SulPezzo.info

Top Menu

Main Menu

  • Homepage – Quotidiano d’informazione online
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • CULTURA
  • AMBIENTE
  • SPORT
  • SPETTACOLI
  • TECNOLOGIA
  • INTERVISTE
  • LAVORO

logo

  • Scaraventa la moglie a terra facendole sbattere più volte la testa: arrestato 48enne

  • Bari, sequestrati 200 kg di botti illegali. Denunciato altamurano di 59 anni

  • Coronavirus in Puglia, nelle ultime 24 ore 369 nuovi positivi e 2 decessi

  • Tenta di uccidere coetaneo con un coltello: 15enne finisce in carcere per gelosia

SulPezzo.info

  • Homepage – Quotidiano d’informazione online
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • CULTURA
  • AMBIENTE
  • SPORT
  • SPETTACOLI
  • TECNOLOGIA
  • INTERVISTE
  • LAVORO
LA CITTÀ
Home›LA CITTÀ›Domani il Giorno della Memoria: gli appuntamenti a Bari per ricordare le vittime dell’olocausto

Domani il Giorno della Memoria: gli appuntamenti a Bari per ricordare le vittime dell’olocausto

di Redazione
26 Gennaio 2021
Bari
Share:
SONY DSC


In occasione del Giorno della memoria, domani, mercoledì 27 gennaio, alle 9.30, l’amministrazione comunale e l’Anpi ricorderanno Filippo D’Agostino – sindacalista, consigliere comunale di Bari, antifascista e vittima della deportazione – con la deposizione di una corona di fiori da parte del sindaco Antonio Decaro presso la targa intitolata a D’Agostino nella sala consiliare di Palazzo di Città.

D’Agostino (Gravina 1885 – Mauthausen 1944) fu una figura luminosa di combattente per la libertà e la giustizia. Militò nel partito socialista e poi in quello comunista. Difese con Giuseppe Di Vittorio la Camera del Lavoro di Bari vecchia quando, nel 1922, gli squadristi tentarono di espugnarla. Con la moglie Rita Maierotti fu strenuo oppositore del regime fascista che lo condannò al confino. Tra i primi organizzatori della Resistenza, venne arrestato nel 1944 e deportato a Mauthausen, dove i nazisti lo assassinarono. Medaglia d’argento al valor militare, Filippo D’Agostino rappresenta in maniera esemplare la tragica storia di migliaia di “triangoli rossi” deportati nei lager in quanto partigiani e antifascisti, e – in moltissimi – uccisi per sfinimento e con i gas.

A seguire, su iniziativa dell’Anpi, alle 10, sotto i portici della chiesa di San Francesco, in via Crispi, avrà luogo la deposizione di una corona di fiori presso la targa che ricorda l’antifascista e deportato barese Giuseppe Zannini, amico di Aldo Moro. In rappresentanza dell’amministrazione interverrà la consigliera comunale Micaela Paparella.

Inoltre venerdì 29 gennaio, alle 18.30, sarà presentato in diretta facebook sulla pagina del Comune di Bari “Il racconto della Shoah per il XXI secolo – Testi, testimonianze, film”, a cura di Francesca Romana Recchia Luciani, edito da Progedit.

“Il racconto della Shoah per il XXI secolo” è un’antologia che raccoglie documenti, testimonianze dirette e indirette, analisi storiografiche e altri materiali, collegati tra loro dall’obiettivo di fornire, alle giovani generazioni, gli strumenti per poter approfondire, criticamente e in autonomia, la conoscenza degli elementi essenziali che hanno connotato gli anni più bui del secolo scorso.

print

Previous Article

Covid, vaccini somministrati a chi non ne ...

Next Article

Anziani in rete: avviato il programma di ...

Articoli correlati Dallo stesso autore

  • LA CITTÀ

    Bari, da oggi (e sino al 28) parchi e giardini chiudono alle 18 e non aprono nei weekend

    11 Marzo 2021
    di Redazione
  • LA CITTÀ

    Japigia, il parco di via Suglia già trascurato: strabordano i cestini per le deiezioni canine

    18 Novembre 2019
    di Andrea Giotta
  • LA CITTÀ

    Domenica 8 agosto Bari ricorda il trentennale dell’arrivo della Vlora: tutti gli appuntamenti in città

    6 Agosto 2021
    di Redazione
  • LA CITTÀ

    Bari, da domani tre mesi di eventi nei quartieri San Paolo, Stanic e Villaggio del Lavoratore

    15 Novembre 2019
    di Redazione
  • LA CITTÀ

    Al via domani la raccolta solidale di prodotti per l’igiene e la salute promossa da Zona Franka

    1 Febbraio 2021
    di Redazione
  • LA CITTÀ

    Bari, in dirittura d’arrivo i lavori di riqualificazione del piano terra dell’ex Mercato del Pesce

    19 Giugno 2020
    di Redazione
Bari
Temperature: 28.26°C / 32.37°C
Umidità: 47%

Ads

Timeline

  • 6 Dicembre 2021

  • 4 Dicembre 2021

    Scaraventa la moglie a terra facendole sbattere più volte la testa: arrestato 48enne

  • 4 Dicembre 2021

    Bari, sequestrati 200 kg di botti illegali. Denunciato altamurano di 59 anni

  • 4 Dicembre 2021

    Coronavirus in Puglia, nelle ultime 24 ore 369 nuovi positivi e 2 decessi

  • 3 Dicembre 2021

    Tenta di uccidere coetaneo con un coltello: 15enne finisce in carcere per gelosia

  • 3 Dicembre 2021

    Anche Bari avrà la sua Carta per l’integrazione dei richiedenti asilo e dei rifugiati

  • 3 Dicembre 2021

    Al Piccinni lo spettacolo di beneficenza (in dialetto) “Citte citte a fa la iose”

Ads

SulPezzo.info
Quotidiano d’informazione online
Testata in attesa di registrazione

Direttore responsabile:
Davide Impicciatore

Editore:
Les Flaneurs Edizioni

Per contattare la Redazione:
redazione@sulpezzo.info