SulPezzo.info

Top Menu

Main Menu

  • Homepage – Quotidiano d’informazione online
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • CULTURA
  • AMBIENTE
  • SPORT
  • SPETTACOLI
  • TECNOLOGIA
  • INTERVISTE
  • LAVORO

logo

  • Scaraventa la moglie a terra facendole sbattere più volte la testa: arrestato 48enne

  • Bari, sequestrati 200 kg di botti illegali. Denunciato altamurano di 59 anni

  • Coronavirus in Puglia, nelle ultime 24 ore 369 nuovi positivi e 2 decessi

  • Tenta di uccidere coetaneo con un coltello: 15enne finisce in carcere per gelosia

SulPezzo.info

  • Homepage – Quotidiano d’informazione online
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • CULTURA
  • AMBIENTE
  • SPORT
  • SPETTACOLI
  • TECNOLOGIA
  • INTERVISTE
  • LAVORO
LA CITTÀ
Home›LA CITTÀ›Bari, più verde e nuove telecamere nel futuro parco della ex Caserma Rossani

Bari, più verde e nuove telecamere nel futuro parco della ex Caserma Rossani

di Redazione
28 Dicembre 2020
Bari
Share:


È stato approvato in questi giorni il progetto esecutivo che consentirà di integrare la dotazione di verde nel nascente parco della ex Caserma Rossani.

L’intervento, il cui costo ammonta complessivamente a 540.000 euro, riguarda sostanzialmente l’incremento dell’area a prato e dell’arredo verde con arbusti e fioriture, nonché piccoli lavori manutentivi quali il taglio del manto erboso, lo sfalcio delle erbe spontanee, la concimazione e il trattamento degli alberi e degli arbusti, la zappettatura e il rifacimento delle conche di compluvio.

Il progetto prevede 9.650 nuovi metri quadri di prato (di cui 8mila della tipologia “prato pronto” e i restanti di prato seminato), con circa 600 nuovi arbusti a corredo di alcune aiuole, serviti da nuovi tronchi dell’impianto di irrigazione che attinge l’acqua dalla stessa riserva idrica già realizzata nel corso del cantiere di costruzione del parco.

Dell’importo complessivo del progetto, circa 90mila euro saranno invece impiegati solo per installare alcune telecamere, considerato che i plinti di fondazione e i cavidotti sono stati già predisposti nei mesi scorsi.

“Nelle prossime settimane – ha commentato l’assessore ai Lavori pubblici Giuseppe Galasso – contiamo anche di ricevere e montare tutte le attrezzature ludiche previste nelle due aree gioco già allestite e predisposte con pavimentazione antitrauma nell’ambito dei lavori principali di realizzazione del parco, che ormai volgono al termine”.

print

Previous Article

Dipendenti Inps Bari donano cibo, vestiti e ...

Next Article

Lopalco: “Da domani tamponi rapidi per chi ...

Articoli correlati Dallo stesso autore

  • LA CITTÀ

    Bari, manutenzione ordinaria delle strade del centro storico di Carbonara: la verifica di Galasso

    12 Agosto 2019
    di Redazione
  • LA CITTÀ

    Pineta San Francesco, da ottobre i lavori per telecamere e nuova illuminazione

    19 Agosto 2019
    di Redazione
  • LA CITTÀ

    Bari, in arrivo 6 milioni per la manutenzione delle scuole e degli asili nido cittadini

    12 Novembre 2019
    di Redazione
  • LA CITTÀ

    Bari, da oggi (e sino al 28) parchi e giardini chiudono alle 18 e non aprono nei weekend

    11 Marzo 2021
    di Redazione
  • LA CITTÀ

    Bari si prepara all’estate: Amiu pulisce e sanifica tutte le giostre della città

    24 Giugno 2020
    di Andrea Giotta
  • LA CITTÀ

    Monopattini elettrici, oltre 300 multe in un mese. Le regole della polizia locale per una “guida sicura”

    17 Luglio 2020
    di Andrea Giotta
Bari
Temperature: 15.15°C / 17.92°C
Umidità: 75%

Ads

Timeline

  • 6 Dicembre 2021

  • 4 Dicembre 2021

    Scaraventa la moglie a terra facendole sbattere più volte la testa: arrestato 48enne

  • 4 Dicembre 2021

    Bari, sequestrati 200 kg di botti illegali. Denunciato altamurano di 59 anni

  • 4 Dicembre 2021

    Coronavirus in Puglia, nelle ultime 24 ore 369 nuovi positivi e 2 decessi

  • 3 Dicembre 2021

    Tenta di uccidere coetaneo con un coltello: 15enne finisce in carcere per gelosia

  • 3 Dicembre 2021

    Anche Bari avrà la sua Carta per l’integrazione dei richiedenti asilo e dei rifugiati

  • 3 Dicembre 2021

    Al Piccinni lo spettacolo di beneficenza (in dialetto) “Citte citte a fa la iose”

Ads

SulPezzo.info
Quotidiano d’informazione online
Testata in attesa di registrazione

Direttore responsabile:
Davide Impicciatore

Editore:
Les Flaneurs Edizioni

Per contattare la Redazione:
redazione@sulpezzo.info