SulPezzo.info

Top Menu

Main Menu

  • Homepage – Quotidiano d’informazione online
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • CULTURA
  • AMBIENTE
  • SPORT
  • SPETTACOLI
  • TECNOLOGIA
  • INTERVISTE
  • LAVORO

logo

  • Scaraventa la moglie a terra facendole sbattere più volte la testa: arrestato 48enne

  • Bari, sequestrati 200 kg di botti illegali. Denunciato altamurano di 59 anni

  • Coronavirus in Puglia, nelle ultime 24 ore 369 nuovi positivi e 2 decessi

  • Tenta di uccidere coetaneo con un coltello: 15enne finisce in carcere per gelosia

SulPezzo.info

  • Homepage – Quotidiano d’informazione online
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • CULTURA
  • AMBIENTE
  • SPORT
  • SPETTACOLI
  • TECNOLOGIA
  • INTERVISTE
  • LAVORO
CULTURA
Home›CULTURA›Musica, alla Vallisa quattro concerti-tributo per quartetto d’archi

Musica, alla Vallisa quattro concerti-tributo per quartetto d’archi

di Redazione
11 Settembre 2021
Bari
Share:


S’intitola «Visioni di Levante» il progetto che il Quartetto Talos presenta domenica 12 settembre (ore 20.30), nell’auditorium Vallisa di Bari, per la rassegna «Quattro per Quattro», manifestazione-tributo al quartetto d’archi col prestigioso patrocinio del Comitato Nazionale per le Celebrazioni del Centenario della nascita di Piero Farulli, indimenticato violista del leggendario Quartetto Italiano.

Alla formazione da camera per eccellenza sono, infatti, dedicati i quattro concerti programmati sino al 15 settembre per iniziativa dell’associazione Misurecomposte diretta da Flavio Maddonni, vincitrice del bando Puglia Sounds Live.

Il programma di domenica 12 settembre prevede l’esecuzione di brani originali di autori pugliesi affidati all’interpretazione di Marco Misciagna (violino), Giovanni Orsini (violino), Flavio Maddonni (viola) e Luciano Tarantino (violoncello), componenti del Quartetto Talos. Nel corso della serata, che sarà impreziosita dalla voce recitante dell’attore Rocco Capri Chiumarulo, si ascolteranno musiche in prima esecuzione commissionate per l’occasione ad Antonio Tarantino, Luigi Morleo, Francesco Lisena, Maurizio Lomartire, Antonino Maddonni, Vincenzo Anselmi, Paolo Messa e Marco Grasso, del quale verrà proposto il pezzo «Rashomon» (ispirato ai racconti di Akutagawa Ryunosuke) con proiezioni dell’omonimo film di Akira Kurosawa, il grande maestro giapponese dell’animazione.

I linguaggi dei compositori coinvolti nel concerto sono molto differenti tra loro e offrono una panoramica sugli stili di oggi, dal tonale al minimalismo, con un’indagine delle molteplici possibilità timbriche degli archi.

Biglietti 5 euro (ridotti 3 euro). Info 347.4567734. Ingresso con green pass.

print
Previous Article

Casa delle Culture, lunedì e martedì due ...

Next Article

Buoni scuola per le scuole dell’infanzia paritarie: ...

Articoli correlati Dallo stesso autore

  • CULTURA

    Dare voce agli adolescenti per raccontare il loro mondo: nuova edizione per “Bella, Prof!” di Fabio Arduini

    6 Giugno 2020
    di Redazione
  • CULTURA

    Bari, al via oggi la manifestazione Lungomare di libri e la mostra “Steve McCurry. Leggere”

    25 Giugno 2021
    di Redazione
  • CULTURA

    Libri, esce il 4 maggio “L’amore (im)perfetto”, l’opera prima di Pietro Falconetti

    29 Aprile 2020
    di Redazione
  • CULTURA

    Contributi a imprese e associazioni culturali: scadenza bando prorogata al 30/11

    19 Novembre 2020
    di Redazione
  • CULTURA

    La Poesia d’Amore nei versi di Concetta Antonelli

    16 Febbraio 2019
    di Redazione
  • CULTURA

    Nella Galleria Divitas l’ultima collettiva d’arte della stagione con Alinari, Fiume e Schifano

    11 Giugno 2021
    di Redazione
Bari
Temperature: 29.93°C / 39.15°C
Umidità: 46%

Ads

Timeline

  • 6 Dicembre 2021

  • 4 Dicembre 2021

    Scaraventa la moglie a terra facendole sbattere più volte la testa: arrestato 48enne

  • 4 Dicembre 2021

    Bari, sequestrati 200 kg di botti illegali. Denunciato altamurano di 59 anni

  • 4 Dicembre 2021

    Coronavirus in Puglia, nelle ultime 24 ore 369 nuovi positivi e 2 decessi

  • 3 Dicembre 2021

    Tenta di uccidere coetaneo con un coltello: 15enne finisce in carcere per gelosia

  • 3 Dicembre 2021

    Anche Bari avrà la sua Carta per l’integrazione dei richiedenti asilo e dei rifugiati

  • 3 Dicembre 2021

    Al Piccinni lo spettacolo di beneficenza (in dialetto) “Citte citte a fa la iose”

Ads

SulPezzo.info
Quotidiano d’informazione online
Testata in attesa di registrazione

Direttore responsabile:
Davide Impicciatore

Editore:
Les Flaneurs Edizioni

Per contattare la Redazione:
redazione@sulpezzo.info