SulPezzo.info

Top Menu

Main Menu

  • Homepage – Quotidiano d’informazione online
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • CULTURA
  • AMBIENTE
  • SPORT
  • SPETTACOLI
  • TECNOLOGIA
  • INTERVISTE
  • LAVORO

logo

  • Scaraventa la moglie a terra facendole sbattere più volte la testa: arrestato 48enne

  • Bari, sequestrati 200 kg di botti illegali. Denunciato altamurano di 59 anni

  • Coronavirus in Puglia, nelle ultime 24 ore 369 nuovi positivi e 2 decessi

  • Tenta di uccidere coetaneo con un coltello: 15enne finisce in carcere per gelosia

SulPezzo.info

  • Homepage – Quotidiano d’informazione online
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • CULTURA
  • AMBIENTE
  • SPORT
  • SPETTACOLI
  • TECNOLOGIA
  • INTERVISTE
  • LAVORO
SALUTE
Home›SALUTE›Campagna vaccinale nel Barese: i primi vaccini a medici e infermieri del San Paolo

Campagna vaccinale nel Barese: i primi vaccini a medici e infermieri del San Paolo

di Redazione
31 Dicembre 2020
Bari
Share:


La campagna vaccinazioni anti-Covid è entrata nel vivo anche a Bari e provincia.

La Asl del capoluogo pugliese è partita dall’ospedale San Paolo, dove questa mattina sono stati vaccinati i primi operatori sanitari tra i quali rianimatori, personale del 118, medici e infermieri del pronto soccorso e dipendenti del dipartimento di prevenzione. Con loro si sono vaccinati anche l’assessore regionale alla Sanità Pier Luigi Lopalco e il direttore generale della Asl Antonio Sanguedolce – rispettivamente epidemiologo e igienista – che hanno voluto così testimoniare in prima persona l’importanza della vaccinazione in questa fase in ambito sanitario.

Al San Poalo è stato predisposto – all’interno dell’ambulatorio dei pre-ricoveri –  un percorso sicuro per le vaccinazioni, un’area per accettazione e registrazione, due stanze dedicate ai vaccini, una sala di attesa per i 15 minuti successivi alla vaccinazione.

La squadra formata di vaccinatori – supportati dal team della farmacia ospedaliera che ha preso in consegna i vaccini seguendone le procedure di ricostituzione – ha cominciato la somministrazione, coinvolgendo Mario Damiani, responsabile della Rianimazione, Guido Quaranta, direttore pronto soccorso del San Paolo, Franco Polemio, responsabile del servizio di sorveglianza sanitaria aziendale, e Maria D’Amato, medico Rianimazione.

All’ospedale Di Venere a Carbonara sono stati vaccinati in più turni medici e infermieri delle unità operative “ad alto rischio”, tra cui Rianimazione e pronto soccorso. La somministrazione del vaccino oggi ha coinvolto anche gli Oss e gli ausiliari in servizio nei vari reparti. Le vaccinazioni proseguiranno anche domani con il personale delle altre aree critiche.

Dal 4 gennaio le vaccinazioni continueranno nelle Residenze socio sanitarie per anziani della provincia.

print

Previous Article

Discorso di fine anno, Mattarella: “Vaccinarsi un ...

Next Article

Istantanea, speciale Capodanno / Auguri di buon ...

Articoli correlati Dallo stesso autore

  • SALUTE

    Coronavirus in Puglia, oggi 1.709 positivi su 10.919 tamponi. Ancora troppi decessi: 38

    24 Marzo 2021
    di Redazione
  • SALUTE

    Caos scuola in Puglia, gli psicologi: “Incertezza che genera ansia e disgregazione”

    25 Febbraio 2021
    di Redazione
  • SALUTE

    Covid, la Asl Bari farà (su prenotazione) i test anche ai dipendenti delle scuole private

    29 Agosto 2020
    di Redazione
  • SALUTE

    Coronavirus in Puglia, oggi 265 nuovi positivi e 3 decessi

    12 Novembre 2021
    di Redazione
  • SALUTE

    Coronavirus in Puglia, numeri in rialzo. Lopalco: “Nessun nuovo focolaio importante”

    7 Maggio 2020
    di Redazione
  • SALUTE

    Coronavirus in Puglia, oggi 815 positivi su 6.220 tamponi. E 39 decessi

    12 Aprile 2021
    di Redazione
Bari
Temperature: 21.04°C / 25.14°C
Umidità: 71%

Ads

Timeline

  • 6 Dicembre 2021

  • 4 Dicembre 2021

    Scaraventa la moglie a terra facendole sbattere più volte la testa: arrestato 48enne

  • 4 Dicembre 2021

    Bari, sequestrati 200 kg di botti illegali. Denunciato altamurano di 59 anni

  • 4 Dicembre 2021

    Coronavirus in Puglia, nelle ultime 24 ore 369 nuovi positivi e 2 decessi

  • 3 Dicembre 2021

    Tenta di uccidere coetaneo con un coltello: 15enne finisce in carcere per gelosia

  • 3 Dicembre 2021

    Anche Bari avrà la sua Carta per l’integrazione dei richiedenti asilo e dei rifugiati

  • 3 Dicembre 2021

    Al Piccinni lo spettacolo di beneficenza (in dialetto) “Citte citte a fa la iose”

Ads

SulPezzo.info
Quotidiano d’informazione online
Testata in attesa di registrazione

Direttore responsabile:
Davide Impicciatore

Editore:
Les Flaneurs Edizioni

Per contattare la Redazione:
redazione@sulpezzo.info