
  • LA CITTÀ

    Bari, i Municipi attivano contatti telefonici diretti per rispondere ai cittadini in difficoltà

    14 Aprile 2020
    di Redazione
  • LA CITTÀ

    Prescrizioni per la prevenzione dei contagi: a Bari l’attività sarà affidata all’Ass. Naz. Carabinieri

    3 Novembre 2020
    di Redazione
  • LA CITTÀ

    Natale 2019, parte Bari Social Christmas: domani 300 bambini al cinema per vedere Frozen 2

    16 Dicembre 2019
    di Redazione
  • LA CITTÀ

    Bari, Decaro il vigilantes: “A casa! Con la mazza ve le devo dare!”. VIDEO

    17 Marzo 2020
    di Andrea Giotta
  • LA CITTÀ

    Bari, inaugurata la nuova palestra della scuola Rita Levi Montalcini (Torre a mare)

    29 Gennaio 2020
    di Redazione
Bari
Temperature: 7.78°C / 8.33°C
Umidità: 81%

Ads

Timeline

  • 24 Gennaio 2021

    Bari, concluso il progetto per la realizzazione del primo orto sociale solidale del CAV comunale

  • 24 Gennaio 2021

    Calcio, il Bari si impone per 4-1 contro la Virtus Francavilla. Doppietta per Marras e Antenucci

  • 24 Gennaio 2021

    Coronavirus in Puglia, numeri ancora troppo alti: 954 contagiati su 8.623 tamponi. 14 i decessi

  • 24 Gennaio 2021

    Bari, oltre 15 sanzioni per il mancato rispetto delle norme anti-contagio nel week-end

  • 23 Gennaio 2021

    Calcio, domani il Bari di nuovo in campo. Al San Nicola arriva la Virtus Francavilla

  • 23 Gennaio 2021

    Si indaga il passato, tra archivi e memoria, nel prossimo appuntamento di ‘Lèggere Paro­le’

  • 23 Gennaio 2021

    Nasconde la droga nel vano serbatoio della macchina: arrestato 35enne

Ads

SulPezzo.info
Quotidiano d’informazione online
Testata in attesa di registrazione

Direttore responsabile:
Davide Impicciatore

Editore:
Les Flaneurs Edizioni

Per contattare la Redazione:
redazione@sulpezzo.info