SulPezzo.info

Top Menu

Main Menu

  • Homepage – Quotidiano d’informazione online
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • CULTURA
  • AMBIENTE
  • SPORT
  • SPETTACOLI
  • TECNOLOGIA
  • INTERVISTE
  • LAVORO

logo

  • Bari, cercasi gestori per i servizi degli info-point turistici della città

  • Sapacà Live, il progetto che in radio (e sul web) racconta i quartieri Carrassi e San Pasquale

  • Calcio, domani il Bari di nuovo in campo: Carrera cerca il quarto risultato utile di fila

  • Nasconde la cocaina negli slip: arrestato 38enne di Altamura

  • Bari, online la graduatoria provvisoria del contributo alloggiativo 2020 (competenza 2019)

SulPezzo.info

  • Homepage – Quotidiano d’informazione online
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • CULTURA
  • AMBIENTE
  • SPORT
  • SPETTACOLI
  • TECNOLOGIA
  • INTERVISTE
  • LAVORO
LA CITTÀ
Home›LA CITTÀ›Bari, al via lo ‘sportello virtuale’ del Comune: da lunedì appuntamenti in videochiamata

Bari, al via lo ‘sportello virtuale’ del Comune: da lunedì appuntamenti in videochiamata

di Redazione
30 Gennaio 2021
Bari
Share:


Da lunedì prossimo, 1 febbraio, sarà disponibile lo Sportello virtuale del Comune di Bari, attivato per consentire ai cittadini di interloquire con gli uffici di diverse ripartizioni e accedere a una serie di servizi direttamente da casa, prenotando il proprio appuntamento attraverso un form online ed effettuando il proprio incontro con il personale addetto in videochiamata.

In questa prima fase di sperimentazione sarà possibile prenotare il proprio incontro con i seguenti uffici:

  • URP – ufficio relazioni con il pubblico per i servizi di informazione generale e orientamento
  • Ripartizione Tutela Ambiente, Sanità e Igiene per i servizi

– sistemi di evacuazione fumi per attività di ristorazione – SCIA ambientale

– gestione di acque reflue domestiche e assimilate – autorizzazioni

  • Ripartizione Urbanistica ed Edilizia privata per i servizi

– SUE – Sportello unico per l’edilizia

– Piani di lottizzazione

– Paesaggio

– Controllo del territorio e abusivismo edilizio

Il form per prenotare un appuntamento con gli operatori dello Sportello virtuale è disponibile al link sportellovirtuale.comune.bari.it: per procedere, i cittadini dovranno selezionare l’ufficio di riferimento dal menù a tendina e, successivamente, il servizio di interesse, opzionando data e orario tra quelli disponibili (per ogni singola attività verrà visualizzato anche il tempo a disposizione degli utenti).

Nello step successivo sarà necessario inserire i propri dati personali (nome, cognome, indirizzo di residenza, email) e confermare l’appuntamento.

A questo punto la schermata indicherà che il processo è andato a buon fine e il cittadino riceverà una email con tutti i dati di riepilogo della prenotazione (link di prenotazione: cliccandoci sopra l’utente potrà modificare o cancellare la prenotazione) e le indicazioni relative alla videochiamata che si attiverà il giorno dell’appuntamento all’orario selezionato (room: cliccandoci sopra il giorno dell’appuntamento all’orario stabilito, il cittadino potrà mettersi in collegamento a distanza con l’operatore comunale per fruire del servizio).

Ovviamente sarà possibile effettuare la videochiamata solo attraverso un pc dotato di webcam, microfono e cassa.

A realizzare lo Sportello virtuale è stata Exprivia Spa attraverso lo sviluppo del sistema informativo di gestione del personale del Comune di Bari, per un importo complessivo di € 39.525 (IVA esclusa).

QUI LA GUIDA PER UTILIZZARE LO SPORTELLO VIRTUALE

print

Previous Article

Calcio, a Teramo il Bari perde 2-1. ...

Next Article

Istantanea / Carlo Sedicino e l’arte come ...

Articoli correlati Dallo stesso autore

  • LA CITTÀ

    Riapertura teatro Piccinni: lunghe file al botteghino per assicurarsi i primi biglietti

    26 Novembre 2019
    di Redazione
  • LA CITTÀ

    Bari, in distribuzione i buoni per l’acquisto di libri di testo per gli studenti meno abbienti

    6 Ottobre 2019
    di Redazione
  • LA CITTÀ

    Carbonara, discarica di rifiuti pericolosi a cielo aperto. Forse anche amianto

    12 Febbraio 2020
    di Andrea Giotta
  • LA CITTÀ

    Domani a Bari l’aperitivo solidale a sostegno della Fondazione Ant Italia

    10 Luglio 2019
    di Andrea Giotta
  • LA CITTÀ

    Parte da Bari “Giostra possibile”, la campagna per cambiare il futuro dei malati di SMA

    18 Ottobre 2019
    di Redazione
  • LA CITTÀ

    Alzheimer, presentate le attività realizzate dal progetto ‘Comunità amica della demenza’

    19 Settembre 2019
    di Redazione
Bari
Temperature: 13.33°C / 14°C
Umidità: 47%

Ads

Timeline

  • 2 Marzo 2021

    Bari, cercasi gestori per i servizi degli info-point turistici della città

  • 2 Marzo 2021

    Sapacà Live, il progetto che in radio (e sul web) racconta i quartieri Carrassi e San Pasquale

  • 2 Marzo 2021

    Calcio, domani il Bari di nuovo in campo: Carrera cerca il quarto risultato utile di fila

  • 2 Marzo 2021

    Nasconde la cocaina negli slip: arrestato 38enne di Altamura

  • 2 Marzo 2021

    Bari, online la graduatoria provvisoria del contributo alloggiativo 2020 (competenza 2019)

  • 2 Marzo 2021

    Coronavirus in Puglia, 1.021 positivi su 9.322 tamponi. 40 i decessi

  • 1 Marzo 2021

    Bari, da oggi i servizi di pagamento del Comune passano sul sistema PagoPA

Ads

SulPezzo.info
Quotidiano d’informazione online
Testata in attesa di registrazione

Direttore responsabile:
Davide Impicciatore

Editore:
Les Flaneurs Edizioni

Per contattare la Redazione:
redazione@sulpezzo.info