SulPezzo.info

Top Menu

Main Menu

  • Homepage – Quotidiano d’informazione online
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • CULTURA
  • AMBIENTE
  • SPORT
  • SPETTACOLI
  • TECNOLOGIA
  • INTERVISTE
  • LAVORO

logo

  • Bari, Torino e Roma insieme per dar vita a un festival letterario diffuso da Nord a Sud

  • Truffa dello specchietto a Japigia: denunciata coppia di italiani

  • Pirateria editoriale, 9 persone denunciate. Chiusi 329 canali Telegram e 10 siti internet

  • Rubano oltre 3.000 bottiglie di vino da ingrosso del San Paolo: arrestati 4 pregiudicati

  • Coronavirus in Puglia, oggi 991 positivi su 10.925 tamponi. 24 i decessi

SulPezzo.info

  • Homepage – Quotidiano d’informazione online
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • CULTURA
  • AMBIENTE
  • SPORT
  • SPETTACOLI
  • TECNOLOGIA
  • INTERVISTE
  • LAVORO
CULTURA
Home›CULTURA›Bari non ce la fa: è Procida la Capitale italiana della Cultura 2022. Il commento di Decaro

Bari non ce la fa: è Procida la Capitale italiana della Cultura 2022. Il commento di Decaro

di Redazione
18 Gennaio 2021
Bari
Share:


Sarà Procida la capitale italiana della cultura 2022.

A deciderlo è stata la giuria designata dal MiBACT, il ministero dei beni e le attività culturali e il culturali.

“Rivolgo i migliori auguri al sindaco Ambrosino, all’amministrazione comunale di Procida e a tutti i suoi cittadini per questo bellissimo progetto, che rappresenta una sfida entusiasmante per l’Italia intera”, ha commentato a caldo il sindaco di Bari, Antonio Decaro.

“Per Bari – ha proseguito il primo cittadino – partecipare alla candidatura è stato l’esito naturale di un percorso avviato quasi vent’anni fa, un percorso che in ogni caso proseguirà sin da subito in sinergia con il Comune di Taranto e la Regione Puglia per realizzare, grazie al protocollo siglato qualche giorno fa, alcune tra le iniziative più rilevanti dei due dossier di candidatura”.

“Questa competizione, che ha visto il coinvolgimento attivo di 300 tra associazioni, organizzazioni e singoli operatori, ci ha portati a capire l’importanza di lavorare insieme per un obiettivo comune e a riscoprire luoghi della città che forse avevamo dimenticato o valorizzato poco”, ha detto il sindaco, che ha proseguito: “Il nostro cammino continua oggi con maggiore consapevolezza, e per questo vogliamo continuare a stringere la mano a Taranto, non solo perché questa sfida ci ha avvicinati ancora di più ma perché sappiamo che insieme possiamo raccontare a tutta l’Italia la storia di un sud testardo e intraprendente che vuole programmare e valorizzare il suo futuro”.

“Da sindaco e da presidente Anci – ha concluso Decaro – faccio i miei sentiti complimenti a tutti i Comuni che hanno partecipato a questa sfida, dimostrando come, nel periodo più difficile della nostra storia, le città, vero motore del nostro Paese, non si siano mai fermate e non si siano fatte schiacciare dalla paura, ma abbiano saputo pensare al futuro pianificando il cammino prossimi anni”.

print
Previous Article

Covid, avviata la somministrazione della seconda dose ...

Next Article

Bari, gli uffici del Municipio I tutti ...

Articoli correlati Dallo stesso autore

  • CULTURA

    A Bari “The Biology of Anthrax”, la conferenza internazionale sull’antrace

    2 Settembre 2019
    di Redazione
  • CULTURA

    Bicentenario della nascita di Nicola De Giosa: la città di Bari ricorda il “suo” musicista con una serie di eventi

    24 Aprile 2019
    di Redazione
  • CULTURA

    Musica, oggi e domani il ‘Gianni Schicchi’ di Puccini in scena all’Auditorium Nino Rota

    11 Ottobre 2019
    di Redazione
  • CULTURA

    Libri, la tragica storia di Palmina Martinelli raccontata da Gianfrate, Cordella e Corte-Ruggiero

    30 Dicembre 2019
    di Redazione
  • CULTURA

    Oggi l’inaugurazione della galleria “Contraccademia” nella chiesa di Santa Teresa dei Maschi

    25 Maggio 2019
    di Redazione
  • CULTURA

    La Poesia d’Amore nei versi di Concetta Antonelli

    16 Febbraio 2019
    di Redazione
Bari
Temperature: 6°C / 10°C
Umidità: 87%

Ads

Timeline

  • 24 Febbraio 2021

    Bari, Torino e Roma insieme per dar vita a un festival letterario diffuso da Nord a Sud

  • 24 Febbraio 2021

    Truffa dello specchietto a Japigia: denunciata coppia di italiani

  • 24 Febbraio 2021

    Pirateria editoriale, 9 persone denunciate. Chiusi 329 canali Telegram e 10 siti internet

  • 24 Febbraio 2021

    Rubano oltre 3.000 bottiglie di vino da ingrosso del San Paolo: arrestati 4 pregiudicati

  • 24 Febbraio 2021

    Coronavirus in Puglia, oggi 991 positivi su 10.925 tamponi. 24 i decessi

  • 23 Febbraio 2021

    Casa della Genitorialità, al via lo sportello di consulenze su gravidanza e allattamento

  • 23 Febbraio 2021

    Bari, sequestrate nel porto due tartarughe a rischio estinzione provenienti dall’Albania

Ads

SulPezzo.info
Quotidiano d’informazione online
Testata in attesa di registrazione

Direttore responsabile:
Davide Impicciatore

Editore:
Les Flaneurs Edizioni

Per contattare la Redazione:
redazione@sulpezzo.info