SulPezzo.info

Top Menu

Main Menu

  • Homepage – Quotidiano d’informazione online
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • CULTURA
  • AMBIENTE
  • SPORT
  • SPETTACOLI
  • TECNOLOGIA
  • INTERVISTE
  • LAVORO

logo

  • Coronavirus in Puglia, il bollettino del 3 marzo registra 1.261 positivi (su 11.427 tamponi)

  • Bari, cercasi gestori per i servizi degli info-point turistici della città

  • Sapacà Live, il progetto che in radio (e sul web) racconta i quartieri Carrassi e San Pasquale

  • Calcio, domani il Bari di nuovo in campo: Carrera cerca il quarto risultato utile di fila

  • Nasconde la cocaina negli slip: arrestato 38enne di Altamura

SulPezzo.info

  • Homepage – Quotidiano d’informazione online
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • CULTURA
  • AMBIENTE
  • SPORT
  • SPETTACOLI
  • TECNOLOGIA
  • INTERVISTE
  • LAVORO
CULTURA
Home›CULTURA›Bari, nell’associazione Divitas nuova collettiva d’arte di autori pugliesi e friulani

Bari, nell’associazione Divitas nuova collettiva d’arte di autori pugliesi e friulani

di Redazione
31 Gennaio 2021
Bari
Share:


È aperta da ieri – e lo sarà sino al prossimo 21 febbraio – la terza collettiva d’arte dell’associazione culturale Divitas.

La mostra (che si intitola “Incontri”) vede la partecipazione di numerosi artisti pugliesi e friulani: Michele Agostinelli, Luca Alinari, Francesco Borzani, Giancarlo Caneva, Pietro De Campo, Nick Giu (Nicola Giuliani), Enea Romanelli, Antonio Zucchiatti.

Nel rispetto delle misure anti-Covid sarà possibile visitare la collettiva, nella sede dell’associazione in viale Orazio Flacco 13/b, tutti i giorni dalle 10.30 alle 13 e dalle 17.30 alle 20, esclusa la domenica.

print

Previous Article

Il Libro Possibile dona in beneficienza il ...

Next Article

Bari, il “parco Fuksas” candidato nel piano ...

Articoli correlati Dallo stesso autore

  • CULTURA

    Bari, inaugurati 5 nuovi Spazi sociali per leggere della biblioteca popolare

    23 Giugno 2020
    di Redazione
  • CULTURA

    Domani nuovo appuntamento di LegalItria 2021 con Gesmundo, Massafra e Voza

    11 Febbraio 2021
    di Redazione
  • CULTURA

    Bari, cercasi…artisti! Il collettivo ‘Arti in Libertà’ alla ricerca di creativi per nuovi progetti

    19 Ottobre 2019
    di Andrea Giotta
  • CULTURA

    Libri, domani a Prinz Zaum la presentazione della riedizione de ‘La casa della domenica’

    10 Ottobre 2019
    di Redazione
  • CULTURA

    “Mamma, cosa mangio oggi?”: in libreria la nuova proposta targata Latte di Nanna

    27 Ottobre 2020
    di Redazione
  • CULTURA

    Libri, domani la presentazione del volume “L’enigma della coscienza” di Enrico Facco

    29 Maggio 2019
    di Redazione
Bari
Temperature: 12.22°C / 14°C
Umidità: 58%

Ads

Timeline

  • 3 Marzo 2021

    Coronavirus in Puglia, il bollettino del 3 marzo registra 1.261 positivi (su 11.427 tamponi)

  • 2 Marzo 2021

    Bari, cercasi gestori per i servizi degli info-point turistici della città

  • 2 Marzo 2021

    Sapacà Live, il progetto che in radio (e sul web) racconta i quartieri Carrassi e San Pasquale

  • 2 Marzo 2021

    Calcio, domani il Bari di nuovo in campo: Carrera cerca il quarto risultato utile di fila

  • 2 Marzo 2021

    Nasconde la cocaina negli slip: arrestato 38enne di Altamura

  • 2 Marzo 2021

    Bari, online la graduatoria provvisoria del contributo alloggiativo 2020 (competenza 2019)

  • 2 Marzo 2021

    Coronavirus in Puglia, 1.021 positivi su 9.322 tamponi. 40 i decessi

Ads

SulPezzo.info
Quotidiano d’informazione online
Testata in attesa di registrazione

Direttore responsabile:
Davide Impicciatore

Editore:
Les Flaneurs Edizioni

Per contattare la Redazione:
redazione@sulpezzo.info