SulPezzo.info

Top Menu

Main Menu

  • Homepage – Quotidiano d’informazione online
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • CULTURA
  • AMBIENTE
  • SPORT
  • SPETTACOLI
  • TECNOLOGIA
  • INTERVISTE
  • LAVORO

logo

  • Scaraventa la moglie a terra facendole sbattere più volte la testa: arrestato 48enne

  • Bari, sequestrati 200 kg di botti illegali. Denunciato altamurano di 59 anni

  • Coronavirus in Puglia, nelle ultime 24 ore 369 nuovi positivi e 2 decessi

  • Tenta di uccidere coetaneo con un coltello: 15enne finisce in carcere per gelosia

SulPezzo.info

  • Homepage – Quotidiano d’informazione online
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • CULTURA
  • AMBIENTE
  • SPORT
  • SPETTACOLI
  • TECNOLOGIA
  • INTERVISTE
  • LAVORO
LA CITTÀ
Home›LA CITTÀ›Bari, albero troppo “ingombrante” al San Paolo: la denuncia sui social del consigliere di Municipio

Bari, albero troppo “ingombrante” al San Paolo: la denuncia sui social del consigliere di Municipio

di Andrea Giotta
27 Luglio 2019
Bari
Share:


Fresche frasche che ricordano la giungla o un safari. Non siamo a bordo di un’auto turistica in Amazzonia, ma vogliamo solo camminare, senza rischiare di essere travolti dal verde.

Bari, rione San Paolo. Per la precisione fermata ‘Cittadella’ della metro locale, che collega il quartiere al centro cittadino. Via Gaetano Ranieri. Un pedone, volendo usufruire del marciapiede, deve deviare il decorso del suo ire, a causa di rigogliosi arbusti, cresciuti in maniera abbondante, che non permette di camminare al di sopra del marciapiede, costringendo a scendere e confondersi con l’asfalto.

In più, come sottolinea un video fatto dal consigliere di Municipio, Umberto Carli, postato su Facebook, la strada, tra le sue utenze, annovera, oltre ai residenti, anche gli studenti dell’Istituto Ettore Maiorana e della scuola primaria Biagio Grimaldi.

La crescita prepotente dell’albero copre anche il segnale che indica l’attraversamento pedonale prospicente alle strisce pedonali, formando una vera e propria capanna verde.

Una squadra di pochi attivisti e volenterosi può essere una soluzione, proposta nei commenti al post, ma è evidente che questo arbusto dalle rigogliose foglie verdi necessita quantomeno di una sfoltita.

print

Tagsalberiquartiere san paolosocial networkumberto carli
Previous Article

Incuria, sporcizia e degrado in via Manzoni, ...

Next Article

Calcio, finito il ritiro di Bedollo, il ...

Articoli correlati Dallo stesso autore

  • CRONACA

    Chiusura Commissariato San Paolo, Loizzo scrive al capo della polizia

    28 Agosto 2019
    di Redazione
  • CRONACA

    A Bari “Una vita da social”, la campagna educativa della Polizia Postale. I dati di Skuola.net: 9 giovani su 10 ...

    11 Marzo 2019
    di Redazione
  • CRONACA

    Al San Paolo un enorme murales dedicato a San Nicola

    3 Maggio 2019
    di Redazione
  • CRONACA

    San Paolo, spaccia nel parco davanti a famiglie e passanti: arrestato giovane pusher

    7 Ottobre 2019
    di Redazione
  • CRONACA

    Bari, colpito il clan Strisciuglio: 10 ordinanze di custodia cautelare per vari reati

    30 Settembre 2019
    di Redazione
  • CRONACA

    Vandali al San Paolo: numerose auto danneggiate. La denuncia dei residenti

    16 Agosto 2019
    di Andrea Giotta
Bari
Temperature: 26.6°C / 28.26°C
Umidità: 45%

Ads

Timeline

  • 6 Dicembre 2021

  • 4 Dicembre 2021

    Scaraventa la moglie a terra facendole sbattere più volte la testa: arrestato 48enne

  • 4 Dicembre 2021

    Bari, sequestrati 200 kg di botti illegali. Denunciato altamurano di 59 anni

  • 4 Dicembre 2021

    Coronavirus in Puglia, nelle ultime 24 ore 369 nuovi positivi e 2 decessi

  • 3 Dicembre 2021

    Tenta di uccidere coetaneo con un coltello: 15enne finisce in carcere per gelosia

  • 3 Dicembre 2021

    Anche Bari avrà la sua Carta per l’integrazione dei richiedenti asilo e dei rifugiati

  • 3 Dicembre 2021

    Al Piccinni lo spettacolo di beneficenza (in dialetto) “Citte citte a fa la iose”

Ads

SulPezzo.info
Quotidiano d’informazione online
Testata in attesa di registrazione

Direttore responsabile:
Davide Impicciatore

Editore:
Les Flaneurs Edizioni

Per contattare la Redazione:
redazione@sulpezzo.info