SulPezzo.info

Top Menu

Main Menu

  • Homepage – Quotidiano d’informazione online
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • CULTURA
  • AMBIENTE
  • SPORT
  • SPETTACOLI
  • TECNOLOGIA
  • INTERVISTE
  • LAVORO

logo

  • Scaraventa la moglie a terra facendole sbattere più volte la testa: arrestato 48enne

  • Bari, sequestrati 200 kg di botti illegali. Denunciato altamurano di 59 anni

  • Coronavirus in Puglia, nelle ultime 24 ore 369 nuovi positivi e 2 decessi

  • Tenta di uccidere coetaneo con un coltello: 15enne finisce in carcere per gelosia

SulPezzo.info

  • Homepage – Quotidiano d’informazione online
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • CULTURA
  • AMBIENTE
  • SPORT
  • SPETTACOLI
  • TECNOLOGIA
  • INTERVISTE
  • LAVORO
CULTURA
Home›CULTURA›Il Libro Possibile dona in beneficienza il ricavato della XIX edizione

Il Libro Possibile dona in beneficienza il ricavato della XIX edizione

di Redazione
30 Gennaio 2021
Share:


Si è tenuta ieri, nel padiglione della Regione Puglia della Fiera del Levante di Bari, la cerimonia di devoluzione in beneficenza del ricavato della XIX edizione del Libro Possibile, svoltosi dall’8 all’11 luglio 2020 a Polignano a Mare.

Dei 7.633 euro di proventi 5.690 sono stati convertiti in libri e materiale interattivo per le attività culturali nelle scuole degli ospedali della Regione Puglia, mentre 1.943 euro sono stati destinati alla Lega del Filo d’Oro, centro socio-sanitario residenziale di Molfetta per l’assistenza e la riabilitazione delle persone con disabilità sensoriali.

 A ritirare le somme c’erano Maria Iaia, dirigente scolastico Scuola Polo XXVI circolo didattico Monte San Michele Di Bari – Ospedale Pediatrico “Giovanni XXIII” di Bari, e Sergio Giannulo, direttore della Lega del Filo d’Oro di Molfetta.

Il festival del Libro Possibile 2020 è stata la prima manifestazione culturale, di respiro nazionale, a ripartire in presenza dopo il lockdown dello scorso anno. Un’edizione coraggiosa, quindi, che ha riportato nelle piazze intellettuali e pubblico, nel pieno rispetto delle disposizioni anti-Covid.

Il Libro Possibile è riuscito a mantenere invariata la sua identità di Festival diffuso in diverse location di Polignano a Mare, con più di 300 ospiti prestigiosi in quattro serate. Per far sì che ciò si svolgesse in sicurezza, secondo le norme anti-contagio, è stato necessario introdurre per la prima volta l’obbligo di prenotazione per il pubblico, con relativo biglietto di 3 euro.

L’intero ricavato è stato devoluto in beneficenza, in armonia con lo spirito e le finalità del Libro Possibile: promuovere la lettura e assicurare la fruizione libera e indiscriminata di contenuti culturali.

print

Previous Article

Istantanea / Carlo Sedicino e l’arte come ...

Next Article

Bari, nell’associazione Divitas nuova collettiva d’arte di ...

Articoli correlati Dallo stesso autore

  • CULTURA

    L’opportunità dopo la sofferenza: in libreria “La leggenda della tartaruga” di Michele Scaranello

    13 Gennaio 2021
    di Redazione
  • CULTURA

    Bari, al Museo Civico una mostra per scoprire la storia (e le storie) di Rom e Sinti

    15 Novembre 2021
    di Redazione
  • CULTURA

    Progetto “Moro vive”, domani l’onorevole Gero Grassi all’istituto Marco Polo di Bari

    18 Febbraio 2019
    di Redazione
  • CULTURA

    In uscita in libreria “La terra promessa”, un libro per i nostalgici del rock (e non solo)

    12 Maggio 2020
    di Redazione
  • CULTURA

    Bari, parte domani “Mediterranei / per-corsi di pace”, la rassegna ‘contro’ la paura del…diverso

    23 Ottobre 2019
    di Redazione
  • CULTURA

    “Scatti di umanità”, da domani la mostra fotografica sulla solidarietà barese durante il lockdown

    13 Ottobre 2020
    di Redazione
Bari
Temperature: 27.15°C / 30.49°C
Umidità: 47%

Ads

Timeline

  • 6 Dicembre 2021

  • 4 Dicembre 2021

    Scaraventa la moglie a terra facendole sbattere più volte la testa: arrestato 48enne

  • 4 Dicembre 2021

    Bari, sequestrati 200 kg di botti illegali. Denunciato altamurano di 59 anni

  • 4 Dicembre 2021

    Coronavirus in Puglia, nelle ultime 24 ore 369 nuovi positivi e 2 decessi

  • 3 Dicembre 2021

    Tenta di uccidere coetaneo con un coltello: 15enne finisce in carcere per gelosia

  • 3 Dicembre 2021

    Anche Bari avrà la sua Carta per l’integrazione dei richiedenti asilo e dei rifugiati

  • 3 Dicembre 2021

    Al Piccinni lo spettacolo di beneficenza (in dialetto) “Citte citte a fa la iose”

Ads

SulPezzo.info
Quotidiano d’informazione online
Testata in attesa di registrazione

Direttore responsabile:
Davide Impicciatore

Editore:
Les Flaneurs Edizioni

Per contattare la Redazione:
redazione@sulpezzo.info