SulPezzo.info

Top Menu

Main Menu

  • Homepage – Quotidiano d’informazione online
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • CULTURA
  • AMBIENTE
  • SPORT
  • SPETTACOLI
  • TECNOLOGIA
  • INTERVISTE
  • LAVORO

logo

  • Bari, Torino e Roma insieme per dar vita a un festival letterario diffuso da Nord a Sud

  • Truffa dello specchietto a Japigia: denunciata coppia di italiani

  • Pirateria editoriale, 9 persone denunciate. Chiusi 329 canali Telegram e 10 siti internet

  • Rubano oltre 3.000 bottiglie di vino da ingrosso del San Paolo: arrestati 4 pregiudicati

  • Coronavirus in Puglia, oggi 991 positivi su 10.925 tamponi. 24 i decessi

SulPezzo.info

  • Homepage – Quotidiano d’informazione online
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • CULTURA
  • AMBIENTE
  • SPORT
  • SPETTACOLI
  • TECNOLOGIA
  • INTERVISTE
  • LAVORO
LA CITTÀ
Home›LA CITTÀ›Bari, nuovo progetto di ascolto e accompagnamento socio-sanitario per indigenti e anziani

Bari, nuovo progetto di ascolto e accompagnamento socio-sanitario per indigenti e anziani

di Redazione
29 Gennaio 2021
Bari
Share:


E’ partito questa mattina un nuovo progetto di ascolto e accompagnamento socio-sanitario promosso da diverse associazioni di volontariato in rete con l’assessorato comunale al Welfare e le parrocchie Stella Maris di Palese e Santa Maria di Ceglie del Campo, presso le quali è attivo uno sportello della Caritas diocesana.

Si tratta di un servizio rivolto in particolare alle persone in stato di indigenza e agli anziani privi di una rete familiare di riferimento: tutti i giorni, dalle 9 alle 12, è possibile contattare i numeri 3382465896, 3713923692 e 3349446584, ai quali rispondono le volontarie delle Crocerossine d’Italia, per richiedere assistenza medica telefonica o per prenotare un appuntamento per un colloquio socio-sanitario, telefonico o in presenza, presso le due parrocchie, che si terrà a bordo del camper attrezzato dai medici volontari.

Le associazioni partecipanti al progetto sono Medici con il camper, Nikolaos professor Nicola Damiani, Fondazione Nikolaos, sportello di ascolto caritas parrocchiali, Crocerossine d’Italia, Cardio online Europe, Associazione interforze osservatori sicurezza protezione civile e Cif Bari.

print
Previous Article

Bari, ok alle linee guida per la ...

Next Article

Bari, agenti di polizia locale pestati a ...

Articoli correlati Dallo stesso autore

  • LA CITTÀ

    Bari, il sabato sera “devasta” il centro: troppi rifiuti per strada la domenica

    14 Giugno 2020
    di Andrea Giotta
  • LA CITTÀ

    Sul ponte Adriatico arrivano i dissuasori per gli uccelli. La soddisfazione di Retake

    7 Novembre 2020
    di Andrea Giotta
  • LA CITTÀ

    Bari, la vergognosa situazione della pista ciclabile del lungomare Starita (vicino al Cus)

    21 Maggio 2020
    di Andrea Giotta
  • LA CITTÀ

    Bari, dal 14 febbraio attive le “Cassette Help©” per segnalare violenze e soprusi in anonimato

    12 Febbraio 2021
    di Redazione
  • LA CITTÀ

    Conferimento rifiuti, da lunedì in vigore l’orario estivo. Riprende la raccolta “porta a porta”

    15 Maggio 2020
    di Redazione
  • LA CITTÀ

    Japigia, oggi e domani maxi-donazione pasquale nella chiesa di San Francesco d’Assisi

    10 Aprile 2020
    di Andrea Giotta
Bari
Temperature: 6°C / 10°C
Umidità: 87%

Ads

Timeline

  • 24 Febbraio 2021

    Bari, Torino e Roma insieme per dar vita a un festival letterario diffuso da Nord a Sud

  • 24 Febbraio 2021

    Truffa dello specchietto a Japigia: denunciata coppia di italiani

  • 24 Febbraio 2021

    Pirateria editoriale, 9 persone denunciate. Chiusi 329 canali Telegram e 10 siti internet

  • 24 Febbraio 2021

    Rubano oltre 3.000 bottiglie di vino da ingrosso del San Paolo: arrestati 4 pregiudicati

  • 24 Febbraio 2021

    Coronavirus in Puglia, oggi 991 positivi su 10.925 tamponi. 24 i decessi

  • 23 Febbraio 2021

    Casa della Genitorialità, al via lo sportello di consulenze su gravidanza e allattamento

  • 23 Febbraio 2021

    Bari, sequestrate nel porto due tartarughe a rischio estinzione provenienti dall’Albania

Ads

SulPezzo.info
Quotidiano d’informazione online
Testata in attesa di registrazione

Direttore responsabile:
Davide Impicciatore

Editore:
Les Flaneurs Edizioni

Per contattare la Redazione:
redazione@sulpezzo.info